![]() |
Si l'aquario e completo, ma ci sono degli extra che è bene avere.
In inverno con l'acqua del rubinetto a 10 gradi come la porti alla temperatura della vasca? Mica ti metti a trafficare con le pentole? Riscaldatore e via, e puoi fare quello che vuoi finché l'acqua non è calda. ;-) Oppure se provi una volta a rimettere l'acqua del cambio in vasca con una pompa credimi non torni più in dietro #70 Per il discorso materiali filtranti: tieni presente che spesso gli acquari sono progettati da incompetenti dal punto di vista acquariofilo, o volutamente progettati perché tu compri sempre materiali dalla casa madre. Come già detto per che togliere quello che è utile o utilizzabile? |
ho capito quindi come dovrei procedere per i materiali filtranti?? quel filtro è di dimensioni ridotte e va a cartucce...quindi non so se avrei molte alternative..ormai l'acquario è acquistato
------------------------------------------------------------------------ qualcuno mi sa dire una pianta UGUALE esteticamente alla ceratophyllum demersum? anche come esigenze più o meno.. |
ragazzi hanno terminato le ceratophyllum demersum.. di simile mi propongono la cabomba caloriniana... cosa ne dite? ha le stesse esigenze ?? esteticamente mi sembra uguale.
|
Quote:
E' come quando hai il cestino pieno, che fai butti la spazzatura o tutto quanto? In genere chi ha questi filtri prende le cartucce è le apre con il drimell per pulire le spugne, o caricarlo come più congeniale. Per il ceratophyllum, non lo trovi? |
no mi hanno detto che le hanno terminate e dovrei aspettare dopo ferragosto , altrimenti di simile mi hanno proposto la cabomba caroliniana.. è davvero simile??ha le stesse esigenze? l altezza alla fine non è importante perché si può potare. quello che voglio capire è se mi conviene aspettare dopo ferragosto, se ne vale la pena..oppure sono due piante molto simile e conviene cambiarla con quella
------------------------------------------------------------------------ fatemi sapere così do una risposta anche a loro |
Quote:
Credimi non c'è niente robusto come il cerato ;-) A volte lo maledico, ma mi piace troppo per toglierlo dalla vasca. |
quindi è migliore quello della cabomba caroliniana?
|
Diciamo che è meno esigente specie in fatto di luce.
|
altrimenti mi pare ci sia anche l'elodea egeria densa..anche quella è molto simile e molto facile come pianta.
------------------------------------------------------------------------ fa pure i fiorellini che carina |
in emersione si, occhio è piuttosto sensibile alla carenza di ferro, ma per il resto è semplice.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl