![]() |
si ora ho capito; è sopra e scende a cascatella, ma per come è fatto il filtro nn potrebbe essere in altro modo, altrimenti l'acqua anzichè passare prima nella lana sarebbe distribuita uguale in tutto il filtro e nn verrebbe filtrata tutta....o mi sto sbagliando anche in questo? -20
ho capito la questione della co2, ma proprio per come è fatto il filtro nn so se possa uscire da sotto il pelo dell'acqua... ...se riesco faccio un disegnino con paint, foto ora nn saprei come fare #24 |
Ehm... non ho capito la storia del filtro... #19
si, fai un disegno se riesci :-) |
nemmeno io... #24 ma ho una triste sensazione.. #24 Tina.. se riesci fai foto oppure dimmi marca e modello dell'acquario.
|
allora ho guardato meglio il filtro, si posso alzare il livello dell'acqua, prima guardandolo di fretta mi sembrava di no, scusate se vi ho fatto scervellare :-(
cmq ho fatto un disegnino vi prego nn ridetee |
Se l' uscita del tubo e' sopra il livello dell acqua, puoi magar iallungare un po' il tubo in modo da riuscire a farlo andare sotto la superficie.
Dove e' il livello massimo dell' acquario? solitamente c'e' indicato. Se e' la tua riga tratteggiata blu.. allora mett il 'acqua fino a quel livello. |
che bravvvvva! :-) io nn saprei manco come cominciare un disegno :-D
oppure semplicemente puoi prendere un tubo più lungo per l'uscita dell'acqua e farlo entrare più in acqua :-) Altrimenti come dici tu devi sempre star attenta a rabboccare ecc ecc |
si bluesky la linea tratteggiata è quanto dovrei alzar l'acqua per far si che la pompa getti l'acqua direttamente sotto il livello, farò così :-)
grazie cleo, ci ho messo tutte le mie doti artistiche ;-) che casino per due cm d'acqua in + #17 grazie a tutti :-)) quindi ora il ph così alto nn la danneggia la pianta? scenderà da solo? |
Tina, ma la tua linea tratteggiata e' sopra o sotto il limite massimo dell' acquario? Solitamente su un lato della vasca dovrebbe essere segnato il massimo livello di riempimento.
Se e' entro il limite, riempi pure con l' acqua fino alla riga trateggiata , cosi' risolvi il problema. Altrimennti... meglio utilizzare un tubo piu' lungo. |
azz.. abbiamo dato lo stesso consiglio :-)) :-D :-D :-D
Nn dici quanto hai di kh e gh.. cmq tu prova a nn far fare cascatina all'acqua e rimisura dopo una giornata o due il ph e dicci ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl