![]() |
Li dove c'è il riscaldatore ho messo della valli nana, se cresce sana ci pensa lei!
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
Ops... Non l'avevo vista... È molto nana!! [emoji12] [emoji12]
|
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...011486038f.jpg
Eccomi qua ciao a tutti! Vi aggiorno un pò, le piante si sono sviluppate bene, tutte hanno nuove foglie e in generale non vedo sofferenza! I valori dell'acqua ad un mese e mezzo circa dall'avvio PH 7,5-8 Gh 14 Kh 11 NO2 0 NO3 5-10mg PO4 0,01-0,1 Mg Per onlyreds, ecco la mia nanissima valli [emoji1] sulla parte sinistra http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...3248587f69.jpg A destra invece ho fatto un pochino di pulizia così ci metto il ceratophillum, che non trovo da nessuna parte! [emoji20] ps se qualcuno di voi ne avesse in eccesso lo acquisto volentieri! Per la popolazione opto solo per 2 esemplari, anzi ho fin paura di avergli sottratto troppo spazio per il nuoto... Aspetto vostri consigli e opinioni! Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
Brava.......niente male ;-)
Non ti affannare troppo per trovare il ceratophillum, molto probabilmente te lo "spiumano"......:-D Due esemplari sono la scelta migliore. |
Grazie davvero malù! Sicuramente sarà come dici tu, infatti ho messo anche della galleggiante apposta per integrare la dieta! :-)
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
Molto bello! Se proprio vuoi puoi vedere nella apposita sezione a volte ci sono annunci di gente che ne vende o regala delle potature... Però come dice malu è vero io con l' egeria (piantina dalle foglie fini e delicate quanto il cerato) non ti dico come me la conciano, a volte mi ritrovo perfino pezzetti di pianta piccoli in giro per la vasca... In compenso ricresce veloce in poco tempo e recupera in fretta.
|
Ciao cla ho messo l'annuncio sul mercatino aspetto risposte! Ho già avuto Rossi, le loro "boccucce" le conosco! Cerco di disorientarli con la quantità... Funzionerà? :-)
Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
Non ti resta che provare........
|
A me funziona [emoji6] [emoji6]
|
Aiuto... :'(
Ieri ho inserito uno splendido orifiamma calico e adesso è già praticamente morto! Non sono passate neanche 24 ore!!! Ieri era vispissimo piluccava piante e arredo a più non posso, stamattina era già sul fondo ma con le pinne belle dritte quindi non mi sono preoccupata. Stasera sta completamente immobile sul fondo e il più nascosto possibile. Non ha segni di parassiti, batteriosi o malattie evidenti quindi ho pensato all'acqua ma dai test non risulta nessuna anomalia... Oramai questo pesce lo do già per spacciato, ma vorrei avere qualche parere, come mai è successo secondo voi? Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl