AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Danio margaritatus con irritazione (credo) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475494)

plays 31-01-2015 02:57

Più aspetti x i medicinali peggio è... A quest'ora dovrebbe essere già in post cura.
Farei a entrambi un ciclo di esha 2000, ma non tenendoli insieme

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 01-02-2015 19:10

Il maschio è in fin di vita -20
Ora l'ho preso e messo nella nursery, con un paio di galleggianti, ma non si muove quasi:

http://s25.postimg.cc/v2vxhpyl7/20150201_174748.jpg

La pescetta invece è sempre uguale.
Ho notato due o tre altri pesci in vasca che hanno come degli aloni biancastri sul corpo, simili a quelli del maschio ma più trasparenti: probabilmente è la stessa malattia.

Quote:

Più aspetti x i medicinali peggio è
Ora ordino subito questo esha 2000, arriverebbe tra giovedì 5 e martedì 10. Ho controllato e non c'è nessuno che spedisca più rapidamente su ebay. Ho guardato su zooplus ma non lo tengono.
Posso dosarlo in vasca o rischio di uccidere tutti i batteri del filtro? Nel mentre che aspetto che mi arrivi, cosa posso fare? C'è un medicinale che posso prendere in farmacia che possa aiutare?

Grazie,
Stefano 99

plays 01-02-2015 22:24

Se è batteriosi puoi mettere in vasca catappa subito, so che si fanno dei concentrati in casa per curarli. Poi in farmacia trovi blu di metilene, cmq è leggero, per filtro non è il massimo ed è un colorante. Fuori vasca non sarebbe un problema. Oppure il sale ma devi cercare su internet se è tollerato dai danio.

Cmq è importante il riconoscimento certo, se è micosi ci sarebbe il dessamor.
In vasca io userei eventualmente l'esha 2000 e sarebbe mirato più di tutti se devi intervenire sui pesci, ma come tutti hanno i loro contro. Sul filtro o se hai caridine, lumache etc. Spostando sei sempre più sicuro. Cmq areatore e cambi frequenti sono sempre la cosa migliore se noti no2. http://forum.cichlidsandtropicalfish...iano-t389.html

Prova sentire anche http://www.aquaristic.net/ sennò ordina dove hai tempistiche più veloci. Vedi tu. Se puoi prendi anche vitamine x pesci, le trovi anche in negozio, ma controlla la scadenza, oltre l'anno non durano. Sarebbe sempre da tenerle. Anche queste sarebbero da usare subito in acquario. Tipo le sera fishtamin o le JBL atvitol

Cambi ogni quanto li fai e in che %? PH, kh,GH, no3 attuali?

@*Ilaria* @milla80

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 02-02-2015 16:20

Quote:

Originariamente inviata da plays
Se è batteriosi puoi mettere in vasca catappa subito, so che si fanno dei concentrati in casa per curarli. Poi in farmacia trovi blu di metilene, cmq è leggero, per filtro non è il massimo ed è un colorante. Fuori vasca non sarebbe un problema. Oppure il sale ma devi cercare su internet se è tollerato dai danio.

Catappa posso prenderla domani, se il negozio ce l'ha.
Blu di metilene mi danneggerebbe le piante, quindi lo userei fuori. Sale credo lo sopportino: quì non dice che ci sono problemi coi margaritatus (secondo post), nella seconda pagina della stessa discussione invece il pesce ha la stessa macchia-escrescenza che ha il mio, solo più piccola, sembra la chiami esoftalmo, ma non è un malattia dell'occhio?

Quote:

Originariamente inviata da plays
Cmq è importante il riconoscimento certo, se è micosi ci sarebbe il dessamor.
In vasca io userei eventualmente l'esha 2000 e sarebbe mirato più di tutti se devi intervenire sui pesci, ma come tutti hanno i loro contro. Sul filtro o se hai caridine, lumache etc. Spostando sei sempre più sicuro. Cmq areatore e cambi frequenti sono sempre la cosa migliore se noti no2. http://forum.cichlidsandtropicalfish...iano-t389.html

Non è micosi, ne sono quasi sicuro: non ci sono filamenti sul bozzo. Ha la spina dorsale curvata (poi faccio una foto dall'alto).
il bozzo bianco si sta rimpicciolendo e si sta appuntendo. Il pesce si muove un po' ma con molta fatica.
Grazie per il link#70. Spero che l' esha arrivi in fretta. Probabilmente farò la cura in vasca, anche per prevenzione, oltre che per comodità: prendere gli altri due pescetti con la macchia opaca è quasi impossibile. Ho lumache, caridine no.

Quote:

Originariamente inviata da plays
Prova sentire anche http://www.aquaristic.net/ sennò ordina dove hai tempistiche più veloci. Vedi tu. Se puoi prendi anche vitamine x pesci, le trovi anche in negozio, ma controlla la scadenza, oltre l'anno non durano. Sarebbe sempre da tenerle. Anche queste sarebbero da usare subito in acquario. Tipo le sera fishtamin o le JBL atvitol

Le vitamine le prendo appena passo in un negozio (domani, se riesco). Una qualsiasi marca va bene?
L'esha l'ho preso dal link che ho messo ieri, questo.

Quote:

Originariamente inviata da plays
Cambi ogni quanto li fai e in che %? PH, kh,GH, no3 attuali?

Uno ogni una-due settimane, di 10 lt (20%).
Gh 9
ph 7-7,5
kh 7
no2 assenti
no3 assenti
temp 22°

Plays, veramente grazie mille dell'aiuto:-)

Stefano 99

plays 02-02-2015 18:40

Cambi fai 15% settimanale per un po'. Poi starei sul 10% ogni max 10 giorni. Controlla che il filtro lavori bene di suo e anche come movimento sul lato lungo della vasca o che cmq non ci siano zone ampie ferme. La spugna nelle aspirazioni in vasche di soli pesci mi ispira poco.

Vitamine JBL atvitol prima scelta, seconda scelta le Sera fishtamin. In vasca un giorno sì, uno no, per una settimana e durante la cura. Poi passata la settimana 1 sola volta settimana nel cibo o in acquario. Sempre a luci spente.

Catappa puoi usarla in acquario anche se non risolutiva, ma aiuta. Il blu in questo caso, credo non sia sufficiente.
Se tarda il medicinale proverei il sale. Comincia cmq approfondire effetti collaterali e precauzioni x filtro e piante. Le lumache cmq devi spostarle. Io so esha 2000 va leggermente..... sovradosato. In vasca non so se lo farei... Deve cmq fare effetto senza far troppi danni. Non è diverso da quello che succederebbe con altri medicinali magari.

Cmq sarebbe da stare su con le antenne per tutti gli esemplari... Riuscire fare in vasca a parte sarebbe l'ideale ma dura. Per questo io preferisco fare attenzione all'equilibrio dell'acquario prima che altro. Poi il caso ci sta... Malattie così purtroppo possono essere contagiose

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 02-02-2015 22:38

Quote:

Cambi fai 15% settimanale per un po'. Poi starei sul 10% ogni max 10 giorni. Controlla che il filtro lavori bene di suo e anche come movimento sul lato lungo della vasca o che cmq non ci siano zone ampie ferme. La spugna nelle aspirazioni in vasche di soli pesci mi ispira poco.
Ok, riduco i cambi a 7 lt a settimana, per poi passare a 5#70
Ora che ho girato la spraybar verso la vasca non ci sono più zone morte (che comunque non c'erano neanche prima), anzi: c'è una corrente abbastanza forte.
Credo giri bene, dato che non ci sono no2.
La spugna l'ho messa perchè ho intenzione di prendere delle davidii ,che prenderò poi a malattia curata.(devo ricordarmi anche di aggiornare l'altra discussione: ho aggiunto del fissidens!)

Quote:

Vitamine JBL atvitol prima scelta, seconda scelta le Sera fishtamin. In vasca un giorno sì, uno no, per una settimana e durante la cura. Poi passata la settimana 1 sola volta settimana nel cibo o in acquario. Sempre a luci spente.
Ok, se le ha prendo quelle#70 (altrimenti prendo quelle che ha: piuttosto le cambio poi dopo se non sono ottime)
Per curiosità:-)) perchè a luci spente?

Quote:

Catappa puoi usarla in acquario anche se non risolutiva, ma aiuta. Il blu in questo caso, credo non sia sufficiente.
Se tarda il medicinale proverei il sale. Comincia cmq approfondire effetti collaterali e precauzioni x filtro e piante. Le lumache cmq devi spostarle. Io so esha 2000 va leggermente..... sovradosato. In vasca non so se lo farei... Deve cmq fare effetto senza far troppi danni. Non è diverso da quello che succederebbe con altri medicinali magari.
Le foglie di katappa che prendo posso inserirle direttamente in acquario o le devo far bollire?
Il sale, se lo dovessi dosare, lo userei in una vaschetta a parte di sicuro. Le lumache, a prenderle tutte non mi passa più...ora vedo se esiste una qualche trappola per fare più in fretta (di sicuro è più rapido che prendere i pesci-41 )
Sovradosato quanto? nel link che mi hai mandato dice di usare la dose indicata nelle istruzioni.
Carbone attivo ne ho in spugna abbastanza vecchiotto: posso usare quello o è meglio che lo prenda nuovo?

Quote:

Cmq sarebbe da stare su con le antenne per tutti gli esemplari... Riuscire fare in vasca a parte sarebbe l'ideale ma dura. Per questo io preferisco fare attenzione all'equilibrio dell'acquario prima che altro. Poi il caso ci sta... Malattie così purtroppo possono essere contagiose
Ne ho notati un altro paio con le macchie, quindi il virus/batterio si è già espanso-43
Tirarli fuori tutti è impossibile-:33 e poi avrei solo la vaschetta da 10lt dove tenerli.
L'equilibrio c'è sempre stato(valori identici per 3 mesi)...fino a due settimane fa...quando l'impianto d'osmosi si è starato, riempiendo la vasca di co2#28d# (ora non è più in funzione ed il ph non è cambiato#24)e ,molto probabilmente, "scatenando" il batterio/virus.

Grazie mille dell'aiuto :-)
Stefano 99

plays 03-02-2015 00:35

ho anche io le davidii, ho sempre usato un pezzo di calza, diciamo che la spugna trattiene più sporcizia e non è utile in quanto un filtro lo hai già. Finchè non sistemi è meglio dimentichi le caridine. Diverso se fosse un filtro ad aria senza altro.
Vitamine si usano a luci spente perchè si possono degradare a contatto con la luce, quindi ad esempio dopo il fotoperiodo va bene. ...Carbone prendilo, basta poi conservarlo bene, ne hai per una vita. Durante il trattamento sospendi la fertilizzazione sennò viene assorbito

La catappa o la lavi sotto acqua corrente e poi la metti in un contenitore di acqua fredda 5 minuti, oppure la immergi 10 secondi in acqua che bolle. Sennò perdi i tannini.. a te basta sia pulita.
L'esha sovradosato si arriva fino al doppio, in caso di vasca di quarantena. Se leggi bene anche nelle istruzioni originali ne parlano e so che diverse persone hanno dovuto, per una questione di composizione. Bisogna un attimino valutare i componenti quanto influiscono sulle piante che hai e filtro. Cmq in base ai sintomi dei pesci che hai vedremo quanto mettere... magari appena arriva il prodotto mi fai sapere come stanno i pesci. Se la vasca è avviata da poco metterei girare il filtro fuori. E in vasca areatore a palla

Può essere un indebolimento e conseguente malattia. Alcuni batteri sono più lenti, altri in pochi giorni possono farti fuori tutti i pesci. Gli accorgimenti come vitamine etc servono a tamponare la situazione finchè non hai il medicinale e migliorare le difese

stefano 99 03-02-2015 15:53

Quote:

Originariamente inviata da plays
ho anche io le davidii, ho sempre usato un pezzo di calza, diciamo che la spugna trattiene più sporcizia e non è utile in quanto un filtro lo hai già. Finchè non sistemi è meglio dimentichi le caridine. Diverso se fosse un filtro ad aria senza altro

Ok, quindi devo sostituire la spugna con una calza o garza fine. Ma così facendo dovrei lavarla spesso, vero? (per ora la spugna l'ho lavata solo due volte: una quando ho montato il filtro su questa vasca, ad ottobre, e l'altra ad inizio gennaio, quando ho pulito il filtro)

Quote:

Originariamente inviata da plays
Vitamine si usano a luci spente perchè si possono degradare a contatto con la luce, quindi ad esempio dopo il fotoperiodo va bene. ..

Grazie del chiarimento#70 Le aggiungo quindi alla fine del fotoperiodo, così non ricevono nemmeno luce solare.

Quote:

Originariamente inviata da plays
Carbone prendilo, basta poi conservarlo bene, ne hai per una vita. Durante il trattamento sospendi la fertilizzazione sennò viene assorbito

Ok, prendo quello in pellets o in spugna?
Ahi per la fertilizzazione: ho già un po' di alghette...#06

Quote:

Originariamente inviata da plays
La catappa o la lavi sotto acqua corrente e poi la metti in un contenitore di acqua fredda 5 minuti, oppure la immergi 10 secondi in acqua che bolle. Sennò perdi i tannini.. a te basta sia pulita.

Ok, grazie:-)
Penso farò con l'acqua fredda.

Quote:

Originariamente inviata da plays
L'esha sovradosato si arriva fino al doppio, in caso di vasca di quarantena. Se leggi bene anche nelle istruzioni originali ne parlano e so che diverse persone hanno dovuto, per una questione di composizione. Bisogna un attimino valutare i componenti quanto influiscono sulle piante che hai e filtro. Cmq in base ai sintomi dei pesci che hai vedremo quanto mettere... magari appena arriva il prodotto mi fai sapere come stanno i pesci. Se la vasca è avviata da poco metterei girare il filtro fuori. E in vasca areatore a palla

Il filtro ha 7 mesi, mentre la vasca ne ha 5. Potrei togliere il filtro e metterlo a girare in un secchio(in questo caso è meglio alimentare i batteri, buttando ogni tanto dei granuli o altro, immagino)
Le piante dovrebbero essere resistenti, sono: rotala rotundifolia, limnophila sessiliflora, anubias barteri, cryptocoryne wendtii brown, fissidens fontanus (quello che mi preoccupa di più), microsorum pteropus windelov, pistia stratoides e lemna minor. Ora comunque cerco bene su google :-)

Quote:

Può essere un indebolimento e conseguente malattia. Alcuni batteri sono più lenti, altri in pochi giorni possono farti fuori tutti i pesci. Gli accorgimenti come vitamine etc servono a tamponare la situazione finchè non hai il medicinale e migliorare le difese
Questo fortunatamente sembra lento...
Anche l'aglio serve? Potrei triturarne un po' e darlo assieme al granulare.

Sui bozzi sono spuntati dei filamenti batuffolosi, ma i bozzi si son ridotti di dimensioni. Il pesce è sempre vivo e nelle stesse condizioni: fa una pena! Quando si muove fatica terribilmente, quando sta fermo è riverso su un lato, appoggiato al fondo della nursery.

Grazie mille dell'aiuto,
Stefano 99

plays 03-02-2015 18:40

Carbone quello a granuli o pellet.

Il filtro non salta è, basta che metti girare all'esterno solo x 5 giorni, basta due tre grani di mangime all'inizio fine. Poi metti il carbone in vasca subito e nel giro di qualche GG dopo il trattamento, rimetti il filtro. Ma vedremo, intanto bisogna aspettare il medicinale. Le piante delicate naturalmente sono quelle che patiscono di più.

A mio parere è malattia colonnare.. Cmq è strano. O hai pesci che si infettano nella stessa vasca o quando arrivano non sono OK. Dovresti fare quarantena prima di metterli in vasca e verificare che la gestione che fai sia corretta.

Ti consiglio un cambio aggiuntivo a metà settimana del 15%. Oltre il settimanale.
Usi osmosi e sali?

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano 99 03-02-2015 20:30

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062586595)
Carbone quello a granuli o pellet.

Il filtro non salta è, basta che metti girare all'esterno solo x 5 giorni, basta due tre grani di mangime all'inizio fine. Poi metti il carbone in vasca subito e nel giro di qualche GG dopo il trattamento, rimetti il filtro. Ma vedremo, intanto bisogna aspettare il medicinale. Le piante delicate naturalmente sono quelle che patiscono di più.

Ok, il medicinale è partito ieri.
Il secchio lo preparo al momento, giusto?

Son passato in negozio e non aveva nè catappa nè vitamine. Ripasso domani (era appena arrivato l'ordine e dovevano ancora smontare il pacco).

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062586595)
A mio parere è malattia colonnare.. Cmq è strano. O hai pesci che si infettano nella stessa vasca o quando arrivano non sono OK. Dovresti fare quarantena prima di metterli in vasca e verificare che la gestione che fai sia corretta.

Gli ultimi (ed unici) inserimenti sono stati fatti il giorno dopo il PetsFestival: tre mesi fa. Malattia colonnare non sembra: non ha pinne sfilacciate nè necrosi su bocca e pinne.
Non ho idea di cosa possa essere[emoji21]
In futuro quarantenerò tutto: la vasca piccola (dove c'è ora la pescetta) è nata anche per quello ;-) questi però non li ho quarantenati.
Come gestione cambio l'acqua ogni una-due settimane (non sifono) e fertilizzo (tropica plant nutrition, potassium, nitrogen e clismalax), ogni tanto passo la calamita sui vetri(ma raramente) e poto le piante.

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062586595)
Ti consiglio un cambio aggiuntivo a metà settimana del 15%. Oltre il settimanale.
Usi osmosi e sali?

Rubinetto + osmosi.
Sto però valutando l'acquisto di un impianto a 3-4 stadi della Aqua1, quindi prima o poi passerò ai sali ;-)

Allora cambio 7 lt domani, 7 lt venerdi e di nuovo 7 martedi-mercoledi prossimo.

La negoziante mi ha consigliato di aumentare la temperatura a 26ºC : aumento o lascio a 22ºC?


Grazie mille dell'aiuto,
Stefano 99

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09220 seconds with 13 queries