![]() |
Premesso che la cura va fatta in vasca sterile e solo in caso di massiccia presenza di flagellati. Dopo 5 giorni ripeti il ciclo, se cambi 50% d'acqua puoi anche risparmiarti il carbone. Luci meglio spente.
|
Ok,preferisco sostituire una quantità di acqua per pulire bene il fondo.
Quindi arrivati al 5' giorno poi cambio l'acqua e dopo 2 giorni di 'normale luce e somministrazione cibo' faccio altri 5 giorni di cura con stesse dosi.La temperatura che in questi giorni di cura è a 32C,devo abbassarla oppure lascio così fino alla fine del secondo trattamento? |
Dopo 5 giorni. Temperatura 32-33 con areatore sempre acceso. Sempre premesse le cose sopra elencate.
|
Ciao a tutti...
Volevo aggiornare la situazione della mia vasca.Ho avuto problemi con internet e quindi non potevo scrivere Ho effettuato la cura in vasca comune perché nell'arco di pochi giorni altri dischi cominciavano a mangiare meno ed ecco che ho deciso di alzare la temperatura a 32'C (di più non riesce il mio riscaldatore) e quando la vasca è arrivata a temperatura ho inserito 1 pasticca di flagyl ogni 25litri.6 giorni al buio e senza cibo.dopo ho effettuato un cambio del 50% d'acqua (metà osmosi e metà rubinetto),inserito i carboni per 15 giorni e adesso "sembra" tutto nella norma. Premetto che prima di fare questo avevo sostituito il fondo e l'arredo per vari motivi. Il fondo perché avevo sempre acqua inadeguata (fertilizzato) e arredo perché spostando dei punti di riferimento speravo che i dischi ricominciassero a ritornare tutti in armonia...ma non è bastato.posterò delle foto del nuovo layout. |
|
La cura l'hai fatta in una vasca sterile? Hai fatto 2 cicli? Perché altrimenti è abbastanza inutile, magari i pesci si riprendono ma quasi certamente non grazie a quel trattamento. L'acquario con discus, scalari e lumache è una scelta difficile secondo me.
|
Ciao Michele,il trattamento l'ho d'atto solo 1 volta.
Mi consigli di fare un secondo ciclo? I scalari mi sono dimenticato di elencarli ma le lumache non pensavo avessero una grossa importanza sull' equilibrio della vasca. Partendo dal layout della vasca,finalmente ho raggiunto il mio obbiettivo. Per i pesci devo dire che anch'io sono convinto che siano tanti,ma siccome sono di solo 5 cm allora questo problema me lo farò tra 1 anno e sicuramente aggiungerò un'altra vasca dove inserirò 1 coppia effettiva (sperando che si formi). Considerando 40 litri a discus ci dovrei essere con i calcoli,sperando che tutti mi crescano sani e belli come spero. Perché è difficile lumache e discus? ------------------------------------------------------------------------ Ciao Michele,il trattamento l'ho d'atto solo 1 volta. Mi consigli di fare un secondo ciclo? I scalari mi sono dimenticato di elencarli 😇 ma le lumache non pensavo avessero una grossa importanza sull' equilibrio della vasca. Partendo dal layout della vasca,finalmente ho raggiunto il mio obbiettivo. Per i pesci devo dire che anch'io sono convinto che siano tanti,ma siccome sono di solo 5 cm allora questo problema me lo farò tra 1 anno e sicuramente aggiungerò un'altra vasca dove inserirò 1 coppia effettiva (sperando che si formi). Considerando 40 litri a discus ci dovrei essere con i calcoli,sperando che tutti mi crescano sani e belli come spero. Perché è difficile lumache e discus? |
L'acquario quanti litri netti è?
|
la prima cura uccidi i parassiti ma non le uova , la seconda serve per uccidere le larve schiuse ma non ancora riprodotte .per cui se fai un solo ciclo non serve a niente.
|
Netti 200 litri.
Mi consigliate di fare il secondo ciclo?ormai è passato quasi 25 giorni |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl