AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=165)
-   -   Metodo Triton in un nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480394)

paperino68 04-03-2016 17:41

Quote:

Originariamente inviata da clownfish92 (Messaggio 1062735690)
si lo so che il refugium ha soltanto funzione di nutrimento e riduzione inquinanti, pero mi da l'impressione di avere un sistema biologico piu vario e ampio in cui posso evitare i cambi (è solo una cosa mentale) :-)
Anche perche a sto punto se uno integra gli oligoelementi puo evitare i cambi con qualsiasi gestione...pero non lo fa nessuno...

boh non so.. Valentino usa il triton da + di un anno e no ha fatto cambi acqua,la vasca gira benone e da quel che ricordo mi aveva detto che aumentava le dosi di cibo (i riscontri erano positivi),la sua è una vasca che direi può far già riferimento.
-inoltre c'è quella di alegiu che da quel che ho capito non è lontana dall'anno e come vedi va senza filtro,ora dovrebbe dirci se lui fa i cambi.
-tra 6 maledetti mesi inizierò anche io sta vasca e triton sarà:-))

alegiu 05-03-2016 18:24

Ho iniziato come da topic iniziale il 29/12/2014, praticamente un anno e tre mesi.
Sono esattamente come dosaggio a 12 ml al giorno, dopo esser stato anche a 14 e forse qualcosina in più, ho stabilizzato sui 12 ml, che mi tiene un kh intorno a 7 o poco più.
Come ho scritto avrò fatto un paio di cambi all'inizio, solo per aspirare un po di ciano, poi basta, più fatti.
Altresì da quando ho iniziato ho smesso papponi vari o altro, solo cibo ai pesci una volta al giorno e basta. Non doso nulla ma c'è da dire che ogni tanto (anzi spesso) mi dimentico di pulire lo ski per cui sicuramente le sue performance calano di molto, ma non ho problemi di inquinanti, per cui diciamo che essendo un periodo in cui ho poco tempo me ne frego. Essendo avviata da diversi anni, diciamo che in questo periodo me la guardo e me la godo così com'è.
Direi che ho scritto tutto, anzi no, ogni tanto tolgo un po d'acqua per evitare che si alzi la salinità, magari ne tolgo un bicchiere e faccio partire il rabbocco.
Direi che ho riassunto tutto.



Sent from my iPad using Tapatalk

Valentino74 05-03-2016 18:29

Ottimo resoconto! Puoi postare una foto di come si presenta ora la tua vasca!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

alegiu 05-03-2016 18:44

Quote:

Originariamente inviata da Valentino74 (Messaggio 1062736338)
Ottimo resoconto! Puoi postare una foto di come si presenta ora la tua vasca!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Rispetto ai miei canoni dimm... no a parte gli scherzi non avendo tempo per seguirla praticamente è una vasca fusion, nel senso che i coralli si son fusi tra loro Ahahahahah
Praticamente una fungia ne ha inglobata un'altra, un'euhpilia ha seccato mezzo favites, un'anacropora verde é diventata come hulk quando si incavola fondendosi con una malampaya, che a sua volta si fonde con una digitata a sua volta fusa con una guttatus. Senza parlare delle fogliose che ormai sono miste Ahahahah

Comunque appena ho due minuti cerco di farle e magari ora che abbiamo @Perry come mod esperto in fotografia mi farò dare due dritte!


Sent from my iPad using Tapatalk

Valentino74 05-03-2016 19:12

Ok

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

jackal64 07-03-2016 21:14

sono appena partito con il metodo Triton e chiedo a voi che gia lo usate,visto che vorrei fare cambi d'acqua anche se sporadici posso usare qualsiasi sale o qualcuno in particolare?mi hanno detto che e' meglio usare un sale più scarico per non sballare i valori

Valentino74 07-03-2016 21:39

Qualsiasi sale va bene... triton consiglia tropic marin proreef.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

maXXe 10-12-2016 13:16

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1062736337)
Direi che ho scritto tutto, anzi no, ogni tanto tolgo un po d'acqua per evitare che si alzi la salinità, magari ne tolgo un bicchiere e faccio partire il rabbocco.

Sent from my iPad using Tapatalk

Ciao tutti,

non mi è chiarissima la faccenda della rimozione dell'acqua.....

Provo a riassumere per vedere se ho capito:
Con il metodo Triton andiamo ad aumentare costantemente/lentamente la salinità dell'acqua. Corretto?
Facendo delle piccole rimozioni a mano di acqua abbassiamo il livello quindi il rabbocco automatico di acqua osmotica entra in azione ed abbassa la salinità.

Giusto per capire l'entità....
Con un dosaggio di 20ml al giorno (quindi 60ml per i 3 componenti) quanta acqua occorre togliere? Si può fare settimanalmente?

Grazie :-)

Nd_YAG 17-02-2017 11:00

Ciao a tutti.
Volevo anche io iniziare a fare una gestione Balling in modo da togliere un po' di boccette di kent a+ b e altre boccette ...
Su un 75 lt lordi
Come sta andando chi lo sta utilizzando da più tempo?
Mi fate vedere anche qualche soluzione che abvete adottato su serbatoi e poszione dosometrica visto che anche voi come penso abbiate un po' di problemi in vasca?

Toksi 06-03-2017 14:55

ciao, anche io interessato a iniziare il metodo. Secondo voi su un 40 litri si può fare o avrò problemi a mantenere equilibrato tutto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11886 seconds with 13 queries