AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Secondo acquario 200L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=471271)

mc2 17-10-2014 15:44

gli unici pesci da fondo asiatici che mi vengono in mente che ho allevato sono i : Crossocheilus siamensis, ma non so se vanno bene..#24

Avvy 17-10-2014 20:47

I crossocheilus diventano delle sardine da 15 centimetri e girano un po' per tutto l'acquario. Li vedo un po' troppo esuberanti per la vasca, seppure ci starebbero bene in 200 litri.


Spedito con un pandarmato

mc2 17-10-2014 20:50

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062508558)
I crossocheilus diventano delle sardine da 15 centimetri e girano un po' per tutto l'acquario. Li vedo un po' troppo esuberanti per la vasca, seppure ci starebbero bene in 200 litri.


Spedito con un pandarmato


:-D :-D .... infatti non ero molto sicuro del consiglio ! .....:-D
Beh, andre8, potresti allevare un gruppetto di giovani, da cedere poi quando crescono, se crescono troppo..;-)

andre8 17-10-2014 20:53

Lo so, mi sono informato. Per valori ci starebbero anche ma per me è no hahaha
Ho aperto una discussione nella sezione piante per la parentesi sulla flora. Cosi sento pareri di pollici verdi;-)
Al limite sforo di area per di cory ma mi spiacerebbe... Non mi va comunque di farmi 100km per trovare il pesce adatto perché introvabile. Domani magari vado ad Alessandria a vedere se in zona ci sono dei leeri. Per la vasca ne ho trovata qualcuna a buon prezzo ma non ho ancora comprato nulla. Filtraggio interno o esterno?

mc2 17-10-2014 20:58

Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062508570)
Lo so, mi sono informato. Per valori ci starebbero anche ma per me è no hahaha


Ok, come non detto ! :-D :-D
Per il filtraggio, ti consiglio l'esterno... per il litraggio che hai e per la praticità, di sicuro l'esterno..
si guadagna pure molto più spazio.. nonostante tu ne abbia già molto..#70

andre8 17-10-2014 21:08

Ah fino ad ora ho parlato di 200L ma è indicativo. La mia intenzione è di 120cm di lunghezza. Quindi (a meno di altezza o profondità anomale) stiamo sui 240/260L che netti saranno 200... Poi magari qualche decina di litri in più male non fanno, anzi

Avvy 17-10-2014 21:08

Per i pesci "di zona" e di facile reperibilità potresti vedere i Pangio kuhlii, quelli che chiamano serpentelli. Però dovresti abbassare un po' il ph.

In alternativa un gruppetto di Botia ( non il Botia machracanta che cresce troppo), ma anche loro desiderano ph acidi.

Per il filtro pure io andrei sull'esterno: ti libera spazio in vasca (anche visivo) e ti consente intervalli di manutenzione più lunghi.

Infine per le piante io inserirei anche della lemna minor, che tanto è presente in tutto il mondo.


Spedito con un pandarmato

andre8 17-10-2014 21:23

Non ho mai fatto caso ai pangio nei negozi quindi non saprei se in zona li trovo ma non mi va di tornare. Filtro esterno quale? Portata? 800/1000 L/h?
------------------------------------------------------------------------
Per le piante non dovrei avere problemi di riperibilità, visto che conosco uno che ha un vivaio di piante acquatiche (lo fa di lavoro)

Avvy 18-10-2014 13:56

Per il filtro dipende: se gli anabantidi sono la tua scelta definitiva per l'acquario (anche per il futuro) e se non popolerai troppo la vasca, potresti anche azzardare un filtro per acquari fino a 200 litri. Se invece vuoi un filtro che possa coprire anche futuri cambi di genere, allora vai su uno per acquari fino a 250-300 litri. Esempi sono tetra ex800, askoll pratiko 300, ma ci sono anche altri marchi. Se guardi in saper comprare, tecnica dolce o se fai una ricerca generale, troverai molte discussioni sui vari filtri disponibili.


Spedito con un pandarmato

andre8 18-10-2014 14:04

Il tetra leggo che dopo qualche mese perde. Preferisco spendere un po' di più ma per qualcosa di affidabile (non eheim che mi costa più il filtro che la vasca). Il pratiko mi pare ok. Ho trovato una vasca a poco ma è aperta. Come posso chiuderla? Plexiglas? Qualcosa che sia termoisolante ma permetta un sistema di illuminazione per via del labirinto dei tricho


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24628 seconds with 13 queries