![]() |
allora, da premettere che la Up non e' cinese ma taiwanese... e' come dire che un prodotto costruito in messico e' uguale ad uno costruito in USA solo perche' fanno parte entrambi delle americhe.... cmq
le 2 linkate della up, non sono adatte per piante, sono plaffoniere da 5 10 euro e servono per accendere la vasca, punto, quindi le puoi scartare...non ti servono la inano,, monta 10 leds da 3w ognuno della cree,quini leds di qualita' e molto potenti con ottima resa energetica,sembra che siano solo bianchi.... la costruzione e' anch'essa di qualita, almeno sembra dalle foto... il prezzo e' di "qualita'" appunto....contro: alba e' tramonto fasulle, nel senso , fa solo un effetto sull'intensita' della luce, ma non sui colori... (al tramonto la temperatura colore e' piu' calda ad esempio), per nulla programmabile (e' tutta auto), e manca di led rossi, quindi , molto probabilmente lo spettro non e' completo (manca spreadsheat, spettro, e qualsiasi informazione tecnica per poterla valutare bene) la successiva non la prendo in considerazione perche' non si sa nemmeno cos'e', non c'e' scritto nulla, mentre l'ultima, a 35 euro piu' spedizioni, mi da la meta' della meta' della meta' di una U series che costa uguale spedita (e che puoi montare sul tuo nano) ....o mi da la meta' della meta' di una Z series che ne costa 20 spedita...la garanzia?? questo e' il mio parere, penso che ci sia poco altro da aggiungere... solo la prima e' da prendere in considerazione, se davvero vuoi spendere 120 euro di lampade per un 30 litri che puoi illuminare con 2 cfl da 3 euro l'una e una lampada dell'ikea stile moderno bella anche da vedere da 10 euro 38 39 cm, e' una misura davvero strana per plaffoniere da vasche aperte....o accetti di prenderla 45 e che esce di un 2-3 di cm a dx e sx... oppure plaffoniere a braccio! edit: dimenticavo il consiglio sicuramente migliore di tutti, trovi, o te la costruisci tu, qualcuno che per 70 euro te ne faccia una come ce l'ho io sul mio nano, e ti posso garantire che non trovi in giro nulla ma proprio nulla di meglio come rapporto qualita'/prestazioni/prezzo,personalizzazione, durata nel tempo e resa energetica |
Quote:
http://acquariomania.net/fluval-nano...0k-p-9206.html http://acquariomania.net/nemo-light-...e-p-10163.html cosa intendi che la potrei illuminare con con 2 cfl da 3 euro l'una? grazie edit: tu le sai costruire? |
Hai presente i portalampade con attacco e27? Io ne ho attaccata una all' aquario e ci ho messo una lampada a risparmio energetico (al neon quelle tutte attorcigliate) leggermente sovradimensionata perché c'è un certo spreco di luce. Se vuoi risparmiare fai così io per 5 euro o 1 w / l di illuminazione a 6500 k ;)
Inviato dal lato oscuro della luna |
Prova a vedere qualche portalampada dell ikea
|
Quote:
per decenni i nostri acquari vengono illuminati per la crescita delle piante con lampade fluorescente, prima t8, poi i t5 con resa energetica maggiore, poi le cfl, normali lampadine a risparmio energetico....le piante crescono bene e rigogliose con pochi euro.... nessun problema...perche' usare i led allora??? per la qualita' della luce? no!! come detto i neon vanno piu' che bene sotto quell'aspetto.... si sceglie i led solo ed esclusivamente per il risparmio energetico e la durata ( i neon vanno cambiati ogni tot mesi, i led "dovrebbero" durare 50000 ore, ovvero decenni per l'uso che ne vogliamo fare noi)..... ora il punto e': voglio il pratino, mi serve un rapporto diciamo 30w/l , ovvero su 30 litri circa 30w....per i leds senza essere troppo precisi sul perche', per avere la stessa intensita', ti serve circa 15w 16W a patto di ussare leds ad alta efficienza,di qualita' e dissipati bene che costano un botto!!...parliamo di un risparmio netto in corrente, di 15w ogni ora, che per 10 ore in un gg moltiplicati per 365gg , ti fan risparmiare la bellezza di 54kW all'anno!!! dirai caspita, consumo la meta' rispetto ai neon,bellissimo... ok, quanto risparmio in soldoni?? 11 euro all'anno calcolando il costo totale di 1kw a 0,20 centesimi (costa di meno ma vabbe' abbondiamo)!!!come detto su altri post, se per soli 5 gg su 365, risparmi di comprare 1 caffe con brioshe al bar la mattina, ecco gli 11 euro risparmiati!! insomma se compri una lampada a led per un 30 litri che costa 150 euro, ti servono 10 anni per rientrare nell'investimento (i 50 euro in piu' li calcolo per 1 cambio luci annuale da 5 euro)...mmm i led davvero durano 10 anni?!?! nessuno lo puo' dire, visto che per adesso nessuno ha dei leds sulle vasche da 10 anni!! morale??? per un nano prendere dei leds, e' come andare a fare la spesa con la ferrari....ci puoi andare anche in 500, ma con la ferrari fa piu' figo!! come ho sempre detto, sotto i 100w di consumo, optare per i leds e' assurdo!! a menoche'..... scusami se sono noioso, non trovi una plaffoniera e led decente a 30 40 euro (di piu' come spero hai capito, non CONVIENE spendere!!).....ora puoi cercare e ricercare e scovare, chiedere, domandare, indagare,googlare, forummare, ecc ecc ecc.... IN ITALIA, una decente come puo' essere quella U serie della UP, a 30 40 euro, non la trovi!!!e aggiungo, secondo il mio modesto parere di persona normale con l'hobby degli acquari, mi sbilancio,cosa che non faccio quasi mai, e dico esplicitamente e con molta serenita', che quella inano da , quanto era 130 140 euro??? e' inferiore, e di molto alla U serie da 45cm della up da 40 euro... sia come resa energetica, dissipazione, potenza e sopratutto quello che interessa principalmente a me quando scelgo una lampada, ovvero spettro per la crescita delle piante....e sfido chiunque a dire il contrario...e se quella da piu' di 100 e' cosi, pensa un po' a 30 euro cosa trovi in giro!! scusate tutti per il leggero OT |
Quote:
vorrei precisare che la UP restava la mia prima scelta proprio per il rapporto qualità prezzo di cui parli (e mi fido dato che non ne capisco moltissimo ;) ), prima l'ho chiamata "cineseria" in modo scherzoso e solo per identificarla vista la provenienza, non volevo offendere il parere e le opinioni di nessuno, sia chiaro!#70 stavo cercando solo qualche altra alternativa per il fatto delle misure visto che, come detto, vorrei fare una vaschetta ad alto impatto a livello di design ed essendo più larga non vorrei che dia la percezione di una cosa "rimediata" ;) interessante anche la soluzione con portalampada E27 anche se da 30W non ne ho trovate, solo max 24W http://acquariomania.net/lampade-ene...-c-63_300.html la UP da 45cm quanti watt è? edit: ho visto ora i dati che hai pubblicato 2wx10 |
No hai ragione. I led convengono solo per alti wattaggi come nelle vasche marine o nei grandi plantacquari dove il solo cambio annuale delle lampade ti costa la metà della plafoniera a led ma in mini vaschette dolci è solo per una questione estetica. Non certo risparmio o altro, è anche vero però che con i led puoi avere lo spettro più completo ;)
Inviato dal lato oscuro della luna |
sto facendo il "carrello della spesa" :-))
che differenza c'è fra questi due tipi di Amazonia? http://acquariomania.net/aqua-soil-a...er-p-1919.html http://acquariomania.net/aqua-soil-amazonia-p-1301.html Grazie |
Se non ricordo male sono la stessa cosa ma di granulometrie diverse...
Per evitare problemi però fai una ricerca sul web o direttamente sul sito dell'ada #28 |
Quote:
Filtraggio: inizialmente mi ero orientato sull'askoll pratiko 100 + riscaldatore esterno...poi però, pensandoci meglio, oltre 100€ fra filtro e riscaldatore sono forse eccessivi per una vaschetta da appena 25lt, quindi sono tornato sull'Eden 501 però anche in questo caso ci sono alcuni "ma": http://s11.postimg.cc/ghor38rzj/IMG_2650.jpg guardando la foto, pensavo di posizionarlo sotto l'altro acquario, in basso a sinistra, mentre la vaschetta la vorrei mettere in alto a destra sopra al mobile marrone...questo è alto circa 1 metro e 20 + l'altezza della vasca arriviamo a circa ad 1,5 metri...il 501 avrà abbastanza prevalenza e portata visto la lunghezza dei tubi? inoltre, molti lo criticano perchè ha canolicchi e spugna invertiti rispetto a come dovrebbero essere e non è possibile cambiarlo, potrei vedere una foto di come l'hai modificato? oppure, per soli 10€ in più ci sarebbe il 511 ma leggo che ha 700lt/h di portata, mi sembrano molti per un 25lt e non vorrei che si crei troppa corrente all'interno della vasca..che dite? Grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl