![]() |
è giusto quel che dice cleo caro toniomar le ampullarie hanno la tendenza a mangiare vegetazione ma nel tuo caso è un discorso di vitalità della pianta dovuta lforse alla poca luce o alla mancanza di fertilizzante.
ps. le mie ampullarie prediligono la cabomba con i suoi aghetti tenere teneri!!! http://www.acquariofilia.biz/allegat...to_005_139.jpg |
dipende dalle ampullarie cmq Cristian... probabilmente nn hai la bridgesi :-) (vedi articolo in acquaportal sezione pesci )
|
può essere infatti ho letto qualcosa riguardo le ampullarie che ci sono due specie molto simili.
comunque non lo fanno sempre altrimenti sarebbe impossibile mantenere una pianta così bella come la cabomba. ps grazie del consiglio controllerò l'articolo |
io sapevo anke delle patate(messi in acquario non nel filtro)..messe in acqua le lumache andavano su come con la lattuga..x i botia ,si mangiano le lumache,ma non in modo tale da togliere il problema lumache e poi si fanno molto grossi e poi non vanno mai messi da soli,sono pesci da branco...secondo me unisci la lattuga o le patate con l'eliminazione manuale(schiacciale oppure toglile via se non vuoi ammazzarle)e un ottimo lumachicida che a lavoro ultimato eliminerai gli ulteriori residui con dl carbone nel filtro
|
si.. mettiamo un lumachicida che se abbiamo ampullarie o caridine in vasca ce le fa secche, che ci indebolisce le piante x risolvere un problema che problema nn è #13
|
ma guarda che non mi riferivo a l'uso di lumachicida in presenza di ampullarie e caridinie..nessuno ne ha parlato..a volte in questo forum ci si fascia la testa senza avere niente...io dico ma quando rispondete leggete bene..io non ho mai parlato di ampullarie e caridinie..io rispondevo semplicemente alla prima domanda fatta nel topic...e mi pare di non aver detto nessuna eresia
|
Quote:
Nn è fasciarsi la testa è che ho imparato che è meglio specificare, perchè c'è chi legge lumachicida e lo mette.. punto, poi si lagna... Se si sa che fa male alle caridine e alle ampullarie (anch'esse lumache ma nn tutti ci pensano a questo) che costa dirlo ? eviteremo un "ma nn me lo avevano dettooooooooo"...cacchi suoi certo, ma se lo so lo dico. Cmq resto dell'idea che nn essendo le lumachine un problema il lumachicida è inutile.. può invece esser utile ad avvio acquario se uno proprio nn le vuole lasciare le piante in una leggera dose di lumachicida per un pò e poi sciacquarle prima di immetterle ;-) E' sempre il mio parere.. tu puoi avere sicuramente il tuo, nn condivisibile da me ma è il tuo. :-) |
concordo sul fatto che per delle lumachine è inutile il lumachicida..anke se megli o prendere il problema in tempo...sul fatto di caridinie e ampullarie non ne ho parlato xkè in vasca non ce ne sono ...quindi mi sembrava superfluo dirlo.. #24
|
ripeto.. io l'ho scritto per chiunque legga e trova un topic dove si parla di lumache-lumachicida.. poi pensate pure che son esagerata, è un mio "problema" ;-)
|
nessuno pensa tu sia esagerata,ma solo non scrivere tutto ciò
Quote:
ok?non volevo fare nessuna polemica!!1 :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl