AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Fertilizzanti Fluorish (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468876)

Piergiu 08-09-2014 19:55

L'acqua che hai preparato avrebbe dovuto avere un KH pari a 5.
Dopo il cambio, dovresti trovare un KH pari a 7 in vasca (cambio di 30 lt su 90).
Quello che mi suona strano è il contenuto di ferro: 1 mg/l in una vasca di nuovo allestimento è davvero tanto. Non è che hai già fertilizzato?
Se cosi non fosse, vedi di verificare il dato e, se venisse confermato, di controllare il ferro nella tua acqua potabile. Di solito il ferro dovrebbe essere a 0,1 ma/l a fine ciclo di fertilizzazione, per questo il tuo dato mi suona strano.
Ti consiglierei di ricontrollare tutti i dati e ripeterli fra una settimana.
PS: le alghe non spariscono da un giorno all'altro. Se ne hai qualcuna, non farne un dramma: la vasca è in fase di maturazione ed è normale che si formi qualche alga.
Ciao
PS: con l'illuminazione, continua ad aumentare sino ad arrivare a 8 - 8.5 ore di fotoperiodo. Che flora hai nella vasca? Hai piante a crescita rapida?

alexw3b 08-09-2014 19:59

Eh infatti un commerciante idiota (non quello da cui mi sto rifornendo adesso che è preparato, e l'ho dedotto dal fatto che nel momento in cui gli ho detto di volere i pesci mi ha detto "è ancora presto", mentre l'altro voleva già darmi i pulitori dopo dieci giorni) inizialmente mi disse di mettere un fertilizzante mensile ed io, non conoscendo ancora questo forum, lo seguivo a ruota, ecco perchè è aumentato in quel modo il ferro!
Attualmente ho
- 3 anubias
- 2 cryptocoryne (che stanno perdendo le foglie ma non so il motivo)
- 1 cabomba
- 1 mayaca
Fotoperiodo: 6h, sto aumentando 30 minuti a settimana.
A questo punto la fertilizzazione con il protocollo saechem la comincio direttamente lunedì prossimo, almeno le piante si assorbono quel che è rimasto in acqua!
Per le alghe, non mi danno fastidio, ho paura che mi distruggano le piante!

Piergiu 08-09-2014 20:53

Capito.
Se inizi la fertilizzazione lunedi prox, è il caso che attendi con l'aggiunta di iron: di ferro, per il momento, non ne hai bisogno.
Inizia con il fluorish, ad 1/4 - 1/5 della dose e con l'excel: quest'ultimo lo puoi dosare al 50% della dose, Spruzzalo direttamente sulle bba con filtro fermo.
Finche la vasca non si sarà stabilizzata, ti suggerisco di inserire delle piante a crescita rapida di facile coltivazione tipo egeria o ceratophyllum, hygrophylia, polispermae qualche galleggiante (salvinia ad esempio) ovvero piante che assorbano grandi quantitativi di nutrienti senza essere particolarmente esigenti, come lo sono la cabomba e la mayaca, che richiedo una forte illuminazione.
Le crypto possono perdere le foglie per poi rigetterle dopo qualche tempo. Assicurati che il fondo, nella zona dove sono le crypto, sia fertilizzato.

Ciao

alexw3b 08-09-2014 21:06

Ehm.. Le bba sarebbero? A questo punto mi conviene aspettare il calo del ferro per iniziare il protocollo, no?

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Piergiu 08-09-2014 23:44

Le BBA sono le alghe a barba.
Secondo me puoi tranquillamente iniziare con l'excel, spruzzandolo, ove ce ne fosse bisogno, direttamente sulle alghe.
Anche con il fluorish puoi iniziare ma con dosaggi molto bassi bassi (1/5 del suggerito).
Evita l'iron sinche il ferro non sarà sceso a 0,1 mg/l.

alexw3b 09-09-2014 09:51

Quindi parto con i dosaggi di Fluorish ed Excel ad 1/4, ed al momento non metto l'Iron. Ma non ho capito una cosa: i dosaggi poi in base a cosa li aumento? Al fotoperiodo?

Piergiu 09-09-2014 11:51

Stai pure ad 1/5 del dosaggio. L'assorbimento dei nutrienti è funzione dell'illuminazione disponibile e del fotoperiodo.
Quando sarai a piena illuminazione, ed il ferro a livelli accettabili, puoi aumentare ad 1/4 ed iniziare l'aggiunta di iron.
Attenzione: l'iron è a base di ferro gluconato che non viene rillevato dal test sera. L'aumento della fertilizazione lo riesci a definire tu stesso, in base all'andamento della vasca (crescita delle piante, presenza o meno di alghe, tipo di piante presenti nella vasca etc). Conviene sempre partire con dosaggi bassi, in modo da evitare la comparasa di alghe

alexw3b 09-09-2014 12:09

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...438901f4bf.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...76c59cf8fc.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e8e1dcd944.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...fd4920d9b7.jpg

Questo è lo stato delle mie piante. Come lo giudichi??

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk

Piergiu 09-09-2014 18:18

Non male direi,
ma mi sembra che siano state introdotte da poco tempo.
Comunque non si nota la presenza di alghe, se non una lieve peluria sulla anubias (probabilmente diatomee del tutto innocue).
Come disposizione, tieni presente che le anubias prediligono zone d'ombra, altrimenti ti si riempiono di alghe, mentre la cabomba e la mayaca di luce ne richiedono parecchia.
Che illuminazione hai (watt e k)?
Ciao

alexw3b 09-09-2014 18:24

Si beh sono introdotte da una settimana. Ho 2 Barre a Led White con 36x0.5W + 4x0.06 *2750lux* 18W Totali

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07261 seconds with 13 queries