AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   -- Acroporaio 60x45x45 erisen -- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479138)

Acquariusfantasy 13-02-2015 01:11

bellissima

aleslai 13-02-2015 10:34

Il movimento pulsato ho notato che fa spolipare molto i coralli forse è quello che gradiscono meglio.

erisen 13-02-2015 17:33

ragazzi come devo fare per caricare direttamente il video :-))? sono imbranato hehehe

aleslai 13-02-2015 17:54

Nico tuo video si vede non capisco cosa intendi??

erisen 13-02-2015 19:11

Quote:

Originariamente inviata da aleslai (Messaggio 1062593867)
Nico tuo video si vede non capisco cosa intendi??

Dico che vorrei postare direttamente il video qui è non un link per vederlo all'esterno di ap

aleslai 13-02-2015 20:46

Per quanto ne so si può fare solo cosi.

erisen 27-02-2015 10:52

Ragazzi sperando che questo OT non vi dia fastidio - e che non passi per una promozione perchè è solo frutto della mia esperienza - ma vorrei scrivere pubblicamente un piccolo scambio di messaggi privati avuti con un utente su quesiti posti e riposti molto di frequente da tante pesone.

Nella mail precedente mi aveva chiesto consiglio per l'allestimento di un 30x30x35 con acropore linkandomi una plafo led da 54 watt.


Quote:

Originariamente inviata da vincenzo72
ciao grazie per i consigli ma ieri ho avuto la possibilità di vedere e toccare con mano questa plafoniera della sicce minù 140 da 20 watt e sinceramente non mi ha entusiasmato molto! il venditatore me la vendeva a 190€ nuovail prezzo cè visto che in internet costa 250€ però non a nessuna programmazione a solo 2 trasmormatori per spegnere i led bianchi dai blu.sinceramente puntavo a una plafoniera con la programmazione.un ultima cosa come fà? una 20 watt spingere più di una 60 watt??? non ha nemmeso i led cree da 3 watt?? senza lenti. io volevo mettere qualche sps esigente.


Vedo che sui led sei rimasto ancorato a vecchie convinzioni, sbagliate anche in partenza.

Se ti informi più attentamente, scoprirai che le plafoniere a led più efficienti erano proprio le prime del 2009/2010, tipo acqualiving, vertex e oceanled che montavano led cree da 3 watt a 10.000 K (depotenziati quasi alla metà e senza lenti, quindi con l'angolo di emissione naturale a 120 gradi) e royal blue da 450 nm, anch'essi senza lenti.
Dopo qualche tempo, per moda e un po' per ingannare l'occhio sono venuti fuori gli alberi di natale con 200 colori, led ultrapotenti e con le lenti a 90 gradi che a momento obbligavano a tenere le plafoniere a un metro di altezza.......... e vasche a led decenti se ne sono viste davvero ben poche.
I led della gnc sono midpower led, led di ultima generazione e totalmente diversi dai precedenti (non so altri a riguardo, ma so che la differenza coi classici led è un abisso).
Provandoli sono rimasto shoccato non solo per la potenza luminosa ma per la diffusione della luce pari se non addirittura superiore a quella dei t5.
Il più grande difetto dei led, a mio avviso, era proprio il fatto che sparassero una luce ad elevata ossidazione e potenza ma con scarsissima capacità di diffusione, il che ha portato a vasche con acropore spesso bruciate e chiare sulle punte, scure e piene di ombre nel mezzo e nella parte bassa, con conseguenti tiraggi o scarsa crescita.
La gnc è totalmente diversa.... dopo 3 mesi ho avuto crescite impressionanti e colori mai avuti prima nè con oceanled nè con la mia plafoniera autocostruita, oltretutto gli sps estroflettono i polipi notevolmente di più e hanno accelerato le crescite.
l'unica vera pecca della gnc è che esalta il colore naturale degli sps e anche coi molli non se la cava male, ma gli lps perdono molte fluorescenze sotto questa luce (a questo punto però bisogna capire se ti interessa allevare più acropore o più lps)

Per quanto riguarda il discorso dei watt..... anche quì c'è radicata una conoscenza errara.
i watt indicano il CONSUMO, non la RESA.... per cui la gnc pur avendo un basso consumo ha una resa luminosa (e una distribuzione) notevolmente superiore di plafoniere che consumano il doppio o triplo (io ho provato con la razor da 60 watt, che monta cree eppure fa SCHIFO per le acropore... mi sono quasi giocato il nano quando ho provato la razor.... ombre estese e tiraggi degli sps alla base, oltre a perdita di colore in soli 2 mesi....)

Per gli alimentatori separati e non dimmerabili.... beh pazienza, io personalmente preferisco più rinunciare alla programmazione digitale e avere una vasca realmente bella e in salute, piuttosto che avere colori mediocri, animali sempre sul punto di tirare per stres da fotoinibizione e un albero di natale.... ma sono pareri personali. Con rammarico vedo che sempre più spesso si bada all'esteteica del contenitore a sfavore della sostanza, che poi è la cosa che per prima bisognerebbe privilegiare!


Attualmente monto la minu da 20 watt sul mio nano di 20 litri da novembre e a distanza di questi mesi la vasca gode di una salute accellente e superiore alla media (è una vasca di 6 anni quindi ho ben presente una media di andamento...).
Oltretutto non ho più perso nessuno zoanthus e ottenuto risultati migliori con le acropore.
Ho un'acropora grandis da 4 anni che normalmente cresceca di un paio di cm all' anno.... ora con la minu ha fatto 2 cm di crescita in meno di 3 mesi!! e non solo.... ho una hyacintus sempre da 3-4 anni che non è mai cresciuta di manco mezzo millimetro, perchè penalizzata in un posto prima poco luminoso; ora grazie alla diffusione della nuova luce ha cominciato a crescere anch'essa per la prima volta (e ci sono passate 4 diverse lampade a led prima, sortendo effetti ben diversi).

infine da un mesetto monto anche la gnc 466 am (identica alla minu ma da 120 watt) su un 120 litri di acpropore e sono altrettanto soddisfatto almeno per ora.... e qui il paragone è direttamente fatto coi t5 che si sa è una luce molto difficile da sostituire con soddisfazione ;)

E tutto questo te lo scrivo gratuitamente e non perchè sono stato pagato.... perchè la minu l'ho presa usata e non sono nemmeno in rapporti coi grandi produttori della sicce, che personalmente trovo esageratamente costosa, ma ampiamente giustificabile dai risultati che rendono queste plafoniere.

roberto.bono.142 28-02-2015 11:55

Dopodomani arriverà il mio primo marino
Documentato informato letto sul come fare
Se non fosse che lo già pagato annullerei l'acquisto
O come l'impressione che sarà na tragedia
Sono terrorizzato
Un po' mi ha confortato le foto dell'amico erisen
Le dimensioni della vasca sono uguali
Ora vado in chiesa a pregare e che Dio me la mandi buona
[emoji33][emoji33][emoji33][emoji33]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

erisen 28-02-2015 12:11

ahahahahaha eppure è così facile!
basta fare le cose per bene....
rocce ottime
niente sabbia
acqua solo osmotica
sale di ottima qualità
movimento in vasca forte e ben distribuito
ottimo skimmer
ottima luce
tanta pazienza....
......e tanti soldi :-D

alegiu 28-02-2015 14:43

Nico aggiorna il post del tuo nanetto con le foto con la minù.
Anche solo di zoas, perché non convince con le fluorescenze, mica come plafo, a me piace molto più blu.


Sent from my iPad using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09781 seconds with 13 queries