AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Identificazione granchio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493165)

paperino68 21-02-2016 16:39

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1062730384)
Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062730303)
Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1062730254)
anche questo erbivoro e non è uno xantide

che non sia uno xantide anche io lo credo (in ragione delle chele) che sia "solo" erbivoro ho seri dubbi.. in quanto i granchi in questione (dovrebbe appartenere al genere MITRAX) sono onnivori (gli piacciono alghe,valonia ecc.. ma se hanno fame...)e quello che ha lui in particolare(mi volevo tener vago ma è bene dirla tutta) va proprio a mangiare gli sps sulle punte... con le pocillopore poi ci va a nozze,quello dei mitrax che da meno fastidi è lo sculptus: http://www.reefland.it/shop/product_...roducts_id=586

non certo questo.. questo è una rogna sicura indi te lo dico stavolta diretto senza se e senza ma:sump;-)

poi oh fai come vuoi.. ma se ti sbecca gli sps ricordati che ti avevo avvertito

fonte:lo ha avuto un amico tanti anni fa
fonte:lo hanno avuto un paio di utenti su un altro forum e dovrei trovare la discussione che cmq poi noin potrei postare.
certezza? assoluta! poi mi ripeto:a te la scelta

Il Mithraculus è un granchio erbivoro, per quanto ovviamente lo possano sempre essere i granchi che possono mangiare come ho già detto animali morenti. Per il resto questo ha differenze nella chela e nel corpo, di certo non è un Mithraculus. Basta fare un confronto con una qualsiasi foto, guardare chele e forma del corpo, spine e tutto il resto.

non è affatto vero che i mtrax sono solo erbivori.. togliamo questa convinzione,sono onnivori e di quelli solo con lo sculptus quello verde e non peloso non rischi.. il resto non so da che diceria esca.. detto questo leggi che dicono dei mitrax: http://chucksaddiction.thefishestate...itchcrabs.html

ho ritrovato 2 link con proprio questo granchio di cui stiamo discutendo in cui alcuni utenti se lo son trovati a mangiarsi i coralli... è di un altro forum.. poi se non mi credi te la passo in privato e ci sono le foto..intanto la passo all'utente.
non è innocuo ne oggi ne ieri ne domani poi se uno vuol correre il rischio faccia pure

JeFFo 21-02-2016 16:47

il problema è che il granchio in foto non è proprio del genere Mithraculus (mitrax è un Genere errato e si riferisce ad un granchio completamente diverso). Sono differenti chela e forma del corpo. E sul sito ci sono evidenti errori, visto che mette granchi di generi differenti tutti sotto un unico genere (ci sono un certo numero di granchi non imparentati e messi tutti insieme).
Detto questo, e pensavo di essere stato chiaro e mi scuso per non esserlo stato, può mangiare animali morenti o già morti, ma non essendo un predatore non può predarli, gli manca la chela adatta, gli manca la velocità e la capacità.
Come tutti gli animali se affamato può cercare di sopravvivere mangiando quel che trova, ma questi sono tra i granchi più venduti in assoluto, se fossero aggressivi avremmo tutti i giorni gente che se ne lamenta.
Tra l'altro, altro problema di chi si affida a siti poco specializzati, anche lo sculptus è peloso, come dimostrato da reeflex : http://it.reeflex.net/bilder/thumbs/...Txw1BdFFtJ.jpg
poi le eccezioni ci sono in tutti gli organismi, io avevo un Z.flavescens che mangiava i ciano. Da qui a dire che tutti i yellow tang mangiano i ciano ce ne passa.
Comunque io ho dato la possibilità di ricevere gli animali, se vuoi sai come fare. Ogni componente di questa discussione resterà della propria idea.

paperino68 21-02-2016 16:53

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1062730466)
il problema è che il granchio in foto non è proprio del genere Mithraculus (mitrax è un Genere errato e si riferisce ad un granchio completamente diverso). Sono differenti chela e forma del corpo. E sul sito ci sono evidenti errori, visto che mette granchi di generi differenti tutti sotto un unico genere (ci sono un certo numero di granchi non imparentati e messi tutti insieme).
Detto questo, e pensavo di essere stato chiaro e mi scuso per non esserlo stato, può mangiare animali morenti o già morti, ma non essendo un predatore non può predarli, gli manca la chela adatta, gli manca la velocità e la capacità.
Come tutti gli animali se affamato può cercare di sopravvivere mangiando quel che trova, ma questi sono tra i granchi più venduti in assoluto, se fossero aggressivi avremmo tutti i giorni gente che se ne lamenta.
Tra l'altro, altro problema di chi si affida a siti poco specializzati, anche lo sculptus è peloso, come dimostrato da reeflex : http://it.reeflex.net/bilder/thumbs/...Txw1BdFFtJ.jpg
poi le eccezioni ci sono in tutti gli organismi, io avevo un Z.flavescens che mangiava i ciano. Da qui a dire che tutti i yellow tang mangiano i ciano ce ne passa

ps se leggi il link che ho passato dice esplicitamente che i mitrax non sono reef safe e ripeto ci sono differenze anche tra il sottogenere sculptus:peloso=potenzialmente dannoso;-)

no ci sono mitrax + o meno pelosi.. quelli bastardi sono quelli pelosi.. è come le asterine,non è affatto vero che le asterine non vadano a mangiucchiare i coralli.. solo che quelle dannose sono + grigine ed irregolari.. le ho avute io quindi ne son certo e le hanno avute anche altri.
il fatto che non sia un predatore veloce ecc ecc non ha importanza.. lui deve solo arrivare alle pocillopore e sgranocchiarsele;-).poi ti mando un link di un altro sito.. se tu hai informazioni che non conosco sono gradite... io ripeto questo granchio lo ho visto con i miei occhi che scassava non poco in una vasca.. come con i miei occhi invece il mio amico Gil aveva il mitrax quello poco peloso in vasca e nessun problema;-)
ripeto sto scrivendo a fronte di cose viste e altrettante lette:-)

questo è uno sculptus ti sembra proprio peloso? http://altamarea-shop.it/shop/it/det...culptus.html:-) come vedi ci sono differenze

JeFFo 21-02-2016 16:54

scusami ma hai il link di reeflex http://it.reeflex.net/tiere/818_Mith...s_sculptus.htm

sfoglia le foto

paperino68 21-02-2016 17:37

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1062730470)
scusami ma hai il link di reeflex http://it.reeflex.net/tiere/818_Mith...s_sculptus.htm

sfoglia le foto

letto:-)
ora scusami ma leggi in questo link cosa si dice dei mitrax:http://chucksaddiction.thefishestate...itchcrabs.html
;-)

tene 21-02-2016 18:06

Paperino il giorno che la smetterai di fare terrorismo su ogni animale in vasca che non sia un corallo accenderò i fuochi di artificio [emoji23] [emoji23] [emoji23] ,i mitrax tutti sono fondamentalmente erbivori e detrivori,va da sé che se la vasca non ha traccia di alghe e sedimenti possono per fame addentare anche altro ,ma non è certamente la norma.
Dopo se andiamo a ben vedere anche i granchi simbionti delle Acro molte volte fanno danni,quindi?sono tutti dannosi?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

paperino68 21-02-2016 18:23

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062730536)
Paperino il giorno che la smetterai di fare terrorismo su ogni animale in vasca che non sia un corallo accenderò i fuochi di artificio [emoji23] [emoji23] [emoji23] ,i mitrax tutti sono fondamentalmente erbivori e detrivori,va da sé che se la vasca non ha traccia di alghe e sedimenti possono per fame addentare anche altro ,ma non è certamente la norma.
Dopo se andiamo a ben vedere anche i granchi simbionti delle Acro molte volte fanno danni,quindi?sono tutti dannosi?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Roberto qua non sto terrorizzando su una eunice,sto parlando di un granchio che veramente può sgranare gli sps.. ho anche un link di altro forum dove 2 utenti hanno avuto problemi con questo tipastro:-D,non lo posso linkare e lo sai,questo granchio lo ha avuto in vasca anche un vecchio utente (parlo oramai + di 10 anni fa) che faceva parte del mio gruppo di amicizie e la sua fine è stata fuori dalla vasca.. dopo che aveva fatto razzie...
come detto precedentemente ci sono vari tipi di granchi e tra gli stessi pure differiscono,lo stesso mitrax quello poco peloso non da problemi..questoi invece li da;-)
e piano piano mi stanno anche tornando le reminescenze acquariofile:-D:-D:-D:-D:-D

tene 21-02-2016 18:34

Se posso essere sincero credo molto di più ad un parere di un esperto e studioso come jeffo che a un paio di utenti che credono che un granchietto gli abbia fatto fuori tutti i pesci,senza offesa per nessuno ma mi piace valutare le fonti.
Se a me spariscono ed esempio 5 pesci in 5 giorni preferisco pensare che siano morti ad esempio di batteriosi piuttosto che pensare che un granchio all'improvviso mi sia diventato bulimico ma che però possa aver mangiato i cadaveri in compagnia di altri simpatici"pulitori".
Mi sembra che anche in altri forum si sia consigliato non di buttare il granchio in questione ma di donarlo a chi avesse alghe ,che mi pare un modo come un altro di dire che è innocuo e utile

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

paperino68 22-02-2016 01:07

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062730557)
Se posso essere sincero credo molto di più ad un parere di un esperto e studioso come jeffo che a un paio di utenti che credono che un granchietto gli abbia fatto fuori tutti i pesci,senza offesa per nessuno ma mi piace valutare le fonti.
Se a me spariscono ed esempio 5 pesci in 5 giorni preferisco pensare che siano morti ad esempio di batteriosi piuttosto che pensare che un granchio all'improvviso mi sia diventato bulimico ma che però possa aver mangiato i cadaveri in compagnia di altri simpatici"pulitori".
Mi sembra che anche in altri forum si sia consigliato non di buttare il granchio in questione ma di donarlo a chi avesse alghe ,che mi pare un modo come un altro di dire che è innocuo e utile

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

qua sbagli.. in questo campo certezze assolute non ne hai (esperto o meno).. le certezze le hai sul campo.
infatti dobbiamo innanzitutto capire che questi animali sono onnivori (erbivori puri nada),inoltre: http://chucksaddiction.thefishestate...itchcrabs.html credo che questi siano esperti;-) o credi si dilettino a scrivere che i mitrax non sono reef safe?#13:-)).. eppure scrivono che non lo sono.
il granchio in questione (lo stesso) in altro forum lo hanno visto pasteggiare sulle pocillopore.. proprio sulle pocillopore... non si può dire sia un caso...o sono strabici gli utenti e son bravi solo gli altri?
il granchio in questione non mi è nuovo è stato ospite anche di una vasca fiorentina..salvo poi essere sfrattato,il consiglio di metterlo in altra vasca piena di alghe è dedotto dalla speranza che segua quella dieta e si scordi dei coralli.. ma i coralli li mangia e li mangia sicuro.. altrimenti si ritorna al discorso delle asterine che ai miei tempi non ci credevano.. salvo poi uscire che di casi simili ce ne erano altri.. non solo a furia di confronti emerse che le colpevoli erano + grigie e con forme irregolari:-) eppure c'erano gli esperti....
quando vedi in vasca che ti rosicchia i coralli, all'esperto non ci pensi +... piuttosto pensi ad eliminare la bestia.
sii sincero:tu se l'utente te lo portasse.. lo metteresti in vasca?;-)

ps è dai tempi di Galileo che si valuta su basi e non x la persona che le espone... senza togliere nulla a jeffo che magari non conosceva la situazione specifica

tene 22-02-2016 07:18

Va beh che ti devo dire,eliminate tutti i granchi, tutti i vermi, tutte le asterine,qualcuno addirittura cercava chi gli mangiasse gli anfipodi perché diceva che gli mangiavano gli zoanthus e altri che erano convinti di dover mettere pompe poco potenti perché secondo loro gli aveva aspirato i pesci e non che questi ci erano finiti dentro perché moribondi,tutte testimonianze reali.
Ma un bel screen server sul pc con vista sui Caraibi non sarebbe meglio?io comunque continuo a fidarmi del parere di esperti non solo teorici come jeffo piuttosto che di alcune testimonianze,anche io ho visto asterine mangiare le pocillopore ma avevo anche già visto che queste erano in sofferenza e non ne ho mai viste mangiarmi animali in salute, ho visto e dovuto spostare granchi simbionti perché dove stavano il corallo perdeva tessuto ma non li ho spostati tutti ma solo quelli e non elimino i vermocani o vedo ogni verme come un eunice , relaxxxxx.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13365 seconds with 13 queries