![]() |
#24
Quote:
comunque nelle recensioni, anche quelli stranieri si parla bene dei Aquatlantis, ma teniamo in considerazione che sono sul mercato da più tempo, gli askoll promettono bene, almeno le caratteristiche oltre al prezzo migliore. io a prescindere dalla scelta, ne compro 1 e lo affianco con il neon t5 jbl ultra tropic, l'ho cambiato 2 settimane fa !!!!!!! poi vedrò in futuro se aggiungere altro led, o altro |
Quote:
Io credo di fare lo stesso appena ho un pò di cash :) Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Anch'io sono interessato a questo argomento perché il prossimo anno vorrei prendere un 450l e coltivare qualche bella piantina! #70
|
Sto prendendo in considerazione seriamente le horus bizeta.. mi sono fatto due calcoli e per fare un plantacquario come voglio io dovrei metterne troppe di barre e arriverei comunque su quella cifra..
Sto cercando in giro riscontri da chi ne ha su durata e prestazioni. Chiunque sappia qualcosa è ben accetto nella discussione Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Scusa ma quante barre vorresti mettere?
Le bizeta non costano troppo? #24 |
Per fare quello che ho in mente io ce ne servono almeno 2 delle altre... per il costo si che costano tanto ma ho visto che sono un portento......
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
[QUOTE=balocco;1062703048]
Quote:
:-)) Studiate e testate nei laboratori Askoll e realizzate dalla Perugina Gnc Led saldati a freddo e controllati con macchine a controllo ottico Piste led con base dielettrica ad elevata conducibilità termica che fà lavorare i led a freddo aumentandone resa e durata Led per acqua dolce 6500k a largo spettro con range colorimetrico in tutti i colori (rosso, verde, giallo e blu) studiato per massiimizzare colorazione dei pesci e crescita delle piant Resa luminosa classe A++ gli unici in acquariologia con oltre 120 lumen W con resa luminosa 1/7 rispetto ai normali neon (1w led = 7w neon) Montaggio su supporti T5 T8 bordovasa inclusi Protezione su cortocircuiti e sovratensione inclusa Barra in alluminio anodizzato con lente piano convessa in acrilico e supporti in ABS alimentare Bassissima temperatura d'esercizio compresa tra i 10 e i 30° |
Quote:
Lo scrivo giusto per evitare "investimenti" in risparmio energetico fallimentari in partenza. Ovviamente mantengo i dubbi (che ho sempre esternato) sull'utilizzo dei lumen nella caratterizzazione delle lampade per acquario, ma de gustibus. |
Quote:
#24 Mi spieghi per favore cosa intendi ? sei contrario ai led ? grazie |
"Contrario ai led?" #24
Come fa uno ad essere "contrario" a delle lampadine? Semplicemente, NON E' VERO che, come leggo, "1w led = 7w neon". Il perché l'ho scritto. Tutto qui. I risparmi sono ASSAI più modesti e, visti i prezzi, è bene scriverlo (IMHO). Oppure tu sei "contrario al risparmio"? ;-) Non è che se tu scrivi che i muli volano e io ti correggo, allora sono contrario ai muli. :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl