AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Crescita lenta Limnophila ed Egeria (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497600)

ALEX007 28-10-2015 17:25

Dunque Morris,come avrai capito in fase di "rodaggio" si ha la sfortuna/fortuna di conosciere da vicino un pò tutte le tipologie di alghe per cui calma e gesso!non preoccuparti di piccoli focolai di ciano,monitora la situazione segui i consigli che trovi qui sul forum e se proprio vuoi sperimentare (perchè in quest'hobby c'è sempre da sperimentare) prova con l'H2O2 su piccole porzioni di fondo senza esagerare.
Per quanto riguarda l'impianto RO non ho ben capito che modello utilizzi ma controlla che la membrana non sia rimasta a secco.Inoltre testa il KH/conducibilità dell'acqua in uscita.A questo punto immagino che i rabbocchi fin'ora li hai fatti con acqua di rete...sbaglio?:-))
Il GH alto generalmente ti porta ad avere alti valori di conducibilità e di KH e a favorire la precipitazione di alcuni elementi...nel tuo caso 16 non è un valore altissimo,anzi direi accettabile ma il tuo obbiettivo primario è di far scendere il KH!Se vuoi approfondire l'argomento con il tasto cerca si trovano un sacco di discussioni interessanti

plays 28-10-2015 22:18

Per gestire i consumi puoi seguire questa guida http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061062230

Gli steli puoi tagliare la parte più bassa e buttarla se rovinata, oppure se diventano troppo lunghi puoi dividerli. Se alcune zone del fondo ricevono troppa luce.. li è il posto dove metterne qualcuno. Oltre i dosaggi di fertilizzante e i valori, osservare le reazioni delle piante è altrettanto importante


Se hai qualche melanoides tubercolata nel fondo, aiutano molto oltre essere una bellissima lumaca

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Morris78 30-10-2015 13:54

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062690223)
Dunque Morris,come avrai capito in fase di "rodaggio" si ha la sfortuna/fortuna di conosciere da vicino un pò tutte le tipologie di alghe per cui calma e gesso!non preoccuparti di piccoli focolai di ciano,monitora la situazione segui i consigli che trovi qui sul forum e se proprio vuoi sperimentare (perchè in quest'hobby c'è sempre da sperimentare) prova con l'H2O2 su piccole porzioni di fondo senza esagerare.
Per quanto riguarda l'impianto RO non ho ben capito che modello utilizzi ma controlla che la membrana non sia rimasta a secco.Inoltre testa il KH/conducibilità dell'acqua in uscita.A questo punto immagino che i rabbocchi fin'ora li hai fatti con acqua di rete...sbaglio?:-))
Il GH alto generalmente ti porta ad avere alti valori di conducibilità e di KH e a favorire la precipitazione di alcuni elementi...nel tuo caso 16 non è un valore altissimo,anzi direi accettabile ma il tuo obbiettivo primario è di far scendere il KH!Se vuoi approfondire l'argomento con il tasto cerca si trovano un sacco di discussioni interessanti

Ciao Alex, grazie dei consigli :).

Approfondirò il discorso del Gh. L'impianto di RO è un vecchio impianto che usava mio fratello in un acquario marino. Non l'ho mai usato. Non so neanche come si controlla la membrana ahahah. Comunque pubblico la foto qui sotto.

Volevo chiedervi invece consigli sulla potatura delle piante.

Mi conviene pugliese le piante dal terreno e tagliare la parte bassa e ripiantarle? Sinceramente non ho capito. Alcune piante hanno le radici aeree molto pronunciate, devo tagliarle?


Di seguito vi pubblico le foto della bacopa compacta che non ho idea se tagliare la parte bassa e ripiantarle, considerando che l' idea è quella di formare una specie di pratino con questa pianta.


http://s11.postimg.cc/8bl600ubj/image.jpg

Questa invece l'Hygrophila polisperma che ha le radici aeree molto pronunciate. Non vorrei sempre per il problema del blocco vegetativo che ha subito.



http://s11.postimg.cc/3jpld6kqn/image.jpg

Anche l'egeria va potata e non so se toglierla e tagliarla dal basso o tagliare semplicemente la parte alta.


Questo l'impianto RU



http://s28.postimg.cc/jlyscibm1/image.jpg

#70#70#70
------------------------------------------------------------------------
Scusate le foto al contrario, ma me le gira quando le carico 😂

Morris78 30-10-2015 17:54

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062690365)
Per gestire i consumi puoi seguire questa guida http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061062230

Gli steli puoi tagliare la parte più bassa e buttarla se rovinata, oppure se diventano troppo lunghi puoi dividerli. Se alcune zone del fondo ricevono troppa luce.. li è il posto dove metterne qualcuno. Oltre i dosaggi di fertilizzante e i valori, osservare le reazioni delle piante è altrettanto importante


Se hai qualche melanoides tubercolata nel fondo, aiutano molto oltre essere una bellissima lumaca

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Ciao Plays, scusa mi ero perso la tua risposta.
Pianterò qualche stelo di egeria e Hygrophila per completare la zona posteriore.
Gli altri che devo solamente tagliare, quindi li tolgo dal fondo li taglio da sotto e li ripianto???#e39

Dai una occhiata alla foto della bacopa? Anche quella devo tagliarla da sotto???#24

plays 30-10-2015 18:16

Quelli che ripianti solo va bene come hai detto.

Per la compact, è una pianta che non ho mai avuto, ma dovrebbe avere comportamento simile alle sue simili, se non per il portamento. Ti consiglio di.. o tagliare qualche stelo tra i più alti che puoi piantare/buttare o vendere... e lasciare la base piantata, evitando di lasciare pochissime foglie su entrambi. Oppure sradichi nel caso abbia più steli e agisci per divisione, se devi avanzare col pratino o rinnovare zone rovinate. Se puoi evita questa ultima opzione se non sai smuovere piano piano, finché hai ciano.. o fallo raramente finché non hai sistemato.

Mi raccomando un solo protocollo di fertilizzazione e nessun sovradosaggio in caso noti carenze.. o cambi marca o verifichi coi test se è aggirabile il problema

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Morris78 11-11-2015 18:10

Ciao a tutti, vi aggiorno sulla situazione della vasca.

La ripresa vegetativa è stata evidente.
Tutte le piante stanno bene, la marsilea è più lenta delle altre ma cresce e sembra avere le potenzialità per creare un bel pratino. Vedremo. :)

Il ciano è rimasto. Ho fatto una prova inserendo un piccolo pezzo di cannella per le caridine, con il quale ho coperto un bordo per togliergli la luce.
Sembra che in quel punto il ciano stia scomparendo, perciò ho pensato di coprire i bordi con qualcosa per togliere la luce all'alga e lasciarla morire.

Qualche consiglio su cosa posso usare?

L'egeria cresce in maniera esponenziale. Per potarla mi conviene sempre toglierla dal terreno e tagliarla da sotto?

Eccovi le foto :D



http://s1.postimg.cc/pdxqk3817/image.jpg

http://s1.postimg.cc/vqcvtxb3f/image.jpg

http://s1.postimg.cc/6gi46u4bv/image.jpg

http://s1.postimg.cc/7etvvdsa3/image.jpg

Morris78 13-12-2015 21:47

Salve a tutti, vi richiedo un consiglio.
È spuntata una nuova Alga e non so cosa sia:(
Vi posto le foto

#28g#17

Consigli?

http://s17.postimg.cc/r0r0bofmz/image.jpg

http://s17.postimg.cc/9m6s3eii3/image.jpg

http://s17.postimg.cc/rnpx17ciz/image.jpg

http://s17.postimg.cc/3vc0bxl4b/image.jpg

gugli 15-12-2015 20:04

sulle rocce sono BBA, come sei messo con i valori?

ALEX007 18-12-2015 13:51

e sullle foglie le staghorn...

Morris78 07-04-2016 22:08

Ciao tutti, volevo rendervi partecipi di un nuovo allestimento ;-)
Vi posto la foto.
Le piante sono sempre le stesse:
- Egeria
- Limnophila
- Hygrophila
- Bacopa compacta
- Marsilea Angustifolia
- Cryptocorine Pink



Ho aggiunto una Althernantera Reineki mini.
Precedentemente ho avuto difficoltà a far crescere la marsilea infatti, volevo chiedere consigli su quella.:-D


http://s22.postimg.cc/lneqnn96l/image.jpg

#17#17#17


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09604 seconds with 13 queries