AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Nakilis reef dsb (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499808)

berba_blu 07-12-2015 00:53

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1062704608)
puoi mettere anzi devi, uno sfondo che migliori sensibilmente l'estetica....

Grazie Giuansy del consiglio però a me personalmente non piacciono molto gli sfondi.
magari in futuro quando mi stanco di vederlo così ci farò un pensiero [emoji6] .
Ciao e grazie.

Enviado desde mi GT-I9515 mediante Tapatalk

berba_blu 10-12-2015 16:21

Ciao,
da qualche giorno sono comparse delle zone con delle macchie nere sia sulla sabbia che sulle rocce, è normale la cosa? metto una foto ma non so se si riesce a capire bene.

http://s27.postimg.cc/5no8b9lbj/2015...chtone_HDR.jpg

http://s27.postimg.cc/5meahujhr/2015...chtone_HDR.jpg

Altra cosa importante, mi si è formata la "crosta" sulla sabbia ... va rotta manualmente o lasciata così com'è?
Grazie anticipatamente per i consigli.
Ciao

berba_blu 11-12-2015 20:02

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062704582)
Puoi pulire pompe e vetri quando vuoi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ciao Tene riesci ad aiutarmi con la problematica delle macchie o alghe nere e la crosta che si è formata?
Grazie mille come sempre
Ciao

tene 11-12-2015 20:18

Ciao dalle.foto si capisce ben poco anche grazie a molto blu che falsa i colori,ma immagino possono essere patine algali visto che li noti sia sulla sabbia che sulle rocce.
Mentre.la crosta potrebbe essere un problema ,è una vera e propria crosta dura da rompere o la sabbia é legata superficialmente dai batteri.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

berba_blu 11-12-2015 21:45

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062706756)
Ciao dalle.foto si capisce ben poco anche grazie a molto blu che falsa i colori,ma immagino possono essere patine algali visto che li noti sia sulla sabbia che sulle rocce.
Mentre.la crosta potrebbe essere un problema ,è una vera e propria crosta dura da rompere o la sabbia é legata superficialmente dai batteri.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Più che crosta forse è come dici tu, c'è uno strato di pochissimi millimetri che crea come un tappeto marroncino che compatta la sabbia superficiale e si rompe abbastanza facilmente.

http://s29.postimg.cc/gx9gl7l6r/20151211_203131.jpg

Cosa dovrei fare? la rompo manualmente?
Però non dovrebbero essere i benthos a smuovere la sabbia e renderla soffice?
Mi viene il dubbio che forse molti benthos non ci siano anche perché a parte le tante ofiura che vedo nei buchi delle rocce io di altri vermi non li vedo neppure di notte.
Nel dsb si vedono ancora le bolle e dei piccoli cunicoli ma per il resto niente.
Ho letto in altri post che c'è chi inserisce stelle marine, turbo, o altri animali che smuvono la sabbia, ma non c'è il rischio che poi mangino anche la fauna che si va a creare nella stessa?

tene 11-12-2015 22:34

Ok ,il problema è minore quella non è una crosta(molto pericolosa e brutto segno) ma patina batterica,puoi con qualcosa a mo di rastrello portarla tutta su di un angolo e rimuoverla facilmente aspirandola,è normale che accada nella fase iniziale di un dsb(almeno i primi 4 mesi)io sono fortemente contrario all'inserimento di predatori di benthos nel dsb, ma c'è anche chi li consiglia, pareri personali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

berba_blu 12-12-2015 00:09

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062706820)
Ok ,il problema è minore quella non è una crosta(molto pericolosa e brutto segno) ma patina batterica,puoi con qualcosa a mo di rastrello portarla tutta su di un angolo e rimuoverla facilmente aspirandola,è normale che accada nella fase iniziale di un dsb(almeno i primi 4 mesi)io sono fortemente contrario all'inserimento di predatori di benthos nel dsb, ma c'è anche chi li consiglia, pareri personali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ma il fatto che non veda vermicelli in giro nella sabbia cosa sta ad indicare?
E per le alghe nere le lascio fare il loro corso sperando che prima o poi spariscano o dovrei fare qualcosa?
Grazie

tene 12-12-2015 08:08

È passato solo un mese può voler dire niente,le alghe sulla sabbia fai come ti ho detto per la patina

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

devildark 21-12-2015 16:41

Io nn avrei messo una roccia cosi a coprire il dsb ma son pareri personali ... Cmq .. Le pompe rivolgile verso l alto 😉 x il resto buona maturazione ,ho riallestito anche io 3gg fa causa estate bollente

berba_blu 21-12-2015 21:05

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1062710137)
Io nn avrei messo una roccia cosi a coprire il dsb ma son pareri personali ... Cmq .. Le pompe rivolgile verso l alto 😉 x il resto buona maturazione ,ho riallestito anche io 3gg fa causa estate bollente

Ciao,
si in effetti la roccia è grandina, però non appoggia direttamente sulla sabbia ma come detto all'inizio su una struttura in plastica.
Spero che non diventi un problema in futuro per il buon funzionamento del dsb.
Per le pompe ho letto che ci dovrebbe essere almeno una corrente che "accarezzi" la sabbia e molta gente la consigliano, dici che non vada bene?
Come mai hai riallestito? il tuo era un gran acquario ... spero non ti sia successo qualcosa di grave durante l'estate.
Ciao e grazie.:45:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24593 seconds with 13 queries