AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiutooo !! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494314)

leonardo89 11-08-2015 19:05

io mi riferivo a quelle che si formano spontaneamente in vasca o arrivano attraverso le piante, riguardo gli altri gasteropodi quelli che si scelgono di allevare (per intenderci) non ho esperienza al riguardo e non vorrei dire cose sbagliate al riguardo. come ha suggerito il saggio ilvanni in questo tempo leggi e studia molto, non puo' che fare bene documentarsi #70

valuxino 11-08-2015 21:38

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062660820)
io mi riferivo a quelle che si formano spontaneamente in vasca o arrivano attraverso le piante, riguardo gli altri gasteropodi quelli che si scelgono di allevare (per intenderci) non ho esperienza al riguardo e non vorrei dire cose sbagliate al riguardo. come ha suggerito il saggio ilvanni in questo tempo leggi e studia molto, non puo' che fare bene documentarsi #70

Ok perfetto, ad ogni modo come fanno a crearsi da sole ? Poi arrivano attraverso le piante significa che sono già nelle piante e non le vedo oppure si formano grazie ad esse ? Sai dirmi anche se rocce e legni che si inseriscono in acqua dolce sono vivi oppure esistono solo finti ?

leonardo89 11-08-2015 21:50

ci sono arredi come tronchi,legni e rocce riprodotti in materiale sintetico e colorati con prodotti per non alterare e inquinare i valori dell'acqua, mentre come nella maggior parte degli acquari "seri" ci sono tronchi,legni e radici veri. basta leggere le specifiche prima dell'acquisto. riguardo le lumache ti ho lasciato un mp non potendolo postare:-))

valuxino 11-08-2015 21:51

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062660863)
ci sono arredi come tronchi,legni e rocce riprodotti in materiale sintetico e colorati con prodotti per non alterare e inquinare i valori dell'acqua, mentre come nella maggior parte degli acquari "seri" ci sono tronchi,legni e radici veri. basta leggere le specifiche prima dell'acquisto. riguardo le lumache ti ho lasciato un mp non potendolo postare:-))

Ma anche le rocce quindi esistono vere ? Ad ogni modo questi elementi necessitano di particolari acque con ph in un modo oppure vanno benissimo così come sono ?

leonardo89 11-08-2015 21:57

per l'inserimento di rocce vere basta verificare che non siano calcaree, altrimenti alzano le durezze dell'acqua. un semplice ed efficace test sarebbe quello di mettere un comune prodotto anticalcare come il viakal e vedere se "friggono"

valuxino 11-08-2015 21:59

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062660865)
per l'inserimento di rocce vere basta verificare che non siano calcaree, altrimenti alzano le durezze dell'acqua. un semplice ed efficace test sarebbe quello di mettere un comune prodotto anticalcare come il viakal e vedere se "friggono"

Che poi il vantaggio di avere legni e rocce vere qual è ? Alla fine magari verranno pure ricoperte dal muschio..

leonardo89 11-08-2015 22:02

il vantaggio lo si ha nell'avere un allestimento quanto piu' vero e simile all'habitat naturale che intendiamo ricreare. Molta roba finta costa di piu' e sono pessime riproduzioni per forme e colori.

valuxino 11-08-2015 22:03

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062660868)
il vantaggio lo si ha nell'avere un allestimento quanto piu' vero e simile all'habitat naturale che intendiamo ricreare. Molta roba finta costa di piu' e sono pessime riproduzioni per forme e colori.

Capisco.. ma se vado nei garden alla fine rocce e legni veri dovrebbero essere ottimi o sbaglio ?

leonardo89 11-08-2015 22:12

si, basta verificare le rocce come spiegato prima e bollire i tronchi onde evitare il rilascio di sostanze come acido tannico.

valuxino 11-08-2015 22:21

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062660874)
si, basta verificare le rocce come spiegato prima e bollire i tronchi onde evitare il rilascio di sostanze come acido tannico.

Ah perfetto, le rocce non le metto a bollire quindi ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08565 seconds with 13 queries