![]() |
Quote:
anche neritidae varie, e pomacea bridgesii :-) |
confermo che clithon, ampu, physa, planorbis e planorbella (o arius come preferite ;-) ) non mangianol a cladophora: ce l'ho in tutte le vasche per i gamberi ma le lumache non la toccano.... alla peggio ci mangiano in mezzo le schifezze che ci si depositano. Poi certo non so se è perché hanno sempre disponibile qualcosa di più gustoso ;-)
|
Io ho una colonia spettacolare di planorbella rosa che mi sono state portate da una lymnophila..1 sono bellissime;2 fanno un lavoro eccezionale.Appena provano ad uscire delle alghette sulle piante ecco che un paio partono e vanno a sistemare,giorni fa ho messo una calza sul filtro x salvare la mia prossima sfornata di guppy ma ero un pò preoccupata x i detriti che vi si formano sopra...macchè!!c'è una squadra di planorbella fissa che mantiene il mio filtro perfetto!!Quel che invece mi rende perplessa è che appena pochi giorni prima che uscissero fuori mi avevano regalato una neritina(infatti inizialmente pensavo fossero figlie sue) ma lei adesso nn si muove più da qualche giorno,ieri la mia guppa l'ha spiluccata e si è mossa..starà morendo?sarà stato il backtopur che ho dovuto dare ai guppy?che sfiga..a saperlo nn la compravo!Qualsiasi cosa sia stata alle planorbella ha fatto un baffo!! :-))
|
domandina alla quale forse sarete stufi di rispondere: se le lumache "invadono" lo scomparto del filtro interno con i materiali filtranti, oltre a ripulirlo, non danneggiano i microrganismi utili che vi risiedono?
ne ho trovate 3 dentro al filtro mentre cambiavo la lana qualche giorno dopo aver inserito nuove piantine :) |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
grazie, utilissimo as usual |
Quote:
la neritina potrebbe soffrire di mancanza di cibo se le planorbella gli fanno fuori tutte le aghette, ma non ci puoi fare niente se non tentare di far cerscere più alghe con un'illuminazione ad hoc, perché le neritina mangiano praticamente solo quelle. |
melanoides tubercolata
salve a tutti ho letto con molto interesse la discussione perchè ho una vera e propria invasione di [b:bf6c2be3aa]melanoides tubercolata[/b:bf6c2be3aa].
Capisco che non creano danno ma sono veramente brutte da vedersi perchè anche in pieno giorno sono sui vetri e in particolare su questa pianta. vorrei rimuoverle e/o limitarle notevolmente: 1-rimuoverle manualmente 2-meno cibo 3-pulire il fondo da eventuali residui di cibo, piante morte ecc. poi? ho dimenticato qualcosa? grazieinvasione http://www.acquariofilia.biz/allegati/hpim2005b_548.jpg |
Re: melanoides tubercolata
Quote:
Per quanto riguarda la pulizia della vasca ottimo, ma fai molta attenzione a non pulire troppo... se tutto in una volta elimini i residui del fondo, sifoni, pulisci i vetri ecc potresti influire sui parametri (sull'equilibrio) della vasca... queste operazoni è meglio farle un po' per volta. |
ciao io allevo tartarughe acquatiche
piccolo intervento: come giustamente è stato detto bisogna guasrdare le dimensioni sia di pesci che di altri animali in confronto alla tarta ad esempio per una tarta di 5-6 cm neon e gambusie, per una di 10 guppy, platy, black molly ecc., per una di 20 pesci rossi......ecc va anche detto pero che dipende dai gusti personali della tarta.... le mie tarte farebbero fuori lumache e pesci in quattro e quattr'otto ma ne ho una che addirittura conviveva con i pesci rossi senza neanche provare a rincorrerli e ora convive con melanoides, ampullarie e pisya... è una convivenza pacifica, la tarta mangia ma lascia sempre qualche pezzo succulento di pesce e le lumache hanno cibo fresco e abbastanza per tutte inoltre a lumache e a questa particolare tarta piace la sabbia insomma contenti tutti....me compresa :-)) che mi tengono la sabbia bella pulita |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl