AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Progetto vasca marina e tecnica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494172)

hkk.2003 26-08-2015 21:20

Ciao, di acqua1 guarda il 75sx e quando lo ordini specifica a luca che vuoi la versione Danireef ovvero sedimenti -> carboni -> membrana -> post osmosi.

Se poi hai la pompa booster sei a cavallo....

Sent from my MI 2S using Tapatalk

tene 26-08-2015 21:29

Zatta cmq non hai necessità di produrre un eccessivo quantitativo di acqua ,opterei per il 50 galloni meno produzione ma migliore

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

zatta3d 26-08-2015 21:32

Quote:

Originariamente inviata da hkk.2003 (Messaggio 1062665193)
Ciao, di acqua1 guarda il 75sx e quando lo ordini specifica a luca che vuoi la versione Danireef ovvero sedimenti -> carboni -> membrana -> post osmosi.

Se poi hai la pompa booster sei a cavallo....

Avevo già parlato con luca qualche mese fa, quando ancora volevo recuperare il vecchio impianto osmosi. Fra l'altro conosce anche l'acqua qui nella zona dicendomi che non ci sono particolari problemi in entrata, unico problema è che il filtro sedimenti lo dovrò cambiare spesso perchè lo vedrò diventare arancione molto velocemente, ma non dovrei avere un TDS alto in entrata. Inoltre stavo guardando la struttura in alluminio per la vasca e vedendo i prezzi, riesco a fare un acquisto unico di struttura vasca e impianto osmosi abbattendo le spese di spedizione.

zatta3d 26-08-2015 21:44

Una info che per ora non c'entra nulla. Se in futuro volessi inserire la bombola di CO2, quali sono le dimensioni ottimali per la mia vasca? per avere una durata media e non essere sostituita tutte le settimane. Premetto che non so pressochè nulla su reattore di calcio o roba simile, ma visto che sto preparando il progetto della struttura, quindi il giusto dimensionamento di sump e vasca di rabbocco, vorrei avere dello spazio per componenti che dovranno stare esterni alla sump. In previsione, se servono altri componenti, potete elencarmeli?

zatta3d 26-08-2015 21:54

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062665198)
Scusa non per essere polemico ma cosa discosta la versione danireef dalla versione classica sedimenti carboni membrana post osmosi?
Zatta cmq non hai necessità di produrre un eccessivo quantitativo di acqua ,opterei per il 50 galloni meno produzione ma migliore

Pienamente d'accordo, ma se il prezzo varia di soli 2€ fra il modello 50 a 75 galloni, non è meglio optare per il 75 galloni? oppure vado esclusivamente sulla valutazione della purezza dell'acqua?
Di fatto, a parte l'avvio della vasca, penso si consumerà circa 3-4 litri al giorno. Ho visto in quel breve periodo di tempo in cui avevo la vasca attiva che il consumo era di 3 litri giornalieri con un totale di circa 270 litri fra vasca e sump, certo che non so quanto possano aumentare i consumi di acqua in estate, cmq pensavo di preparare l'acqua osmotica circa 40-45 litri per volta, l'equivalente della vasca di rabbocco, non dovrei impiegare molto tempo a produrla, anche con la membrana da 50GDP? Tenendo conto che non ho proprio condizioni ottimali di temperature, in inverno l'acqua è veramente fredda e l'impianto dovrebbe essere meno efficiente, con scarto superiore....

tene 26-08-2015 21:57

Io guarderei alla purezza dell'acqua, un 75 galloni esce con acqua mediamente peggiore dalla membrana rispetto ad un 50 ,costringendo le.rwsine ad un lavoro maggiore,quindi con durata delle stesse minore.
Naturalmente incide parecchio la qualità dell'acqua in entrata ma solitamente è così e per una vasca come la tua non avresti un hisogno importante di produrre velocemente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

zatta3d 28-08-2015 09:49

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062665220)
Io guarderei alla purezza dell'acqua, un 75 galloni esce con acqua mediamente peggiore dalla membrana rispetto ad un 50 ,costringendo le.rwsine ad un lavoro maggiore,quindi con durata delle stesse minore.
Naturalmente incide parecchio la qualità dell'acqua in entrata ma solitamente è così e per una vasca come la tua non avresti un hisogno importante di produrre velocemente

Ok, allora vada per l'acquisto di impianto con membrana 50gdp. Mi confermi anche la cartuccia con le resine deionizzanti? (come hai scritto in altri topic)?

tene 28-08-2015 19:45

4 stadi con resine,possibilmente sistema di lavaggio membrana , lettore tds in linea,o a pennetta ,ma meglio in linea .
Resine non a viraggio di colore,tanto hai il lettore che ti dice quando non lavorano più bene e sono migliori .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

zatta3d 28-08-2015 23:42

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062665877)
4 stadi con resine,possibilmente sistema di lavaggio membrana , lettore tds in linea,o a pennetta ,ma meglio in linea .
Resine non a viraggio di colore,tanto hai il lettore che ti dice quando non lavorano più bene e sono migliori .

si, con sistema lavaggio membrana e tds in linea, non ho voglia di usare la pennetta, preferisco avere il controllo in RT (RealTime).

zatta3d 29-08-2015 17:54

OSMOREGOLATORE
Su questa componentistica non so quasi nulla. è una parte della tecnica che cmq è molto importante a non allagare la casa e deve avere una buona precisione di mantenimento di livello costante.
Oltre a ciò ho solo vuoto in mente.
DOMANDE:
-Vale la pena prenderlo usato?
-Quali sono le principali differenze di questi 2 modelli presi come esempio?
http://www.aquariumline.com/catalog/...p-p-16734.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...55-p-4929.html
Sul secondo modello (Tunze Osmolator 3155) ho già visto che nel mercatino si trova periodicamente, mentre il modello Hydor mi sembra di non averlo mai visto.
-Se l'smoregolatore è sprovvisto di pompa, quale mi consigliate? Marca e modello, grazie.
-Quali altre marche di osmoregolatori a prezzi accessibili e di qualità?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09696 seconds with 13 queries