AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario 25 litri - Nuovo Avvio Vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494206)

tulex89 15-05-2016 23:09

Piccolo aggiornamento. La lampada che ho montato fornisce 540 lumen. Così dicono sul sito.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

tulex89 16-05-2016 21:10

Ho misurato poco fa i valori dell acqua. Con strisce SERA.
Eccoli:
NO3: 0 mg/l
NO2: 0 mg/l
GH: >6°d
KH: 6°d
pH: 6.8

Con l'impianto di CO2 in funzione sono aumentati i valori di KH e pH.

I vecchi erano:
KH: 0°d
pH: 6.4
Gli altri invariati.

Tuttosommato sembrano a posto.
Se dovessi vedere grandi variazioni come devo intervenire sull impianto di CO2?

Comunque la parvula inizia a crescere. Dopo il cambio della lampada ho aumentato il fotoperiodo da 8 a 10 ore. L anubias ha messo circa 4 foglie nuove e continuano a crescere.
Sembra andare, per ora sono soddisfatto. Suggerimenti?


Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

tulex89 16-05-2016 21:31

Incrociando i dati di KH e pH nella tabella presente qui:
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...ca/default.asp
Ho visto che sto erogando circa 28 mg/l.
Però non avendo molta esperienza con la CO2 non so quantificare se sia troppo o troppo poco. Comunque sulla pagina c'è anche scritto che la concentrazione non deve superare i 60 mg/l. Fino a li sono a posto...
Deduco che il sistema varierà ancora o sbaglio? Da come lavora credo che vada tenuto sotto controllo spesso.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

the_clown 17-05-2016 14:51

Ciao,
innanzitutto lascerei perdere i test a striscetta che sono quasi inutili..tant'è vero che è alquanto strano che dopo l'aggiunta della CO2 il ph ti è aumentato..dovrebbe scendere..
Per quanto riguarda il kh, con la CO2 è possibile che ci sia un incremento soprattutto se hai qualcosa di calcareo in acqua..il tuo acquario si comporterebbe come un grande reattore di calcio..
Detto questo..fai dei test a reagente, se non hai voglia di comprarli, fatteli fare dal pescivendolo per qualche euro..poi per i valori di CO2 ti posto la tabella dove trovi i valori ottimali (28 mg/l vanno bene..ma non mi fiderei di quei test).
http://s32.postimg.cc/lijl6jgsx/Tabella_co22.jpg

tulex89 17-05-2016 22:55

Ciao ho comprato i test a reagente della SERA. Spero vadano bene... sicuramente meglio della strisce.
Ecco in foto i risultati.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...6b8dc06b7f.jpg

Confrontando con la tabella che mi hai inviato dovrebbe andare considerando eventuali leggeri scostamenti dei valori...

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

the_clown 18-05-2016 00:10

Ciao, i test della sera vanno benissimo, c'è di meglio ma ad altri prezzi e quindi vanno bene quelli che hai preso..per quanto riguarda la CO2 sei un po' basso..ma invece di aumentare la CO2 ed abbassare ulteriormente il ph, con quelle caridine (sono davidi..giusto?) io aumenterei di un paio di punti il kh..e visto che ti trovi se riesci agisci allo stesso modo sul gh.
Ahh vacci piano col mangime..con i fosfati sei al limite considerando che le piante che hai per il momento li assorbono poco e niente. Quello che mi preoccupa sono i nitrati a zero che se va bene per le caridine la vedo male per il pratino..non so se consigliarti qualche tabs da mettere nel fondo anche se ho paura che qualcosa arriverebbe in colonna con non so quali conseguenze per le caridine.

tulex89 18-05-2016 20:55

Purtroppo non ho i prodotti per agire sul KH e sul GH al momento.
Però a vedere caridine e endler sembrano essere vispi e vanno alla grande... alghe non ne vedo. Il pratino poco per volta si sta allungando. La caridine sono Red Sakura. Inizialmente erano solo 3. Poi si sono moltiplicate. Ora ne ho circa 8... la tabs le ho inserite prima di piantare l eleocharis. Sono Sera florenette. Ogni settimana fertilizzo in colonna con il sera Florena. 5 ml ogni 20 Litri come dice la confezione.
Tra l altro prima ho fatto alcuni test dell acqua che esce dal rubinetto:
PH 6
KH 0
GH 0
Per GH e kh ho pure ripetuto i test perché non prendevano i colori che dovevano saltar fuori.. quindi immagino proprio che l acqua sia un acqua molto tenera.. abito in montagna... penso sia per quello...
Mi chiedo solo perché in acquario tali valori sono
PH 7
Kh 6
Gh 10
PH e kh posso capire.. però il GH non me lo spiego... Non ho rocce dentro l acquario... sarà il fondo? (Manado)


Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...85547dcbfd.jpg
Ho fatto una foto. Le uniche alghe sono un po di diatomee al fondo del vetro. Tutto li.. foglie dell anubias e eleocharis sono pulite e continuano a crescere...

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

the_clown 19-05-2016 01:16

Ciao,
conosco dove si trova corio..qualche anno fa ci son anche stato..ma quei valori da acqua di rubinetto mi sembrano alquanto strani..sembra neve sciolta..quell'acqua non ha attraversato nessuna roccia/terreno..boh..sicuro di aver fatto bene i test? Gh e kh meti gocce fino al virare colore..sono a zero se alla prima/seconda goccia (dipende dal test) l'acqua assume già il colore del virato. Poi il manado dovrebbe essere allofano già saturo..allofano come l'akadama che assorbe tanti sali abbassando tanto il gh/kh..
Ora o i test sono sbagliati, oppure l'acqua è talmente acida da risucchiare i sali al manado..un po' il contrario di quello che fa l'akadama..poi quando il prof spiegava chimica io ero a giocare a briscola col bidello..quindi aspetta altri suggerimenti.
Piess ma non ci dovevi mettere solo le caridine? in breve gli endler ti sovraffolleranno la vasca.

tulex89 19-05-2016 07:43

[emoji23] Bella materia la chimica mi piaceva molto però anche io mi distraevo facilmente. Comunque è come dici tu. Ripetuto 2 volte i test l acqua prendeva sempre il colore del virato finale già alla prima massimo seconda goccia.
gli endler li ho sempre avuti in vasca. Sono molto prolifici! La femmina mesi fa si era accoppiata con un maschio che ora non c'è più. Praticamente è rimasta solo lei, però continua a rimanere gravida anche senza maschi... questa è già la terza volta o la quarta volta che deve partorire... boh sarà Immacolata concezione [emoji1] comunque gli avannotti li regalo a qualcuno. Se metti l annuncio online le persone che cercano pesci sono tante...
Tra l altro ho trovato ieri in un mobile il mineral Salt della sera. Penso che faccia al caso mio per aumentare il KH giusto? Solo che non so bene come usarlo... più che altro quanto ne devo mettere...

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

the_clown 19-05-2016 18:22

Gli endler li ho avuti per tanti anni fino all'anno scorso..
Per il sale sera va bene, cerca online è spiegato come usarlo..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09530 seconds with 13 queries