![]() |
io mi riferivo a quelle che si formano spontaneamente in vasca o arrivano attraverso le piante, riguardo gli altri gasteropodi quelli che si scelgono di allevare (per intenderci) non ho esperienza al riguardo e non vorrei dire cose sbagliate al riguardo. come ha suggerito il saggio ilvanni in questo tempo leggi e studia molto, non puo' che fare bene documentarsi #70
|
Quote:
|
ci sono arredi come tronchi,legni e rocce riprodotti in materiale sintetico e colorati con prodotti per non alterare e inquinare i valori dell'acqua, mentre come nella maggior parte degli acquari "seri" ci sono tronchi,legni e radici veri. basta leggere le specifiche prima dell'acquisto. riguardo le lumache ti ho lasciato un mp non potendolo postare:-))
|
Quote:
|
per l'inserimento di rocce vere basta verificare che non siano calcaree, altrimenti alzano le durezze dell'acqua. un semplice ed efficace test sarebbe quello di mettere un comune prodotto anticalcare come il viakal e vedere se "friggono"
|
Quote:
|
il vantaggio lo si ha nell'avere un allestimento quanto piu' vero e simile all'habitat naturale che intendiamo ricreare. Molta roba finta costa di piu' e sono pessime riproduzioni per forme e colori.
|
Quote:
|
si, basta verificare le rocce come spiegato prima e bollire i tronchi onde evitare il rilascio di sostanze come acido tannico.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl