AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo Acquario (Cubo 30L) per Betta o Gruppo di Nanofish (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470578)

mc2 07-10-2014 20:55

Puoi provare con un pizzico di mangime (veramente poco)...controlli poi i valori e ..se non ci sono variazioni, è tutto ok !
Poi ci fai sapere..;-)

Maxma74 07-10-2014 21:17

Ok...mi procuro del mangime ... magari che vada bene per gli Endler :-)) cosa mi consigli al riguardo? ci sono delle dimensioni specifiche o marche da evitare ?
------------------------------------------------------------------------
Giusto per riassumere...
....al termine delle 4 settimane cosa dovrei fare?
- il primo cambio d'acqua..15/20%?
- iniziare con la fertilizzazione in colonna(sino ad ora le piante non anno avuto altro che l'acqua di rubinetto biocondizionata dell'avvio)
- inserire delle tabs fertilizzanti nel fondo sotto le Cryptocoryne o si accontentano della fertilizzazione in colonna?

mc2 07-10-2014 22:46

Ma guarda l'importante è che sia di buona qualità (io per esempio mi rifornisco online, e uso Shg Spirulina scaglie e Seachem Nutridiet Chlorella flakes), io uso quelli in scaglie e mi trovo bene sbriciolandolo in base alle dimensioni degli esemplari..
un consiglio: non stravolgere troppo l'ecosistema (il cambio può andar bene anche del 10%), fertilizza moderatissimamente all'inizio.. e si, credo che qualche tabs per le cryptocoryne potrebbe aiutare a nutrirle meglio..#70

Maxma74 07-10-2014 23:01

Mi hai tolto tanti dubbi ... Grazie infinite!

Ho acquistato quasi (eccetto il biocondizionatore ed l'attivatore batterico) tutto online (acquario ed accessori vari) e per fare numero presi anche:
- Aquili Liquid Fertilizer (per la fertilizzazione in colonna)
- Le 7 Sfere JBL (per il fondo)
- Aquili CO2 Tabs (nel caso servisse più co2)
per iniziare dovrebbero bastare.

Maxma74 09-10-2014 14:49

Visto che questo fine settimana sarò fuori casa, sposterò l'inserimento della fauna al prossimo fine settimana (arrivando a 5 settimane dall'avvio) e quindi ho pensato di fare la prima manutenzione per poi valutare in questa settimana quanto questa'ultima varia i miei valori in vasca..giusto un test a vuoto (di pesce).
- Cambio parziale del 10%...su circa 25l netti sono 2.5 litri...ho optato per cambio con acqua di rubinetto (micro filtrata dal kit che ho sotto il lavello di cucina) visto che ha gli stessi valori (PH, GH e KH) che ha la vasca da un mese.
Primo problema il dosaggio del biocondizionatore poichè si parla di 10ml per 40 litri di acqua nuova...io ne ho 2.5l ..quindi 0.75 ml (veramente poca roba) comunque riempo una bacinella e la lascio con il biocondizionatore per 30 minuti e poi la inserisco in vasca.
- Prima dell'inserimento dell'acqua nuova ho pulito la spugna del filtro ed inserito la lana nel vano del carbone attivo (che era rimasto vuoto).
- ho inserito una pallina di fertilizzante da fondo spezzata in tre e messa sotto le Cryptocoryne (dovrebbe durare da 6 mesi ad un anno)
- ho inserito mezza dose rispetto a quella consigliata di fertilizzante liquido (ripeterò tra 15gg)

Quesiti:
- ho ancora l'attivatore batterico ..che dite ne inserisco in vasca come nelle istruzioni(dopo i cambi)...o lascio perdere?

Questa settimana la userò per testare i valori della vasca e verificare se ho fatto fesserie e quali sono le conseguenze di questa manutenzione.

Spero che tutto rimanga costante come è sempre stato in modo che possa inserire i pesci con tranquillità.

Consigli ... annotazioni...sempre graditi.

mc2 09-10-2014 14:55

Tutto ok, l'unica cosa se hai un pò di tempo in più, l'acqua per il cambio falla riposare per una notte con il biocondizionatore dentro (tipo la prepari la sera e la mattina è ok)..
comunque si, l'attivatore batterico puoi inserirlo dopo il cambio (poche gocce, per sicurezza)
Stai andando alla grande, tranquillo ! :-)) ;-)

Maxma74 09-10-2014 16:52

Grazie per i tuoi consigli ... tutto ciò mi rassicura.

Maxma74 10-10-2014 21:53

Aggiornamento valori dopo la piccola manutenzione descritta poco sopra.

Rete _13/9:__7.5___6____5____0,0____0,0
Vasca 25/9:__8.0___6____5____0,05___10/25
Vasca 28/9:__8.0___6____6____0,05___5
Vasca 1/10:__8.0___7____6____0.05___10
Vasca 4/10:__8.0___6____5____0.0____0/5
Vasca 7/10:__8.0___6____6____0.0____0/5
Vasca 10/10_ 8.0___7____5____0,0____0,0 (dopo manutenzione di fine 4 sett matuaz.)

Sembra abbastanza costante anche se c'è stato un innalzamento del GH ed una diminuzione del KH...può essere dovuto alla fertilizzazione??
L'acqua del cambio(di rete) aveva gli stessi della vasca del 7/10.
Il PH 8 non si schioda...costante 4 settimane anche dopo i rabbocchi di RO e il cambio on acqua di rete a ph 7.5.

adri rtg 11-10-2014 08:02

Per endler va bene quell'acqua, ma dovresti alzare le durezze. Puoi cercare una bella pietra calcarea e inserirla nel filtro e poi la togli quando non serve.

mc2 11-10-2014 12:19

Si, il ph deve essere alcalino e quello che hai è buono per gli endler, anch'io ti consiglio di aumentare di poco la durezza..fai cambi con sola acqua di rubinetto, semmai controlla i valori di durezza (gh e kh) della tua acqua di rubinetto..se sono bassi, esistono in commercio appositi sali o prodotti per aumentare le durezze...
Io non li ho mai provati, in quanto la mia acqua di rubinetto è già dura e alcalina di suo, magari puoi aprire una discussione e chiedere.. #70, oppure puoi inserire leggere quantità di materiali calcarei, pietre o gusci di lumache vuoti...;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07366 seconds with 13 queries