AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   nei guai!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462061)

Asterix985 25-07-2014 13:01

Ti sei un po' fissato con la possibilita' che il filtro potesse perdere ma per fortuna e' raro sopra tutto con filtri nuovi .

stefano 99 26-07-2014 20:41

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062454239)
Ti sei un po' fissato con la possibilita' che il filtro potesse perdere ma per fortuna e' raro sopra tutto con filtri nuovi .

Un po'...però per ora non è successo nulla[emoji4]



Inviato con una carpa giù dal Po'

stefano 99 05-08-2014 14:02

Salve,

Ho comprato un samla da 45 lt che riempirò con l'acqua dei cambi (così spero si formino colonie batteriche sulle pareti) che terrò in movimento con una pompetta.
Poi quando trasferirò i pesci metterò anche i due filtri.

Ho anche preso una mangiatoia della trixie che se settata al minimo da la dose giusta(un pizzico) del solito cibo(granulare shg).

Ho preso in considerazione anche la Flourite come fondo...o il manado...volevo sapere se 4 cm(1 sacco) di flourite sono sufficienti...però ho le idee confuse...altrimenti prenderei del ghiaietto di quarzo marrone scuro(pensavo circa 5 cm equivalenti a 9 lt)con delle tabs fertilizzanti(anche in questo caso...quali?)
Le piante a cui avevo pensato erano rotala wallichii e limnophila aromatica, oltre a cryptocoryne(ma non tante...) e muschio(ancora non so quale)sulla radice(vorrei poi inserire delle caridina davidi blue rili che prenderei al PetsFestival e so che necessitano di muschio e della microfauna che ci vive)
Appena riesco metto una foto dell'allestimento che avevo immaginato).

Stefano 99

Asterix985 05-08-2014 17:05

4 cm di fluorite sono sufficenti , il manado non e' un fondo fertile quindi se metti quello dovresti mettere poi un fondo fertile oppure come dici potresti usare ghiaietto + tabs .

Tra i 3 la fluorite e' quella che ti darebbe migliori risultati e messa quella non dovresti aggiungere tabs per un bel po' .

Ce ne sono diversi tipi di fluorite , la classica o la sand e diverse colorazioni .
Sia' la fluorite che il manado NON lavarli prima di metterli in acquario .

L'acquario lo farei girare con un filtro , se aumentano gli inquinanti e le piante non li assorbono e' tutto a favore delle alghe .

stefano 99 05-08-2014 21:09

Allora mi sa che userò l' Onyx che dovrebbe avere la granulometria più fine...però guardando le "specifiche" la quantità degli elementi varia...ed anche di molto(es:Onyx sand, Flourite black sand, Flourite)...in pratica...ce n'è uno migliore di un altro o i risutati sono piommeno gli stessi con tutti i substrati Seachem?

Quote:

L'acquario lo farei girare con un filtro , se aumentano gli inquinanti e le piante non li assorbono e' tutto a favore delle alghe
Intendevo che i due filtri gireranno assieme anche nella vaschetta momentanea perchè se ne mettessi solo uno la vaschetta resterebbe senza filtro per qualche giorno dopo l'allestimento(non volevo mettere subito i pesci ma aspettare qualche giorno per accertarmi che non ci sia la possibilità di un picco di no2) ma comunque resterà solo l'eden (che riempirò anche col lapillo ora contenuto nel filtro interno) sulla vasca in vetro;-)

Asterix985 05-08-2014 21:28

Correggo la sand va' sciacquata un minimo .
Per le differenze tra i vari tipi aspetta chi le ha provate :-) .

Johnny Brillo 05-08-2014 22:11

Eviterei di mettere piante così esigenti. Per farle crescere in salute dovresti spingere la vaschetta ed hai già avuto molti problemi di alghe in passato.

Ricomincerei con qualcosa di più semplice.

stefano 99 06-08-2014 17:31

Ok...allora mi sa che ritorno a limnophila sessiliflora(o la aquatica...che è più "folta"...però leggendo le schede sembra complicatuccia...) e rotala rotundifolia:-))

Leggendo in giro la flourite classica resta la migliore...ed anche la più economica...quindi credo prenderò quella:-)

La mangiatoia per ora funziona bene...speriamo continui così...e non faccia casini!

Grazie,
stefano 99

Asterix985 06-08-2014 21:47

Una pianta bella e non complicata da tenere e' l'hydrocotyle leucocephala , così hai piante con forme diverse in vasca ;-).

stefano 99 08-08-2014 22:12

Partito....incrocio le dita per la mangiatoia

La hydrocotyle non mi piace troppissimo(e poi è sudamericana[emoji16])...sto invece rivalutando il pogostemon helferi (consigliatomi tempo fa da johnny) che potrebbe stare bene attorno ai rami del legno che si "immergono" nel substrato oppure attorno al "ceppo"...per di più è originario di Myanmar ed Indonesia...da dove "arrivano" i miei pesciolozzi[emoji4]


Stefano 99

Inviato con una carpa giù dal Po'


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12353 seconds with 13 queries