AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Askoll Pure XL, primo acquario, primi dubbi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480702)

andre8 28-01-2015 00:06

Intendi cosa significano i vari valori tipo "gH" e simili? Pmi sembra di avertelo scritto a inizio topic. Se vuoi puoi prendere anche altri test, in particolare se vuoi leggo bene del kit Sera (non la valigetta, ma il kit con solo i test base: ph, gH, kH, no2) che viene 22/23€ online, solo che manca il test no3. Se hai voglia puoi fare un ordine online e prendere quel kit e io test no3 a parte. Vedi tu, non avere fretta, se vuoi ne parliamo anche domani e scegli cosa fare, prima di spendere soldi ;-)
------------------------------------------------------------------------
Io devo acidificare perché sto facendo (allestito per keta stasera) un vasca che cerca di ricreare una pozza/palude/tratto di torrente con poca corrente e si tratta di un ambiente con valori diversi da quelli dell'acqua di rete quindi devo modificarli. Ti ho scritto una cosa sui valori nei primi messaggi del topic, vai a rileggere ;-)
------------------------------------------------------------------------
No scusa non l'ho scritto, l'ho messo in un altro topic. Te lo scrivo ora

brigga_snoopy 28-01-2015 00:11

Si il tuo topic l'ho letto ma volevo approfondire bene senza rompere le palle. Immaginavo aveste già una guida ma non c'è problema. Il fatto é che online si trova tutto ed il contrario di tutto e per un neofita é un casino.

Esempio: prima di scrivervi della physa ho cercato online e gente che si definisce "espertissima" dice di toglierle subito o fanno un casino rovinano i valori dell'acqua eccetera. Altri addirittura le allevano.... Io nel mio piccoloro ero contento delle mie due lumachine che girano qua e là....


Brigga_Snoopy

andre8 28-01-2015 00:25

Valori
pH: si tratta dell'acidità o basicità dell'acqua. Misura, scientificamente, la presenza di ioni idrogeno con una certa carica elettrica (se non capisci fa nulla, è marginale come cosa questa degli ioni). Si misura in una scala da 0 a 14. Acqua con ph sotto al 7 si dice ACIDA, se è sopra al 7 si dice BASICA/ALCALINA
gH: si tratta della durezza dell'acqua, misura la concentrazione di alcuni sali disciolti in acqua. Si misura in gradi francesi (usati nei siti degli acquedotti, °F) o tedeschi (quelli usati da noi acquariofili, °T). Le acque si dividono in dure se hanno gH alto (circa sopra a 10°T) o tenera (sotto circa a 10°T)
kH: è la "durezza carbonatica", misura la concentrazione di altri sali (si tratta dei cos diverse dal gH). Anch'essa sei misura con gli stessi gradi del gH. Il kH serve perché se uno deve acidificare (cioè abbassare il ph) usa o la torba (granuli marroni che si mettono nel filtro) o anidride carbonica (con relativo impianto e bombola). Però questo acidificanti, per fare effetto, necessitano di un kH basso, intorno al 5. Più è basso il kH più è facile da modificare il ph. Tipo se con X grammi di torba in acqua con kH 6 porto il ph da 7,5 a 7, magari con kh 4 e la stessa quantità di torba il ph scende a 6,8.
L'acqua di osmosi ha durezze nulle (gH e kH 0) mente l'acqua di rete ha direzze alte. Quindi se uno vuole acidificare (abbassare il ph) deve prima abbassare il kH e lo fa unendo acqua di rete e di osmosi. Tipo se l'acqua di rete ha gH 18 e kH 10 fa 50% rete e 50% osmosi e ottiene acqua con gh 9 e kh 5 e con kh 5 riesce ad acidificare portando il ph a 6,5/6,8 usando torba o co2 in quantità desiderare.
Per quanto riguarda NO2 e NO3 si apre il discorso del ciclo dell'azoto. Lo conosci già? Te l'abbiamo già scritto prima? Prova a leggertelo te online. Se non lo capisci poi lo spieghiamo noi :-))
Spero di aver chiarito le tue idee e di esserti stato utile. Se non capisci qualcosa chiedi ;-) :-))

brigga_snoopy 28-01-2015 16:15

Dimenticavo...
Sono di brescia e l'acqua di rete contiene cromo6 (puntata di report fatta per il nostro ridente territorio...caso Erin Brokovic per capirci dicevi volte più grave)

Quindi io la pasta la faccio con acqua di bottiglia perché gli esseri umani muoiono...i pesci non so...

Dopo vado al negozio e vedo che test hanno e ti dico


Brigga_Snoopy

stefano.c 28-01-2015 16:31

Se no si può bere, allora non è buona neanche per l'acquario

brigga_snoopy 03-02-2015 21:02

Guppy inseriti ieri ed oggi una ha già partorito.... Una botta di vita con mia figlia estasiata....spettacolo!


Brigga_Snoopy

stefano.c 03-02-2015 21:22

Ma i valori sono a posto? Maturazione terminata?
Te lo dicevo che erano la scelta migliore #70

andre8 03-02-2015 22:23

Quanti ne hai inseriti? Quanti maschi e quante femmine?

brigga_snoopy 03-02-2015 23:36

7 maschi 14 femmine
Ordinato test sera dovrebbe arrivare domani poi vi dico tutti...
La metà dei piccoli già se li sono magnati... A meno che non siano tra massi e piante ma dubito


Brigga_Snoopy

andre8 04-02-2015 12:20

Potevi prenderne molti meno (tipo 2 maschi e 5/6 femmine o 1m e 2/3f tanto poi in pochi mesi ti riempiono la vasca. Nel giro di qualche mese perdono il vizio di mangiare i piccoli.
Compra poi anche un test per i nitrati (perché se la valigetta dei test sera è quella da 23€ non ha il test no3). Mettici poi una una foto.
Quindi non hai usato sale parto: Ottimo cosi non stressi le pinnute e de ne salvano meno qualcuno si salva tranquillo :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09092 seconds with 13 queries