![]() |
Hai letto bene, ma se hai letto tutta la discussione avrai letto anche che ho chiesto se avessi dovuto cambiare l'acqua in concomitanza allo svuotamento causato dalla rimozione della sabba e
@tene
in questo punto http://www.acquariofilia.biz/showpos...7&postcount=19 mi disse che avrei anche potuto lasciarla.
A questo punto non avrei un gran che voglia di svuotare tutto, ma se sarà il caso .... lo farò anche ...... spero solo però di avere una risposta definitiva sul da farsi. |
Quote:
se non ricordo male, con tene ebbi già un confronto sul fatto di riutilizzare o meno delle ex rocce vive fatte morire per molto tempo in un bidone con acqua di rubinetto: io cercavo di far evitare all'interessato di buttarle via suggerendo qualche soluzione, invece altri (incluso il tene) dissero che ormai erano da buttare in quanto avevano assorbito tante skifezze che poi avrebbero rilasciato in seguito. Probabilmente quel consiglio ti è arrivato viste le poche pretese su cosa dovrai allevare. Ed io, a questo punto, lo quoto. ciao |
Ciao,
penso di aver presente la discussione, la avevo seguita con interesse anche io. Sicuramente non è "bello" quanto mi hanno fatto fare per il riempimento e orami non sto a cambiare quanto fatto. Le differenze tra i due casi sono così sintetizzabili:
In pratica se non ho cambiato tutta l'acqua da inizio agosto, poco ci manca. Per tutto il resto non ti so che dire. Prima ho sentito al telefono @gerry e anche lui ha confermato che ormai l'acqua non si tocca e che avendo usato l'acqua di rubinetto avrei potuto avere in maturazione tante alghe. In realtà di alghe ne ho avute veramente poche durante entrambe le maturazioni e i valori del testi di sabato: Quote:
Non so però se il PH e il KH bassi sono dati dall'acqua di rubinetto ..... sto ancora attendendo che qualcuno commenti i valori della vasca .... |
Quote:
In questo caso c'è stato il riempimento ,che non è certo cosa da poco,però diluita fin da subito con acqua si spera migliore. Io poi non gli ho scritto di non cambiarla assolutamente, ma che avrebbe potuto farlo in occasione del rifacimento della rocciata. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Intendevo dire che a tuo avviso, confermato anche da gerry (e spero anche dai valori) che potevo evitare di cambiarla in toto.....
Perché nessuno mi commenta i valori? Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Quote:
Il kh non è un problema per adesso se non proprio per il suo effetto tampone al Ph, se vuoi alzarlo puoi usare del semplice bicarbonato, il Ph basso può dipendere da :kh basso, Poca luce,poco movimento, poco interscambio vasca sump quindi poca ossigenazione,non ricordo é chiusa anche questa? Cmq primo indiziato,la poca luce imho Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
La vasca è aperta, per il resto è tutto possibile, per il momento la vasca è così equipaggiata:
Quindi per quanto ne so potrebbero essere tutte e tre le cause insieme. La luce mi sto attrezzando per aumentarla, e non ho idea di come adottare una soluzione temporanea, per il resto potrei aumentare il flusso della Watermaker 2 che attualmente molto basso. Qualche suggerimento in merito ? Per gli spirografi, io ne ho visti in vendita di poco più grandi, come mai sono destinati a scomparire ?? Anche quelli micro micro che riempiono le rocce vive sono destinati a sparire o solo questi due un po' più grandicelli ? |
Metti tutte le pompe al massimo e misura la reale portata della risalita devi avere come minimo 500 lt ora di interscambio vasca sump.
Gli Spirografi spontanei vanno a sparire,il perché sinceramente non lo so ma so che è così e capita che ne nascono parecchi in zone buie come la sump o criptiche Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Eccomi qui,
Mi sono dimenticato di alzare le pompe :( Però posso dire che in Sump cascano 2 litri ogni 26,1 secondi mente in vasca 2 litri entrano in 23,7 secondi.... A voi la parola.... Ricordo che la pompa di risalita è al minimo.... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
275 litri ora di interscambio,pochissimo,metti la pompa di risalita al massimo e rifai la misurazione e alza anche anche tutte le altre pompe
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl