![]() |
GRANDE GRANDE Stefano, #70 meno male che ho chiesto...me ne stavo completamente dimenticando dei rabbocchi da farsi con acqua ad Osmosi, oggi vado a prenderne una tanichetta!!!
Mah Dite che la luce è ancora troppa???? Ho preso la lampadina con wàttaggio più basso che c'era (8w) sè allontano un pò il portalampada dal cubo può cambiare qualcosa? Il fissidens fontanus stavo proprio pensando di metterlo su quella roccia, e metterne magari altre 2 piccoline li vicino ai lati sempre da far ricoprire con il fissidens |
il wattaggio è basso per il litraggio, quindi ottimo per quelle piante, il problema potrebbe essere il fatto che all'anubias arrivi in maniera diretta, potresti provare a coprirla un po' con qualche altra pianta, ad esempio mettendo una mycrosorum che con le foglie la copra un pochino. Oppure aggiungi una qualche galleggiante non invasiva e che non abbia radici lunghe e te ne esci, ad esempio l'azolla dovrebbe andare bene.
|
anche della salvinia che all'occorrenza è semplice da togliere.
|
Ok grazie ad una coincidenza ho trovato che mi passerebbe una decina di blu jelly (perchè sta facendo un cambio di allevamento) il problema per la quale chiedo un consiglio è questo:
Allora la vasca l'ho avviata il 21...sono riuscita a convincerlo a tenermele fino a circa la metà di febbraio dopo di chè farà il cambio, ecco detto questo, se la vasca per quei giorni non dovesse ancora essere pronta come posso sistemare le caridine? Preparo una vaschetta in cui cambiare l'acqua tutti i giorni? Non vorrei perdere questa opportunità di avere le blu jelly, ma non voglio farle morire... come posso fare? #23 |
si puoi metterle in una vaschetta abbastanza grossa (almeno 20 litri) e cambiare quasi tutta lacqua ogni giorno, metti anche qualche ciuffetto di muschio. Comunque per metà febbraio è probabile che sai già pronto
|
Ok, non si sa mai ho voluto essere sicura di riuscire a sistemarle in modo soddisfacente per qualche giorno in caso non dovesse essere ancora pronta! :-))
Intanto questa mattina ho visto che sta già uscendo la prima "muffetta" bianca attorno alla radice #70 ...ho messo anche un altra pietra sempre sotto la radice con del fissidens fontanus |
Ho appena effettuato le prime misurazioni
Test a reagente "Sera" 7 giorni dall'avvio NO2 = 1,0 mg/l NO3 = 10 mg/l PH = 8 KH = 8dKH GH = 12dGH Conducibilità = µS 546 Temperatura = 20°C (senza termostato) Come note: Acqua leggermente intorbidita "Muffetta" bianca sulla radice #70 |
C'è il picco di no2 a quanto pare.
Il termostato non usarlo, 20 gradi vanno benissimo per le caridine |
Il termostato non pensavo di usarlo, ci sarà un oscillazione di +/- 1°C tra la notte e il giorno... non credo crei troppi problemi!
Più che altro il problema sarà se salirà troppo la temperatura questa estate, ma questo..... nel caso, si vedrà poi! :-)) |
Nuova misurazione
Test a reagente "Sera" 14 giorni dall'avvio: NO2 = 2.0 mg/l PH = 8,5 KH = 7dKH GH = 12dGH NO3 = 10 mg/l NH4/NH3 = 0 mg/l Fe = 0,1 mg/l PO4 = 4 mg/l Conducibilità = µS 557 Temperatura = 20°C (senza termostato) Come note: Acqua "quasi" limpida "Muffetta" bianca sulla radice -31#28d# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl