|  | 
| 
 Ho acquistato della lana di perlon per avere l acqua più pulita...il filtro bluware 05 è cosi composto...l acqua attraversa prima la spugna grana grossa poi la grana fine, cannolicchi, bioballs , torba...volendo aggiungere la lana dove dovrei inserirla? | 
| 
 La torba deve essere messa in alto, in modo da essere sostituita facilmente senza toccare gli altri materiali. Di solito si fa: Lana, torba, spugne, cannolicchi. Dall'alto verso il basso. In quei filtro dove invece l'acquaentra dal basso, si può fare spugne, cannolicchi, lana e torba. Insomma, torba e lana devono essere facilmente sostituibili. | 
| 
 Ciao, ormai sono passati 2 mesi dall avvio dell acquario, ho inserito i pesci, sto fertilizzando con il protocollo base saechem e ho installato un impianto co2 aquili...ora mi sta venendo voglia di cambiare l antiestetico filtro interno del mio ferplast Dubai 100 con uno esterno...stavo pensando al pratiko 300 o alla eheim professional 3 2071...in entrambi i casi stavo pensando di far girare il filtro esterno insieme all interno per un paio di mesi...il problema è che il mio acquario poggia su un muro ed il filtro lo potrei posizionare solo affianco l acquario, quindi alla stessa altezza mentre avevo letto che questi filtri sono progettati per lavorare ad un livello più basso. È cosi?? Avete esperienze a riguardo? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl