![]() |
Gusti :)
Inviato dal mio Nexus 5 |
Quote:
per il resto#70#70#70 |
Quote:
|
Quote:
|
Secondo me l'acquario deve rappresentare uno stralcio di natura, le navi giocattolo e le piante di plastica sono assolutamente fuori contesto in una vasca seria! Ovviamente opinione personale. Secondo me al betta piacerebbe molto di più un allestimento naturale, che rispecchi (più o meno) il suo habitat:
http://s27.postimg.cc/keq922bj3/image.jpg |
Perché non sostituisci la poanta finta con degli steli di hygrophila corimbosa? Ha una tonalità di verde diversa, che spezza un po', inoltre diventa facilmente rossiccia nelle foglie più alte.
La mia con 24 wat in 54l netti, diventa rossiccia in tutte le foglie superiori. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
La mia con 24 wat in 54l netti, diventa rossiccia in tutte le foglie superiori. ------------------------------------------------------------------------ Buongiorno a tutti! Ecco qualche aggiornamento:-)) Innanzitutto Saki sta bene, si sta ambientando nella nuova casetta e da quello che vedo gli piace un sacco! (e questo è ciò che conta) @Albytheway : sono d'accordissimo ma credo che una vasca come quella che hai postato..."seria" sarebbe troppo impegnativa per una che ancora non sa nulla come me e poi a mio gusto personale anche troppo "sporca" e "confusionaria" passatemi i termini forti. @stefano.c : non ho trovato l'hygrofhila corimbosa che mi hai suggerito ma se mi dovesse capitare di vederla seguirò il tuo consiglio#70 Comunque il resto procede bene, i valori sono stabili e nella norma e il bettino si sta godendo la vegetazione! Ho messo insieme a Saki anche un pesciotto da fondo del quale non ricordo più il nome che è "latitante" in quanto se ne sta sempre appiccicato sotto la barca e diventa giorno dopo giorno sempre più una "trota" :-D A proposito di crescite smisurate pensavo di sostituire la tanto odiata piantina finta con i germogli della limnophila sessiflora, voi mi avevate avvisato che è a crescita veloce ma a quanto pare l'avevo sottovalutata.....mi sembra più che altro a crescita ISTANTANEA-:33 Mi date qualche consiglio per tagliare gli steli che sono fuoriusciti di molto dall'acqua e ripiantarli correttamente? Ho letto che si può fare ma non ho ben capito come farlo in modo corretto! Vi allego una foto della situazione attuale;-) http://s3.postimg.cc/av5rqzsm7/IMG_6478.jpg |
Semplicemente tagli e ripianti, se la parte sotto è brutta (non nel tuo caso) la butti se no la lasci e getta lateralmente.
Comunque si come dici tu la vasca sopra è sporca e confusionaria proprio come la natura, sono gusti. Il pesce da fondo sai che cosa è ? Inviato dal mio Nexus 5 |
Quote:
Del pesciotto da fondo non ricordo il nome ma è questo qui: http://s1.postimg.cc/poxv383ln/gjkjl.jpg |
Non c'è sporcizia in quella vasca. Sono tannini che sono il miglior aiuto alle mucose dei pesci.
Quella vasca è fantastica e non è difficile da mantenere. Il pesce sa fondo va identificato, non lo dovevi comprare senza sapere cosa gli serve, può fare anche danni in base alla specie o diventare enorme per la tua vasca. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Comunque la vasca è carina, certo se al posto del relitto ci fosse una bella radice con del muschio, secondo me sarebbe ancor più bella. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl