![]() |
Quote:
|
Forti, credimi, senza alcun tono polemico, spero sia chiaro. Da anni leggo di magnifiche vasche USA con nitrati a 5ppm usando le radium hqi. Io non sono mai riuscito a farli alzare sopra lo zero. Nel tentativo, aumentando il cibo , ho sempre prodotto danni prima di vedere comparire i nitrati. Sono d'accordo con voi che le variabili sono infinite; per esempio ho giusto fatto ieri una scoperta sulla temperatura che mi ha lasciato basito. Ho sempre pensato che 24 fosse ottimale e, sopra 26 deleteria. Da Ron Shimek leggo che 28,è ottimale; sotto 26 stressante e sotto 24 non compatibile con la vita. In pratica negli ultimi 3 anni, ho tenuto la vasca per 6 mesi all'anno in situazione di stress e per i restanti 6 mesi in situazione di incompatibilità con la vita.
Luca |
Quote:
|
Quote:
Inoltre non credo, come prima hai scritto, che dei normali cannolicchi possano costituire un substrato in condizioni anossiche. ------------------------------------------------------------------------ Maledetto correttore ....che nel tempo possa "ridurre".... |
Quote:
Inoltre a 28 gradi le mie acro scuriscono un po'. Comunque non sono in grado di obiettare argomentando in maniera scientifica. Effettivamente con nitrati più altini i coralli sembrano stare bene, solo i colori ne soffrono un po'. Per i fosfati, riprendendo il discorso di prima, è la stessa cosa. Con valori molto bassi i coralli, a mio avviso, ne soffrono. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Scusate se vado in ot, ma da qualche giorno ho immesso 20 ml di Ascarilen. Le planarie sono quasi tutte morte. Pensavo di ripeter il trattamento tra 10/15 giorni. |
Si, ho esperienza.
Quello che potrebbe succedere, e' un improvviso collasso batterico, e visto che durante la "cura", gli animali sono sotto stress,...rischi davvero grosso. Io ho ripreso una 150lt. Per un pelo, ma ho avuto problemi trascinati dietro per mesi, fino ad arrivare a smontare la vasca. Io ti consiglierei di inrobustire il trattamento, isolando i cannolicchi per poi abbondare di carboni,batteri e cambi. Capisco quanto sia frustrante lottare con le planarie, ma purtroppo si finisce facilmente per cadere nella trappola ascarilen. Roland, non e' una questione di culo, ma di pasienza. In passato, mi sono titrovato a dover eliminare animali in rtn o spostarne altri in punti piu' favorevoli, nel tempo necessario, di raggiungono equilibri fenomenali, senza intervenire praticamente su nulla. Soprattutto per quanto rigurda animali ed sps, prenderli sempre piccolissimi, se cresceranno abituandori ai ritmi e valori della vasca, i problemi futuri calano vertiginosamente. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Strunzata o meno... questa è la fonte:
http://www.ronshimek.com/salinity_temperature.html a me sembra sufficientemente attendibile. Inoltre, se cercate qualche esperimento su SPS non tengono mai la temp sotto 26°C. Infine, la riproduzione di massa dei coralli, avviene in piena estate, quando le temperature sono più elevate durante l'anno. Credo che i coralli si riproducano solo nelle condizioni più favorevoli. La riproduzione, per ogni organismo vivente, è la prima funzione a venire a mancare quando le condizioni non sono ottimali. Ora non voglio dire io che sia una conditio sine qua non per mantenere una bella vasca, ma Shimek la pensa così e la cosa mi ha colto parecchio di sorpresa. Se guardo la temperatura di ciascuna delle vasche del mese di reefkeeping che mi piace, tengono tutte almeno 26°C. Luca |
Anche a me pare poco credibile come cosa,mi risulta che.i reef abbiano cominciato a soffrire con le temperature che hanno raggiunto i 28 gradi.
In vasca tengo la minima a 23,5 e non vedo sofferenze rispetto a quando raggiunge i 28,oktre mi preoccupo assai,per natura non credo negli idoli, per cui per me tutti sono contestabili anche shimek. |
io ogni volta che ho avuto un espulsione di uova, dopo i coralli sono morti , secondo il mio modestissimo parere si riproducono perché in situazione di stress e non perché stanno bene .
p.s. curiosità...shimek ce l ha mai avuto un acquario ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl