AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   ufficiale.......PARTITO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=46628)

fappio 02-07-2006 17:26

leletosi, si , i batteri servono a rimuovere gli inquinanti ...no3 po4, e le zeoliti ammoniaca ....io sinceramente lo uso in modo molto soft , dovresti utilizzare lo zeostart per avere un significativo calo degli inquinanti.... lo schiumatoio non potra mai riuscire a rimuovere tutto perchè appunto in vasca essendoci parecchio biologico perte degli inquinanti diventano no3 .e po4 per l'appunto , ma questo lo sai anche tu, nel nano non essendoci pesci e con forte crescita avevi una filtrazione a coralli

leletosi 02-07-2006 20:43

si certo....è tutto giusto quello che dici.....

ma ancor più che giusto a me sembra esagerato mettere zeovit perchè già in partenza sai di non poter tenere bene la vasca

zeovit si mette (di solito) solo su vasche che già sono perfette e non come ausilio

certamente avrei dei vantaggi ma credo fermamente che non avrò Svantaggi utilizzando solo il berlinese classico.

e poi lo skimmer sovradimensionato si mette proprio per questo....

tutto IMHO

fappio 02-07-2006 21:02

leletosi,, il sistema zeovit nasce per migliorare il tradizionale berlinese , che generalmente crea un ambiente idoneo alla coltivazione dei coralli , ma non acque oligotrofiche , nelle barriere coralline dove vivono i nostri coralli , ci sono valori di no3 circa 0,5 e po4 0,03 , valori praticamente impossibili d'avere in un sistema berlinese classico..... la sfida dell'acquariologia moderna è proprio ricreare situazioni oligotrofiche in ambienti pieni di nutrimento ,praticamente impossibili adesso , ma sono fiducioso in un prossimo futuro.... scusa cosa èIMHO #12

leletosi 02-07-2006 21:40

fappio.....

io sto parlando di esperienze personali.....non di spiegare a te come funziona una cosa che già sai. e lo stesso al contrario....

abbiamo 2 visioni differenti evidentemente.....solo questo.

:-)

fappio 02-07-2006 23:30

leletosi, tutti e due stiamo parlando di esperienze personali , e per esperienza personale ti dico che se nel tuo acquario metterai più di un pesce non morira sicuramente niente , ma le tue montipore non saranno + così belle...almeno che non farai super cambi e resine fisse.... ;-) tutto qua ,spero di sbagliarmi...

Ottonetti Cristian 03-07-2006 13:39

a mio avviso non è proprio come credi tu fappio, lele ha uno skim che in genere si usa in vasche da 200 lt, la sua è circa 100.......

Con skim così potenti ho visto girare tantissime vasche, anche strapiene di pesci, e con degli sps da invidia.......penso che i pesci si possano tranquillamente tenere purche si abbia uno skim correttamente dimensionato, e poi personalmente credo che fino a quando lele non metterà i pinnuti nessuno puo giudicare come reagirà la vasca, questo perchè ogni vasca reagisce in modo diverso, credo (e questo è un parere strettamente personale) che i comfronti tra due vasche siano sempre un po azzardati in quanto entrano in gioco una serie di fattori chimici e livelli di elementi che nessuno sarà mai in grado di misurare o valutare....

solo questo puo spiegare il perchè una talea stupenda nella vasca di un altro nella nostra puo essere non così bella e viceversa, ricordo la monty fuxia di lele, tantissimi utenti del forum ne hanno della stessa specie ma io personalmente ricordo che solo la sua manifestava certi colori.........poi non so, io la penso così....... :-)

leletosi 03-07-2006 15:19

il fatto è che prendendo come esempio (mi scuso se tiro in mezzo altra gente) la vasca di donatello tutto quello che dice fappio non corrisponde più alla realtà....

mi spiego....la vasca del dona è particolare e ha zeovit è vero....però ha fatto un periodo senza e garantisco che aveva dei colori fotonici. i valori non so ma la vasca girava da dio....

dopo aver detto questo invito a vedere la popolazione ittica del dona.....

lo skimmer che aveva era un bubble 200 che viene dato per vasche ben più grandi della sua ma proprio perchè ha delle megattere in vasca lo deve usare.

secondo me fappio la vedi un po' troppo dura.....anche se concordo in pieno con te quando vedo vasche come quella di aster dedicata agli sps.....pochissimi pesci e colori da urlo

vediamo....la mia è una sfida già in partenza.

cri la monty fuxia speriamo si ripigli in fretta vah...... #36#
e il mio skimmer lo usano anche su 400 litri senza pretese....altro che 200 ;-)

Ottonetti Cristian 03-07-2006 16:10

in effetti ho detto 200 per stare schiscio........calcolando una vasca strapiena di pinnuti.........ma hai ragione, andrebbe benissimo anche in 400 lt #36# #36#

l' esempio calza a pennello ;-)

fappio 03-07-2006 18:23

, la discussione si fa ineressante ... premetto che per quel poco che conosco ammiro leleacquariofilo,il mio vuole solo essere un "aiuto " avendo fatto molte esperienze con molti pesci in vasche piccole, devo dire che la vasca è molto bella ,non voglio criticare , ma solo essere utile fin che posso ....Ottonetti Cristian, quanti pesci hai avuto?....ammiro la voglia di metterti in gioco , il tuo discorso , fa un pò d'acqua #18 (per restare in tema)ti spiego: è vero che non esistono 2 vasche = ma quelle che funzionano bene hanno molte cose in comune vari rapporti e strumentazioni....se si pensa che una vasca strutturata in modo ottimale potrebbe non funzionare siamo fuori strada , se un'acquario ha dei problemi c'è sempre un perchè ,troppi pesci ,schiumatoio sottodimensionato,attrezzature scadenti ecc, ecc. per quanto riguarda i colori dei coralli di lele concordo con te ,sicuramente ha le palle , per fare quello che ha fatto , ma con i pesci le cose , ti assicuro cambiano, e come ti ho già detto lo schiumatoio è essenziale ma non assoluto... leletosi, ho visto una vasca da 300l con 45 pesci ,e acropore ,però aveva un sistema che cambiava 50l ogni 3 giorni ...500l al mese... comunque prova , ti avviso che i pesci sono in un verso più difficili dei coralli, se nella tua vasca metti per esempio 2 pomacentridi , ti sfido ad inserire un altro pesce una volta che hanno creato il loro territorio , se ti servono consigli posso darti una mano ...

leletosi 03-07-2006 18:45

assolutamente accetto consigli da ogni parte.....non ho nessun problema nel dire che coi pesci sto a zero.

penso però che farò lo stesso rispetto ai coralli....ovvero....prima non sapevo NULLA di acquari marini e mi sono messo a studiare. adesso so qualcosa ma continuo nelle mie letture....leggo leggo leggo sempre. e soprattutto....cosa ancora meglio secondo me.....osservo. #36# foto soprattutto

adesso proverò i pesci.....premetto però che non mi entusiasmano più di tanto.....cioè, mi piacciono moltissimo.....ma non trovo spunti così accattivanti come coi coralli....

sicuramente mi sbaglio....basta vedere come mi sono affezionato al mio cane....però credo che la mia ossessione siano gli sps.....sia la loro crescita che il loro colore....sarò scemo ma credo che avere degli animali che stanno in indonesia o in chissà quale posto fantastico in camera mia.....è una cosa devastante.

questo il mio spunto per far bene.....poi tutto viene da sè.

io ti ringrazio fappio per la stima.....però sono sincero.....io per avere quella monty fuxia non ho fatto niente.....ma proprio niente....ho solo tenuto d'occhio la vasca.....e non avevo mai provato lo zeospur. solo dopo ho voluto provare.....e ho peggiorato le cose....figurati.

adesso punto in alto.....voglio una bella vasca....non un nano. spero proprio di riuscire. posto poco.....è vero.....proprio perchè voglio prima riuscire a fare quello che ho in mente.

lo skimmer l'ho fatto apposta spropositamente sovradimensionato......così da poter spingermi oltre con l'alimentazione. ed ecco subito il controsenso.....non sto dando nulla o quasi.....e li vedo crescere a vista d'occhio. in 1 settimana hanno fatto 3-4 mm almeno.....e tutti gli animali hanno buttato fuori crescite qua e là....

non credo di mettere pinnuti prima dell'autunno....voglio prima vedere come evolve la cosa....per ora osservo e continuo a pulire lo skimmer ogni 2 giorni.

tolgo il più possibile. e inoltre noto una quantità di animali "cibo" impressionante.....questo anche grazie ad un trucchetto che ho scoperto x caso.....se funziona sul lungo periodo vi aggiorno immediatamente

scusate il dilungare.... ;-)

continuate pure se vi va #36#

ps ringrazio cristian come sempre.....un amico #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12614 seconds with 13 queries