![]() |
Pietro.russia solo per dire
Sai quante volte l osmosi anche se ha tds a zero contiene silicati? Tante |
Bene, allora giusto per non allungare inutilmente il topic e per preservare la salute mentale di bol77, darei la questione acqua per assodata e passerei al suo attuale dubbio sul filtro, visto che pure qui le opinioni sono discordanti...
|
#25#70
------------------------------------------------------------------------ Che poi ho capito che in base all allestimento ci vada il relativo filtro,ma penso che un tetra 800 possa andare, anche se il dubbio che sia insufficiente resta #24 |
Ciao bol77..... prima di tutto scegli gli ospiti, poi ci "costruirai attorno" la vasca, è il sistema migliore di procedere.... vedrai che anche i consigli saranno più mirati,
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Pietro. russia..... come ha detto IlVanni, certe citazioni non sono ammesse, meglio se dai una letta al regolamento!!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Editato ... sarebbe anche da editare altro (se non fosse che mi mette di buon umore :-D)
Pietro, sei sempre il solito, quando ti fissi in testa una cosa non te la toglie più nessuno ... sei l'uomo perfetto per i pubblicitari #70 Se poi penso che "normalmente" esistono le resine antisilicati, che sempre normalmente si montano POST filtro osmosi ... ecco che mi si rallegra la giornata :-D ... e non lamentarti che te le vai sempre a cercare le critiche #70 @bol77 , mio umile consiglio per il filtro prendi un Eheim 2073 costa un po di più ma ha una capacità filtrante ben maggiore, per la portata poi c'è la spraybar e non hai nessun problema ;-) ... e che si sappia che non becco un soldo dalla Eheim :-D ... e ricordati di pulirlo almeno ogni due anni #36# |
Grazie della ditta scriptors ;-),il fatto è che vorrei spendere meno avendo cmq un ottimo prodotto :-))
|
Appunto, fidati di chi per "ignoranza" (scagli la prima pietra chi non ha mai speso male i propri soldi) di filtri ne ha studiati e cambiati un bel po :-D
Aggiungo, collegandoci solo il filtro ed altra eventuale strumentazione (riscaldatore escluso), prendi un gruppetto di continuità da 50/100 euro che ti salvaguarda da interruzioni di corrente e, male minore o peggiore in base ai punti di vista, dagli sbalzi di tensione momentanei che ti mandano sotto sforzo girante e guarnizioni del filtro fino a farlo iniziare a gocciolare ... fidati che so di cosa parlo #28d# #36# Ultima nota, se non vuoi litigare con la consorte o la mamma, prendi una bacinella quadrata al supermercato, della misura del filtro, e mettila sotto il filtro tagliando via i bordi con un taglierino (in genere i bordi sporgenti danno fastidio quando devi infilare la bacinella nello scomparto sotto la vasca) ... solo i bordi sporgenti ovviamente, mantieni i bordi della bacinella quanto più alti possibile .... serve per contenere le eventuali possibili perdite ... e sono i 3/4 euro meglio spesi in assoluto :-D #70 |
Già capitato anche quello ma mai pensato all contenitore sotto. Ottima idea salvabestemmie
|
Heeeeee................ e chè Cavolo si stà parlado di Acqua, cosa centrono queste frasi Terrorismo Psicologico Citazioni non adeguate, ognuno si beve l'acqua chè vuole e in acquario usa l'acqua che più ritiene opportuno. Io ho sempre bevuto acqua minerale, e per gli Acquari sia DOLCE chè MARINO ho sempre usato Acqua Osmosi e sempre quella userò.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl