AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario per Betta Splendens (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=493004)

T_M 19-07-2015 00:53

Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062653831)
in una vasca di meno di un metro di lunghezza, i pesci da banco stanno stretti e non potendoli mettere in numero elevato, non faranno mai banco e relativi comportamenti.....non è che muoiono.....ma ti perdi le sue caratteristiche.....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da roby-83 (Messaggio 1062653820)
Allevo betta da qualche anno

c'è differenza tra chi alleva betta ed ha esperienza, con chi ci si approccia per la prima volta, tant'è che lui il maschio ce l'ha già in vasca.....anche con ciclidi vedo persone esperte che sovrappopolano la vasca e tutto va bene, ma la sanno poi gestire, in mano ad un neofita sarebbero carneficine....

:-) i pesci da banco lasciamoli nel ghiaccio del banco dell'Esselunga e quelli che si mantengono in branchi lasciamoli in vasche dedicate a loro.

Quello che vedi fare a persone "esperte" in ciclidi è l'overstocking, spesso usato in passato nel malawi e talvolta anche con i grandi ciclidi sudamericani. Era una modalità nata negli US tanto tempo fa che poi al solito è stata importata con somma insoddisfazione dei pesci che la subivano.
Di fatto l'estrema densità di pesci in vasca inibisce l'aggressività intraspecifica.

Qui nel dettaglio parliamo di una situazione ben precisa. Prima di tutto complimenti per la vasca, molto gradevole, idonea anche per altre specie di betta o anabantidi.
Ma la scelta è stata fatta ed è ricaduta sul betta splendens selezionato.
Se vai a visitare le fishroom di tutti i principali allevatori mondiali di questa specie vedrai la medesima situazione. Femmine nel comunitario e maschi separati.
Questo perchè un numero minimo di femmine in vasca ne stimola il comportamento gragario, soprattutto se cresciute insieme o cmq se inserite insieme.
Viceversa femmine solitarie possono incrementare il loro comportamento aggressivo, spesso anche nei confronti del maschio.
Faccio un parallelo lontano ma nemmeno troppo come gestione dell'aggressività, se tu allevassi badidi il setup di 1a3 o 1a4 sarebbe necessario per la salute delle femmine.
Con gli splendens non ci andiamo troppo lontano, e il modo per attenuare le frenesie maschili è proprio avere un harem minimo a disposizione, idem per limitare eventuali aggressività delle femmine.

Buon lavoro.

Massimo

alessandro1313 19-07-2015 23:57

@T_M Massimo il tuo mi sembra un ragionamento impeccabile... solo che non ti seguo su un punto.... Perchè sovraffollare la vasca porta ad una minore aggressività infraspecifica???

RickySG 23-07-2015 20:27

http://s30.postimg.cc/8ljl8wnn1/image.jpg

http://s30.postimg.cc/el7cck8fh/image.jpg

http://s30.postimg.cc/ui649a0tp/image.jpg

http://s30.postimg.cc/oda0i7jcd/image.jpg

Alla fine un ragazzo che li alleva, da cui le ho tra l'altro comprate, mi ha consigliato di metterne 5... Allora ho optato per 4. Sono tutte non particolarmente selezionate, tranne quella bianca che dovrebbe essere un half moon... Ho fatto un acclimatamento graduale di qualche ora, nel quale ho fatto dei buchi ai sacchetti per fare passare in entrambe le direzioni i loro "odori"... Diciamo che adesso c'è un po di baldoria, perché il maschio le insegue un po tutte, con particolare attenzione a quella violacea che è particolarmente gonfia di uova... Lui ha fatto un mega nido, spero che col tempo le situazioni si calmino un pochino!

RickySG 25-07-2015 21:44

Rapporti di "coppiE"...
 
http://s11.postimg.cc/w3pdl6m4f/image.jpg
Ciao! A 3 giorni dall'inserimento delle Bettine la situazione è molto migliorata, gli esemplari iniziano a dividersi i territori; il maschio non le insegue più assiduamente ma saltuariamente ed è raro che si becchino, di questo sono molto contento! Certo, qualche pinna sfrangiata c'è, e per questo mi sto munendo di foglie di catappa. Il maschio ha fatto un enorme nido di bolle con l'ausilio di due pezzetti dì polistirolo(come vedete il foto), le femmine si sono gonfiate, chi più chi meno, di uova, ma... Esse si recano spesso sotto il nido mostrando le bande per spezzare la livrea, ma lui di tutta risposta le scaccia violentemente! Come mai ciò? C'è qualcosa di cui mi dimentico o di cui non sono al corrente? Devo solo attendere che lui si senta pronto? :-)
Grazie ancora per gli aiuti!

leonardo89 25-07-2015 21:58

ciao, vedrai che dopo qualche tentativo ci riusciranno :-) goditi il corteggiamento, cosa che accade sempre meno nella nostra "specie"(scusate il fuori topic ma ci voleva #36#) :-D molto probabilmente l'avrai gia' letto ma per sicurezza ti allego questo file http://www.acquaportal.it/_archivio/...ento_Betta.asp

fuffolo2014 26-07-2015 11:20

Io metterei un maschio di betta con 2 femmine 5/6 pangio e 6 botia siditmunki

RickySG 26-07-2015 11:35

Leonardo spera sia solo questione di tempo �� grazie del link, utilissimo!

Fuffolo ho già dentro un maschio, quattro femmine e un ancystrus(superstite)...

leonardo89 26-07-2015 14:40

prego @RickySG . @fuffolo2014 vorresti inserire 6 botia e 6 pangio in 100 litri popolati gia' da 5 betta ed un ancistrus?!? oltre a rischiare di ritrovarsi a comprare dei sidthimunki di cattura e quindi incrementare la loro estinzione #26#26#26

RickySG 26-07-2015 14:46

Beh i Botia non li inserirei mai, sia per le dimensioni sia perché non prendo pesci di cattura ma solo di allevamento per scelta personale... I Pangio sinceramente non so, in molti me li hanno consigliati ed effettivamente mi piacciono molto, ma non so se ne valga la pena! Dovrei metterne almeno una decina e costano 7€ l'uno! Inoltre non so se potrebbero disturbare eventuali riproduzioni dei Betta. Tu che dici leonardo89?

leonardo89 26-07-2015 14:52

i pangio sono pacifici pesci di fondo che adorano scavare alla ricerca di cibo come fanno in natura e si insabbiano o nascondono per sentirsi al riparo, non credo che darebbero problemi agli altri inquilini. Comunque volendo riprodurre i betta ed avendo un harem ti consiglio di dedicarti a loro per il momento e portare a termine qualche riproduzione prima di valutare l'inserimento di altri pesci #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10801 seconds with 13 queries