![]() |
Uno dei rarissimi casi in cui un pescivoro mi abbia affascinato...da sempre.
Purtroppo non ce la farei a dargli da mangiare in continuazione del vivo, sarebbe più forte di me. Ascolta un cosa, a parte ovviamente i complimenti per il "piglio" che ci hai messo, potresti postarci delle foto di profilo e di "fronte" (come la seconda del post precedente per intenderci) di entrambi gli esemplari? Son curioso di fare il raffronto e se possibile tentare tutti assieme un sessaggio alla bene e meglio. Fossero una coppia, quella è sicuramente una vasca che gli permetterebbe di provare a riprodursi...certo vedere poi le uova mangiate dai C. paleatus sarebbe da turpiloquio la domenica mattina....ma ormai penso sia impossibile toglierli da lì... |
L'ho ritrovato :-)
http://www.scielo.br/scielo.php?scri...52010000100022 E c'è poco da fare....all'inizio van bene gamberi e quant'altro...ma poi dai 5cm in su...non se li calcolano più... Però è interessante che i caracidi li catturano al crepuscolo, mentre per i Nannostomus usano il mimetismo :-) |
Quote:
appena si degnano davanti alla fotocamera, provo a fare delle foto più dettagliate vediamo se ne caviamo qualcosa! Quote:
i gamberi non li considerano neanche cibo, infatti pensavo di reinserire un paio di caridine, giornalmente arrivano a mangiare quasi 3/4 pesci, il gambero è uno snack ;-) p.s. è un piacere vedere il successo riscossa da questi due giovanotti! |
C'è da dire che li hai anche messi a loro agio...l'unica cosa che stona è la convivenza con altra "gente", ma non è una cosa terrificante...direi che la vasca è completamente a misura di pesce, sia layout, illuminazione, sfondo, alimentazione....insomma hai oggettivamente fatto un buon lavoro, e penso che sia questa la ragione principale del successo del topic :-)
In giro si legge molto di ventre più tondeggiante nelle femmine...non saprei proprio riconoscerli, ma un tentativo conviene farlo. Per quanto riguarda comportamento quotidiano che ci dici? È vero che il momento dell'alimentazione è il più caratteristico...ma a me interessano anche notizie riguardo tutto il resto della giornata. Li vedi attivi durante il giorno? Sono territoriali? Aggressività intraspecifica? A rigor di logica mi aspetterei di sentire che sono più attivi in prossimità dello spegnersi delle luci...a che ora dai da mangiare? |
Quote:
Quote:
in sostanza o si accoppiano o non saprò mai di che sesso sono Quote:
a luci spente, ma con la luce del sole che illumina un pò la vasca, li si vede gironzolare molto di più, quindi deduco che siano più attivi nelle ore di alba e tramonto. io di solito do da mangiare un paio d'ore dopo l'accensione delle luci (fotoperiodo dalle 16.00 alle 23.00 ) si sono spartiti equamenta la vasca, non senza qualche scaramuccia prima, più di una volta ho visto il grande scacciare il più piccolo con la bocca spalancata (anche se vista la conformazione credo si tratti più di un "rituale" intimidatorio che di un tentativo di danneggiare il rivale). All'inizio infatti ero preoccupato temendo la sottomissione dell'esemplare più piccolo, ma evidentemente erano solo lotte gerarchiche perchè adesso lo vedo lo stesso bello attivo e in forma |
Ma in acquario e' possibile farli riprodurre ??
|
Quote:
|
Ciao
pesce splendido... ma i problemi nascono man mano che crescono. Due o tre piccoli consigli se posso. Inserirei qualche pianta galleggiante o meglio ancora qualche radice affiorante sul pelo dell'acqua in modo da creare zone d'ombra e di caccia aggiuntive. Io avevo fotoperiodi limitati, ed usavo una piccola luce, (oggi metterei un led) per lasciare un paio d'ore al giorno una luce tenue isolata che assicura dei momenti idonei per la caccia. Il passaggio tra il giorno e la notte è quel momento in cui gli altri pesci rallentano il metabolismo e diventano prede perfette per loro. Qui le note dolenti. Da adulti (ed arrivano anche a 10 cm) necessitano di prede di quasi pari dimensioni che inghiottono tramite la loro bocca protrattile. A quel punto i caracidi non sono neanche merende, ti servono bei ciclidotti maturi e grassoci.... Da allevare in altra vasca per non far diventare grassocce anche le tasche dei negozianti. Gli altri pesci li toglierei. Oto sono pasto i cory ti mettono troppo a rischio di predazione uova. Tieni conto che non ne fanno molte, depongono sulle foglie e non le vedi facilmente. Il dimorfismo è praticamente inesistente, ti accorgi della femmina quando è matura e le diventa il ventre leggermente più tondo. Direi dai 5 cm circa cmq. Ciao Massimo |
Bella vasca...bei pesci certo...ma per fortuna non ho visto il video! io allevo il tuo cibo vivo!
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl