AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Malawi in Dubai 120 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466584)

zacca95 18-09-2014 08:17

Penso sia della osram ma non so il modello...non hai un negozio di materiale elettrico vicino a te?

punkettaro 18-09-2014 08:46

Si ma preferisco andare già sapendo il modello,
se no succede la classica scena dal negoziante:
"no quello non ce l'ho ma va bene anche questo tarapiatapioco che funziona come se fosse antani"...che preferirei evitare.

Cercando un pò in rete ho trovato questi oggetti:
http://www.reefland.it/shop/product_...roducts_id=395
http://www.lampspecs.co.uk/Lighting-...21-39W-Ballast
http://www.amazon.com/Osram-Frequenc.../dp/B0016PKUOE

i prezzi sono di quell'ordine di grandezza o ne esistono di moolto più economici?

AULO73 18-09-2014 11:59

Io invece andrei sui LED,senza modificare nulla.....con un solo tubo a led saresti a posto! puoi informarti qui: http://aqualed.altervista.org/ personalmente illumino la mia vasca di dimensioni simili con 1 tubo a led 7020 8000k di 70cm,perfetto......ti servirebbe un'alimentatore switching e il tubo che costruisce egregiamente..... #70

zacca95 18-09-2014 12:22

Eccolo lì quello che ho io...ma l'avevo pagato 20€ 2 anni fa... I tubi a led personalmente non mi ispirano molto :-))

Sertor 18-09-2014 13:08

2 anni non sono molti;-) comunque effettivamente non è che debba fare tutto questo sforzo per il tappetino, con l'aiuto della sabbia, su uno sfondo non rischierei.

zacca95 18-09-2014 13:21

Sono perfettamente d'accordo Sergio ;-)

punkettaro 18-09-2014 22:54

Intanto che reticola se faccio due rocciate separate che ne dite di questa popolazione?
1/2 Aulonocara stuartgranti cobue
2/4 Pseudotropheus Saulosi

l'idea è quella che i due saulo maschi si prendano ognuno una rocciata, nella speranza di vederli entrambi al massimo dei colori e osservare magari qualche comportamento interessante...
Li prenderei tutti insieme e tutti giovani (eccetto il maschio di Aulo che come saprete ho già)
che ne dite?

zacca95 18-09-2014 23:24

Per me in 120cm tenere due maschi di saulosi è un azzardo e vederli entrambi al massimo è una speranza vana :-))
Aggiungi una specie in più..per esempio i labido perlmutt ;-)

AULO73 19-09-2014 02:12

Io sono ancora più drastico,nel senso che in 120cm popolati nella norma,non ci vedo proprio il Saulosi,è un bel tipetto..... :-)) virerei sul più gestibile melanochromis,ora Pseudotropheus Johanni,comunque in trio,ma con altri mbuna,si nutre di awfuchs,quindi vegetariano....se invece parti dalla Stuartgranti cobue,farei una vasca full-haps....hai anche l'opzione psammofili,con un'Aulonocara tipo Chitande/Kandeensis/Maylandi/Ethelwynnae,poi un Lethrinops Albus Kande/Yellow collar/Mbasi/Marginatus,e per ultimo,un trio di Chrysonotus,che si incrocerebbe molto meno con gli altri 2 maschi in quanto sosta prevalentemente nella zona superiore,dicci te..... ;-) un fatto è certo,bisogna scegliere la popolazione definitiva per poi allestire di conseguenza e in modo corretto.

pigr8 19-09-2014 06:26

Quote:

Originariamente inviata da punkettaro (Messaggio 1062489362)
Intanto che reticola se faccio due rocciate separate che ne dite di questa popolazione?
1/2 Aulonocara stuartgranti cobue
2/4 Pseudotropheus Saulosi

l'idea è quella che i due saulo maschi si prendano ognuno una rocciata, nella speranza di vederli entrambi al massimo dei colori e osservare magari qualche comportamento interessante...
Li prenderei tutti insieme e tutti giovani (eccetto il maschio di Aulo che come saprete ho già)
che ne dite?


ne parlavo qualche settimana fa con Gianni e mi diceva proprio che i Saulosi lui spesso li consiglia in questo abbinamento tenendo due maschi, appunto perchè da solo il maschio spesso non si colora a pieno non avendo nessun altro con cui entrare in competizione per le femmine e comunque non prendendo altri maschi non si vedrebbero i suoi comportamenti e le loro lotte di quartiere per la predominanza sull'altro.. consiglia più femmine solo nel caso in cui si voglia tentare la riproduzione ma come diceva lui poi ti troveresti col potenziale problema della prole e lo smistamento dei piccoletti.. addirittura mi parlava di vasche allestite consigliate da lui con un 3/3, certo se non allestita come si deve è possibile avere problemi.

aqadvisor.com invece consiglia gli pseudotropheus in quantità minimo di 5 esemplari e se si vuol aumentare il numero di tenere un rapporto di 4 femmine per ogni maschio (prova a darci un occhiata, è davvero una buona base di partenza).

sono correnti di pensiero differenti e metodi di allevamento quasi agli opposti.

metterne pochi rischi che poi il maschio dominante si prenda tutta la vasca se non ha competitors con le pinne quadrate, in germania/francia/rep.ceca/states si tende (a patto di avere la vasca come si deve) ad aumentare la popolazione appunto per evitare questo problema e anche lo stesso Gianni la pensa in questo modo.. "i miei migliori clienti sono quelli che pensano di metterne pochi per rispettare alcuni dogmi fin troppo conservativi, ritrovandosi poi morti in vasca e venendo da me a ritirarne altri, e tanti di loro sono anche miei cari amici e appassionati."


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08695 seconds with 13 queries