![]() |
Non capisco hai plafoniera wave, la lampadina è di che tipo?
Il problema delle ore è legato anche a non avere una esplosione di alghe, dato non è una vasca matura. Io partirei da 6 ore e mezza, e aumenti di mezz'ora ogni 5 giorni fino ad arrivare a 8 ore, 8 e mezza. Fertilizzare puoi partire a un paio di settimane dall'avvio, in modo leggero, dato mancano i cambi. Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk |
E' necessario fertilizzare secondo te? Pensavo di evitare visto l' intolleranza delle caridine... tropical river 13 w c' è scritto sulla lampada, i kalvin non ci sono...
|
Se è metà rosa metà gialla, è meglio la sostituisci con una lampadina e27 di quelle normali
Le japonica non hanno grossi problemi di fertilizzanti. Che fertilizzanti hai a disposizione? Le tue piante prima o poi ..andranno in carenza, cioè egeria e rapide... Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ok.. prova vedere se trovi i kelvin magari su internet. Sennò puoi mettere una normale, una 15 watt o meno, 4000/6500k
L'ideale per la tua vasca sarebbe un concime completo, esempio Dennerle nano fertilizzante x caridinai, o il profito della easy life, piu ricco in potassio che in ferro Poi un concime npk, esempio il sera npk. E sei apposto x qualche anno.. costo sui 15 euro. Il flourish è un concime che potrebbe andare ma non è molto equilibrato, rischi carenze. È più adatto per il suo protocollo Naturalmente il dosaggio lo vediamo dopo :-) io uso una fertilizzazione simile con le red cherry e anche con le japo farei altrettanto. Con altre caridine andrei invece su potassio e carbo, o potassio da solo Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk |
Puoi postarmi un link del protocollo che dovrei acquistare secondo te? Grazie!
------------------------------------------------------------------------ http://s3.postimg.cc/rub76976n/20150624_204716.jpg La lampada è questa... |
Per la lampada o provi sentire il venditore o cambiala, cmq non perdi nulla di eccezionale :-)
Per integrare i macro http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-11076.html Va usato monitorando gli no3 po4, che in questo caso non sono separati. Puoi mantenerti su no3 max 5 e po4 0,5 o cmq rilevabili, entrambi bassi ma non a zero o quasi. Poi vedi la reazione delle piante. Io ne uso 3 gocce e poi mi regolo con mangimi dispersi, cambi etc.. Come completo uno fra questi due http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6536.html http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6331.html Inviato dal mio K014 utilizzando Tapatalk |
Ciao, la plafoniera va bene alla fine... l acquario ormai dovrebbe essere maturo! Ho inserito le lumache! L unica cosa è che l acqua è completamente marrone... sarà dato dai tannini del legno? Oggi ho cambiato 5 litri... non mi preoccupo per il colore? Si schiarira col tempo?
|
Potrebbe servire del carbone, i legni bisognerebbe lasciarli fuori del tempo in più ma ormai.. passa una foto cmq che ti dico meglio..
Cambi e altre cose sarebbero in teoria da evitare in maturazione. A quanti gg di avvio sei? Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
E' dal 22-23 giugno praticamente è passato un mese... Il legno l' ho tenuto 2 settimane nell' acqua... Ora aggiungo la foto!
Comunque se è solo una questione di colore pazienza... Pian piano si schiarirà credo Ho provato a farla ma tanto non rende... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl