![]() |
non ne sono certa ma credo ci tenesse i piranha :S allora mi consigli di toglierle e cambiarle giusto?
quali luci mi consigli sapendo che ho 3 anubias tutte e 3 che necessitano di poca luce e che vada bene anche per i roscetti??? |
avendo un impianto standard montato nel coperchio devi per forza acquistare i tubi della stessa potenza, comprandoli piu' piccoli e di conseguenza piu' corti non ci arrivano agli attacchi. se riesci a scovare info sulla potenza e genere di lampada ancora meglio(watt e tipo...es t5 o t8) nel frattempo prova a vedere se l'impianto funziona soltanto con una lampada montata
|
io su sti tubi non leggo un tubo >:-(
ma na cosa facile no è? grrrr domani provo a chiedere all ex proprietario e vediamo un pò... allora non confermo per ora l'ordine delle piante, aspetto di capire che luci monta e poi vedere se è meglio piante che necessitano di poca media o tanta luce, esatto? >.< grazie ancora comunque :) |
se li misuri con un metro ti dico di cosa si tratta....watt e tipo #70
ad occhio sembrerebbero t8 e dalla lunghezza(quasi quanto il coperchio) direi 30watt nel caso fossero t5 sono 39watt meglio chiedere conferma all'ex proprietario #36# |
davide luci a parte....sto pesciolino cometa sta per fare la fine dell'altro, sta per morire o comunque ha qualcosa ve prego aiutateme... i valori dell'acqua non li so, le cose che faccio sono sifonare il fondo 2/3 volte al gg e ogni giorno cambio 20lt d'acqua (in tutto sono 50l), le uniche cose visibili sono:
da stamattina non mangia, gli passa il cibo davanti e cambia direzione, staziona spesso in superfice come se gli mancasse l'ossigeno o non respirasse bene, ma dubito che l'acqua non sia abbastanza ossigenata è lunga 73 cm e tutta aperta e se fosse così anche pesciolona soffrirebbe ma invece lei no, gli unici segni visibili sono, mancanza d'appetito (grave), respira spesso in superfice, tiene la pinna di sotto (dove fanno popò per capirci, non so il nome) raccolta, chiusa, e nell'acqua oggi ho trovato molte cose bianche tipo ovatta, sembra muco bianco... ho provato a fare piselli con succo d'aglio ma ignora anche quelli. che devo fareeee aiutooooo è bene svuotarla completamente ripulirla e riempirla da capo con tutta acqua pulita? in tutto ciò pesciolona sempre uguale, mega appetito e nessun segno di malessere.... -.- |
Ciao Martina, allora la quantità di acqua e l'altezza della colonna non sono strettamente correlate con l'ossigenazione, lo sono invece l'estensione della superficie di scambio acqua-aria (uno dei motivi per cui l'acquario a parallelepipedo è ancora uno dei più usati) e il movimento dell'acqua. Non avendo tu filtro o aeratore l'acqua è ferma e stagna e lo scambio di ossigeno è minimo. La respirazione dei pesci fa presto a ridurre l'ossigeno in vasca. Con i cambi di acqua compensi in parte a questa carenza dato che la nuova acqua sarà sicuramente più ossigenata e il fatto di introdurla in acqua genera movimento. Tuttavia mi sa che 2 o 3 sifonate al giorno sono troppe: i pesci potrebbero stressarsi troppo e un pesce stressato è debole e più soggetto ad attacchi di parassiti. Metto già le mani avanti dicendo che di malattie so poco, solitamente "batuffoli" sul corpo dei pesci sono causati da funghi se non erro...ora non so se questi possano staccarsi o meno. Quindi per quanto riguarda questo, a meno che il buon leonardo possa fornirti una risposta più precisa, ti direi di scrivere nella sezione malattie (sempre che abbia davverO qualcosa).
P.s. mi raccomando decanta l'acqua almeno 24 ore prima di inserirla! :-) |
ciao davide!!! non so che pensare, sta facendo come il primo pesce, respira a stento a galla e totalmente inappetente... gli ho fatto oggi due bagnetti col sale ma mica gli hanno fatto niente -.-
ciò che mi stupisce è pesciolona che nuotava tranquilla con lui malato accanto, in mezzo a tutti questi batuffoli di muco tipo cotone senza mostrare neanche un accenno di sofferenza! oggi per precauzione li ho spostati e pulito totalmente sto catino risciacquando anche i sassi di fondo e riempita da capo, dopo qualche ora pesciolona è rientrata li e dio la benedica è na roccia! niente la scalfigge a lei e ho notato anche che in sole 2 settimane è cresciuta molto! O_O lui l'ho lasciato solo in un altra vasca ma continua a non respirare e non mangiare....già so che assisterò al suo decesso perchè non so neanche cos'abbia e dunque non so curarlo ho postato in sezione malattie ma nessuno mi caga :( mi sento impotente ah riguardo il sifone, tranquillo! si divertono! soprattutto pesciolona! nel mentre mi segue tutta curiosa ciuccia il sifone e ciuccia anche la mia mano, pensando tipo: "cosè sto coso? si mangia? XD" e io invece penso ma perchè non ti sposti non vedi che sto facendo? vuoi essere aspirata? perchè non vai a nasconderti come tutti i pesci?? XD io la amo ti giurooooo ------------------------------------------------------------------------ leo comunque ho letto sulle lampade! cè scritto OSRAM L 30W/76 NATURA |
ehehhe e' bellissimo l'amore che hai per quella "pesciolona " come la chiami tu ed e' troppo forte come la descrivi e ne parli eheheh ho visto solo ora il viedo e sembra che anche lei sia affezionata a te o almeno alla tua mano...guai a chi ti si avvicina ahahahah
non intervengo xke c'e' gente molto piu esperta di me qui :) xo da quello che ho letto i pesci ancora stanno in vaschetta e non in acquario quindi niente piante e niente filtro.....quindi sei costretta fare spesso cambi d'acqua e come detto da davide portano stress ai pesci che sono piu soggetti a malattie.....i batuffoli pure io so che di solito sono indice di funghi (ma non sono esperto) io in passato ho dovuto usare un medicinale contro i funghi in questi casi...ma usare medicinali in una vasca senza filtro non credo sia opportuno non ne conosco gli effetti ------------------------------------------------------------------------ eh e men omale che nn volevo intervenire hahaha facevo meglio a nn parlare non sono espertissimo :P ------------------------------------------------------------------------ cmq grazie per la dritta sulla ghiaia...anche se e' abbastanza fine da definirla sabbia mi serve e ne avevo trovata una molto piu costosa :) |
http://www.lighting-gallery.net/gall...l_DSCF2756.JPG
ok sono t8 se ne monti uno e l'accenditore funziona ugualmente avresti 30w/150L=0,20w/L Se ne monti 2 sono 60w/150L=0,40w/L in base a questa tabella indicativa ti consiglio di montarli entrambi http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...lla_painte.asp 1x30w t8 6500K(865) 1x30w t8 4000K(840) con queste sigle non dovresti avere problemi a reperirle in un qualsiasi negozio di illuminotecnica e le piante ringrazieranno oltre a donare alla vasca un aspetto piu' naturale ;-) Per il pesce mi spiace ma non sono un intenditore di malattie, se non l'hai gia' fatto potresti leggere le schede ed individuarla conoscendo gia' i sintomi. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=234459 |
ciao gandalf si ineffetti mi ci sono proprio affezionata ma era invetibale ha un carattere bellissimo!
comunque la cosa strana è che ieri dopo che l'avevo spostata per ripulire tutto ho notato che anche lei perdeva un pò di questo muco/cotone bianco ma non da nessun segno di malessere non ha chiazze bianche e non gli manca di certo l'appetito!!! ho ipotizzato che in quanto più grossa e forse più forte combatte meglio e da sola il fungo? e l'altro essendo più piccolo è più vulnerabile... è solo un ipotesi... il piccolo continuo a fargli bagni di sale mattina e sera, non perde più roba cotonosa ma continua a non mangiare e quindi mi aspetto il peggio a giorni -.- leo ho già letto tutte le malattie e relative cure figurati appena ho visto che non mangiava... ma non è facile individuarla perchè i sintomi sono solo inappetenza dimagrimento e roba cotonosa, se fosse fungo dovrebbero bastare i bagni di sale se presa all'inizio e difatti il cotone non cè più ma resta il pesce che è piccolo e quindi debilitato... ci vorrebbero delle vitamine da sciogliere nell'acqua in modo che anche se non mangia assimila qualche nutriente dall'acqua, esiste roba del genere? al negozio vicino da me non ho visto niente del genere se dovessi trovarlo su internet tempo che ordino e arriva ciao pesce.... :( cmq leo... allora dovrò acquistare 2 luci, 1x30w t8 6500K(865) e l'altra 1x30w t8 4000K(840) esatto? e queste luci vanno bene per piante anubias che necessitano di zone ombrate o poca luce? ora le vedo sul sito di aquarium line tanto sto prendendo anche le piante da li!! grazie cmq ragazzi ^^ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl