![]() |
ahhhh quindi fare una cosa in pendenza, piu' alto nella parte posteriore e via via degradante???Potrebbe essere una idea...ora la valuto:))) Il fatto è che la vasca sarà dedicata a caridina e vorrei creare delle zone un po "riempitive", soprattutto nella parte destra, senno' tutta la parte destra superiore della vasca rimane vuota....mettendo anche due roccette medie come avevo fatto, avrei risolto in parte questo problema....no?
Non vorrei che, facendo una sola distesa erbosa, diventasse tutto troppo vuoto..non so se ho spiegato bene il problema... |
Si, le caridinie poi sono molto timide. Se non vuoi mettere altro, allora la tua soluzione può esser valida, a patto, però, di mettere qualche pianta alta dietro a dx
|
eh per ora non ce ne metterei altre....diciamo che devo acora decidere se mettere le red cherry (di cui ne ho già una 40ina) oppure partire da 0 con le red crystal (partirei da 10)..In ogni caso credo che non aggiungero' pesci fino a che non raggiungo un centinaio/150 esemplari (leggi:alcuni mesi)...
Se poi aggiungero' pesci, penso di mettere solo le rasbora maculata, giusto per dare vita superiormente.. Per il discorso "pianta a destra" ci avevo pensato, ma non volevo snaturare troppo l'idea del triangolare... ciao!:) |
Quote:
La nervig neppure! Dunque il carattere eccessivo della nervig per se stesso non è un male, è una pianta relativamente facile che a me non ha mai dato nessun problema, e non fertilizzo come un dannato ho la mia sana co2 e 2 t5... mica vasca spinta a manetta come i guru dell'acquascaping... (a proposito fra un po' voglio aprire un topic a riguardo... scusa l'OT) cresce spaventosamente veloce e si riproduce facilmente per talea.... la difficoltà vera a mio avviso è dare un equilibrio a tutta la sua maestà... io sono per un acquario in cui la natura deve farla da padrona e cerco di evitare le potature selvagge e super controllate... che però la nervig a mio avviso richiede perchè se no diventa invasiva e si incespuglisce... perdendo però così tutta la sua bellezza ed eleganza... per preservarla infatti per me bisogna ricorrere settimanalmente (nel mio caso... in una vasca spinta non oso immaginare) alla potatura dall'alto... eliminando cioè la parte bassa con le radici e ripiantando la parte potata... almeno io faccio così... ecco che allora manteere un cespuglio diventa un' agonia... ma può anche essere bello, se amanti del pota e fuggi... La seconda questione è l'abbinamento con altre piante: io ho optato per la rotala che con i suoi riflessi rossicci fa un bel pandant con il rosso della nervig, ma snellisce le grandi foglie col suo carattere cespuglioso che mi piace da morire... La terza è che è una pianta imponente... per un acqyuario di cardine come il tuo la vedo un po' esagerata... Io ti dico.... prova e decidi che è sempre la cosa migliore!!!!! CIAO CIAO!!!! (che eccessivo che sono stato io in questo messaggio solo per parlare della nervig... bah...) |
Quote:
anche a me piacciono le pendenze però lo farei degradante da sx a dx... con le pietre tutte raccolte a dx e lacalli a farla da padrona... poterbbe veramente venire spettacolare... per capirci ecco un'idea... ma è bella e valida la tua e anche quella di alex ha un suo fascino... poi sono gusti personali ... vedi tu!!! ciao |
Allora andiamo per gradi cosi' si capisce meglio:
1)Sta cosa della nervig mi sta un po rattristendo perchè mi piaceva troppo come pianta...Mi sa che devo trovare una sostituta...ma quale?????L'altra cosa che me la fa perdere punti è la potatura settimanale e reimpianto..Quindi ogni settimana devo sradicare tutti gli steli e ripiantarli?MMMM menata!!! Via allora si apre il dibattito: cosa ci metto al posto della rosanervig??? Per ora siamo conq ueste piante: -micrantemoides -calli -didiplis diandra(Se la trovo) Provare potrei provare...ma con queste premesse è già certo che dovro' abbandonarla..quindi troviamo la sostituta!!:))) 2)Il discorso layout: ok per il triangolare...mi piace come hai messo le rocce, ora provo a fare una foto..L'unica cosa che nn mi convince è il degrado da sinistra verso destra....andrebbe visto dal vivo!!!!! Cmq ora faccio la foto e vediamo come viene come dici tu.... a tra poco!!! .................. Eccomi..ho fatto due foto: 1)La prima è una vista frontale, perdona ma ho lasciato una roccetta sulla sinistra(tolta nella immagine successiva)..Tuttavia non vorrei che sembrasse troppo "legno a sinistra e rocce a destra" per cui magari vorrei mettere un gruppetto di 2 o 3 roccette piccine anche a sinistra http://img117.imageshack.us/img117/5...cce2bw3.th.jpg 2)La seconda è la vista dall'alto con le piante in evidenza... http://img117.imageshack.us/img117/2...nte2yr7.th.jpg Come si vede a sinistra rimane da trovare la sostituta alla rosanervig (se decido di non metterla).... Cosa te ne/ve ne pare?? ciao!!! |
Bello!!!
Mi piace... L'idea della pendenza mi era venuto per accentuare il carattere triangolare della vasca e per creare un "originale" effetto di valorizzazione ed equilibrio della dragon... vedi disegno... Le tre linee a b c conducono lo sguardo e l'equilibrio verso destra dove il cuneo opposto d formato dalla successione delle dragon riequilibria la composizione.... è un po' la teoria dei quadri astratti di mondrian dove l'equilibrio veniva cercato attraverso i colori le forme e le grandezze del materiale geometrico... forse però sono solo seghe mentali di un "acquarista zen vorrei ma non posso" ciauz e comunque prendili con le pinze sti consigli che nella teoria sono capaci tutti, ma è la pratica e il gusto di chi si cimenta ad allestire che decide la buona o cattiva riuscita di un allestimento! Complimenti ancora... |
minchia stai messo male con tutte ste seghe mentali!!!Peggio di me!!ehehheheh:)))
apparte tutto..prima di dire complimenti aspettiamo di vedere cosa salta fuori..magari nell'idea è una vasca favolosa, ma se mi metto a farla da me è capace diventa na schifezza!!ehehehehehe Cmq guarda, per ora io come lay sarei sull'ultimo che ho postato pocanzi)..resta solo da vedere se: 1)mettere qualche roccina anche a sinistra, senno' sembra : legno a sinistra e rocce a destra, come in compartimenti stagni 2)trovare una sostituta delle rosanervig, tenendo presente le altre due: micrantemides(verde) e didiplis diandra (diventa rossa) ciao e grazie ancora per la fiducia |
alcuni aggiornamenti sulla zona fertilizzazione..
Ho acquistato un abombola da 1 kg ricaricabile+tutto il resto, manca solo il diffusore.. Per quanto riguarda la linea seachem, sono arrivato a questa conclusione (grazie anche a dario schelfi di aquagarden).. Prendero': -seachem flourite -tabs -seachem flourish trace -Seachem Iron -Seachem potassium Per le prime settimane integrero' solo potassium, il resto dopo 1-3 mesi, dipende da come reagiranno le piante..Le tabs solo dopo 4-5 mesi le mettero'.. Perchè tutto questo?Perchè non voglio eccedere troppo con i fertilizzanti per via delle red crystal che saranno presenti...Poi se le piante crescono un po meno pace.. che ne dite?ciao! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl