![]() |
L'acqua in ingresso l'ho misurata di nuovo ed ha una conduttività di 960us per l'impianto adesso posto le foto!!
http://s13.postimg.cc/cnxdl7nkj/image.jpg http://s13.postimg.cc/swdluower/image.jpg http://s13.postimg.cc/z8sr4izgz/image.jpg |
Sinceramente sostituirei il post membrana aquili con 1/2 bicchieri da 10 con resine deionizzanti di buona qualità
|
quoto tene......doppio bicchiere di deionizzanti post osmosi
sono straconvinto che il 90% dei problemi di una vasca derivino dall'acqua d'osmosi.....meglio spendere qualcosa in più nell'impianto sostituendo regolarmente cartucce carbone e sedimenti e resine piuttosto che lesinare e poi sbattere la testa perchè la vasca ha problemi piccolo o.t. ho misurato 1microsiemens nell'osmosi e ho subito cambiato le resine del primo bicchiere post osmosi....avevo già iniziato a percepire quialche strano segnale dalla vasca...e roby sa bene di che segnali parlo.....>:-( |
Ragazzi grazie dei consigli, proverò a comprare un bicchiere da 10' con resine deonizzanti e vi farò sapere se risolvo!!!!
|
Quote:
|
Quote:
|
Seguendo i consigli di Roberto e di tutti voi sono riuscito a risolvere il problema :D GRAZIEEEEE!!!!
http://s13.postimg.cc/58l2w3nwz/image.jpg |
Grandioso,adesso non mollare.mi raccomando manutenzione all'impianto e resine non appena il valore sale
|
Terrò tutto sotto controllo ;)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl