![]() |
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=85 |
Allora,
un mio amico ha trovato una persona (un suo amico) che ha un giardino molto grande con una vasca esterna allestita per i pesci rossi.Allego la foto http://s28.postimg.cc/bt1ti7lvt/alt_...YLKO9i_4ap.jpg Mi spiace davvero tanto per il mio pesce che ho accudito e a cui veramente tengo.Non so che fare.Per ora mi son fatto dare il numero di questo conoscente e voglio capire se è attrezzato per questo come dice e se va in buone mani. Ma abituato in vaschetta come farà con temperatura, all'aperto e il cibo?? Sono davvero indeciso su cosa fare...ho comprato un acquarietto da 30 lt per farlo stare meglio e adesso lo do via come se fosse un oggetto...davvero brutto. Oltre il danno la beffa...prendo un acquario per farlo star bene e i trovo con un acquario inutile e non ho piu il mio pesce...che senso ha?? -43 |
Che senso ha chiedi? Ha il senso che essendo il tuo animale domestico dovresti voler che vada a star bene e 30 litri per un pesce rosso sono uno spazio ridicolo, un po' come se pretendessi di tenere un gatto costantemente in un trasportino di 50*50*50. Hai quasi la mia età (son 2 anni più vecchio di te) ed entrambi sappiamo che le scelte corrette secondo la mente la maggior parte delle volte fan soffrire il cuore.
Riguardo allo spazio della persona in questione ti dico che se ci vuol tenere vari rossi mi sembra un po' piccolino...poi magari sbaglio, ma non mi sembra proprio grandissimo quel laghetto. |
Buongiorno a tutti...dopo diverso tempo son tornato per un saluto.
Ho seguito i vostri consigli , il mio pesce rosso ora vive in una vasca all'aperto da 400 lt con altri 5 pesci rossi e si è adattato subito.Mi è molto dispiaciuto darlo via ma i miei 30 litri per lui erano davvero pochi. Per il resto del mio 30 litri è diventato tuttaltro che un caridinaio (davvero non ce l'avrei fatta) Ho preso un Betta Splendens ..davvero splendens ;-) 2 pangio , 6 rasbore e una neritina...le physa sono arrivate senza chiedermelo ;-) Ho scritto su questo forum per primo ma visto che si trattava di Betta ho preferito senza nulla togliere ad andare su un famoso sito amico a questo specializzati nei betta.Mi hanno indicato quello che si può fare al massimo in un 30 litri e mi sembrava giusto mostrarvi il risultato..spero vi piaccia https://www.youtube.com/watch?v=BjTFlfxzHbg" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video |
sinceramente non mi piace, i pangio sono pesci di gruppo e voglio sappia fine per insabbiarsi, le rasbore non ci stanno!! povere!! non vedi che continuano ad andare a sbattere su per i vetri???
|
Standing ovation per il trasferimento del pesce rosso #25, quasi ok per il Betta (di solito li costringono il cubicoli tombali quindi vabbè #06), bocciatura totale per le sei rasbore che sono chiaramente nel panico e nel terrore (ma non lo vedi?) #07
Per gli altri non me ne intendo... |
I pangio hanno ghiaia finissima.le rasbore sbattono sul vetro perché ci ero vicino per fare il video di solito non sbattono mai anzi.. Vabbè come non detto..ciaooooo
|
Eccomi tornato dopo diverso tempo di assenza e training nel mondo acquariofilo.
Vi aggiorno sull'attuale stato del mio 30 litri. Prima era composto da 5 rasbore ,2 pangio, 1 betta, 1 neritina. Poi ho tolto le rasbore perché si ammazzavano tra di loro e ho preso un atya...volevo un mollucensis e invece ho preso un gabonensis azzurro..molto bello ma mi continuava a sradicare le piante. Ora ho dato il gabonensis a una persona che ha un acquario da 300 litri e lo può tenere in condizione più idonee di quelle che potevo offrirgli io, i pangio appena sarà pronto il 60 litri di mio fratello andranno a lui e la neritina dopo 6 mesi mi ha salutato ma non me ne faccio una colpa..è stata una debolezza progressiva ..da quando cadeva da sola a quando non si è più mossa...poverina. Oggi la situazione è un solo betta in acquario...da una parte non mi dispiace..dall'altra mi piacerebbe aggiungere qualcosina di poco impegnativo in termini di spazio ma che non comporti problemi di convivenza, spazio o riproduzione fulminea..so che i guppy ci danno come conigli forse perché non sanno di essere pesci quindi li escludo. La domanda è questa..tralasciando la parte che mi avete gia gentilmente espresso riguardo fare un caridinaio perché proprio NON mi piace. Riprenderò un altra neritina...(solo neritina come specie di lumachina?)mi chiedevo.. ad un betta ed una neritina posso aggiungere un mollucensis (che resta moooolto più piccolo di un gabonensis) o 2-3 caridine? Da quel che leggo qui sul foro non vanno troppo d'accordo col betta... Insomma oltre il betta e la lumachina vorrei almeno 1 o 2 piccoli abitanti da aggiungere (oltre le physa che sono diminuite da quando do cibo 1 volta ogni 2 giorni ...e riduco gli sprechi che vanno sul fondo di cui loro ne vanno ghiotte |
Gli atya (non importa quale specie) sono molto impegnativi, necessitano di acquari speciali con molta corrente e cibo in polvere fluttuante. Inoltre credo proprio che li prendono in natura, quindi si adattano ancora meno. Io darei via anche il Betta e metterei un trio di endler (1 maschio e 2 femmine).
Come lumaca ti consiglio physa, planorbarius e melanoides. Le neritine inquinano troppo. |
Non posso lasciare il mio Isaia (betta splendens esemplare bellissimo)
piuttosto tengo solo lui ....il mio sogno sarebbe far diventare il mio 30lt in un nanoreef con un solo pagliaccetto....mi sto studiando la sezione sembra che sia fattibile solo un pagliaccetto non di più) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl