AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Allestimento rio240 con oranda XL (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493935)

max.olivi84 15-09-2015 07:56

Può essere mi preoccupavo x eventuali pezzi di ricambio.. ne approfitto per una ulteriore domanda: è facile capire riducendo la portata del filtro quanti l/h si mandano in vasca? come ho scritto precedentemente pensavo di acquistare il 2075 x avere più massa filtrante ma x la mia lampada uv non dovrei superare i 1000l/h..che dici? tu hai sostituito i materiali eheim con canolicchi oppure van bene? grazie mille

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

onlyreds 15-09-2015 09:46

per sapere i l/h puoi solo collegarci un misuratore. Non c'è altro modo a mio avviso (a meno di prove empiriche, cronometrando quanto ci mette a riempire un secchio da 5 litri e poi facendo i dovuti conti).
ma non mi preoccuperei più di tanto. non appena si riempirà di sporco, pur rimanendo con una buona portata, non terrà più la massima.
il mio è caricato con tutto il materiale originale e mi trovo bene

max.olivi84 15-09-2015 10:09

Grazie onlyreds mi dispiace se sto facendo troppe domande, ma voglio realizzare il mio progetto al meglio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

onlyreds 15-09-2015 13:17

#70
le domande non sono mai troppe...

max.olivi84 05-10-2015 14:19

Ragazzi ho pensato di buttarmi con il nuovo eheim 4; come già detto voglio optare x il modello più "grande" cioè il 2275 ridurre di un po' la portata, ma sfruttare più massa filtrante. Favorevoli e/o contrari?
Ho un nuovo dubbio: come fate voi con i carboni? ne inserite un sacchetto in un cestello? oppure spugna carbonata? ogni quanto li sostituite? il mio negoziante dice che sono necessari con i "rossi" grazie in anticipo a tutti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

malù 05-10-2015 17:42

Non conosco la serie 4, comunque (se non prendi il modello con variatore di velocità), non esagerare con la "strozzatura", potresti compromettere l'integrità della pompa.
I carboni non metterli, servono solo in casi particolari.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

max.olivi84 05-10-2015 19:18

malu' il 2275 è il nuovo 2075. ha le stesse caratteristiche io credo si possa ridurre un po' considera che dai 1250l/h io lo utilizzerò sui 1000l/h che dici troppo?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

malù 05-10-2015 21:38

Direi che così può andare ;-)

max.olivi84 05-10-2015 21:44

Perfetto allora in settimana lo compro poi provo a postare qlk foto. grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

max.olivi84 21-10-2015 19:26

Ragazzi ho anche il filtro! Sono alle prese con la pulizia della sabbia di fiume, dirai da un paio d'ore e l'acqua è finalmente più chiara anche se non cristallina è normale giusto? non va bollita come si fa con i sassi, vero?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20550 seconds with 13 queries