AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=176)
-   -   coltivazione mangrovie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461980)

dave81 21-12-2014 21:19

eh che faccio, 20 - 30cm di fondo in un acquario alto 40??? #17ovviamente non è fattibile#07, per vari motivi..
primo: io avró bisogno prima o poi di spostare le piante in una bella vasca grande e definitiva. se le piante stanno in un vaso, le puoi spostare, altrimenti no.

secondo. un fondo alto vorrebbe dire un peso enorme della vasca

terzo: usando i vasi, io posso comunque usare un filtro interno a tre vani con pompa e riscaldatore per riscaldare l'acqua, perche comunque ho una colonna d'acqua di circa 30 cm, forse anche di piu
se avessi 20 cm di fondo e , sopra di esso, pochi cm di acqua , non potrei usare nessun filtro

e poi comunque sono alberi, in teoria avrebbero bisogno di un fondo molto più alto di 20 cm, anche 30 o 40, per un corretto sviluppo dell'apparato radicale del seme, come tutti gli alberi, ma questo in acquario non si puo fare, quindi la soluzione dei vasi mi sembra ottimale per quello che devo fare io, ma anche in generale

inoltre avrei dovuto spendere un sacco di soldi in più, perchè mi sarebbe servita una quantità molto maggiore di materiale di fondo (Flourite, black sand, fondi fertili etc etc, che costano parecchio).

infine, un fondo molto alto può portare a dei problemi, per esempio zone anossiche, praticamente diventa incontrollabile, si riempie di sporcizia e poi non riesci più a gestirlo.

prima di iniziare questa avventura, ho riflettuto molto e ho valutato attentamente tutte le possibilità, poichè non mi piace improvvisare nè sprecare soldi, e sono giunto alla conclusione che i vasi sarebbero stati una buona soluzione

certo, ho commesso degli errori per inesperienza, a cui poi ho cercato di rimediare, ma "solo chi non fa nulla non sbaglia mai".

dave81 14-01-2015 22:07

ho messo le lampadine riscaldanti per la notte... mi sembra una buona soluzione tutto sommato. gli inverni scorsi le piante smettevano completamente di crescere, quest'anno invece stanno continuando a crescere pure in inverno:-)

malù 14-01-2015 22:12

#70

Mustang 08-05-2015 13:41

Dave posso chiederti una cosa? Te che stai avendo ottimi risultati, sapresti spiegarmi in che modo la piantina forma nuovi rami? la mia continua a crescere dritta , mica va potata?

dave81 08-05-2015 16:55

io finora non le ho mai potate. magari è un fatto di luce, più luce c'è e più la pianta resta bassa e si allarga, se invece c'è poca luce si allunga in verticale e prende una brutta forma, ma è solo una mia teoria personale, tutta da verificare..

io di luce ne ho tanta 150w HQI + 2x55w E27..

Mustang 09-05-2015 12:34

la "biforcazione" si formerà da un apice oppure comparirà sul corpo della pianta in un punto qualsiasi?
per il momento comunque ho seguito le tue dritte e ho messo le radici in un vaso anziche tenerle a mollo in vasca, ci ha messo un po ad abituarsi ma a giorni dovrebbe aprirsi l'apice rilasciando due nuove foglie

dave81 11-05-2015 11:00

i nuovi rami nascono in corrispondenza dei nodi, ovvero all'attaccatura delle foglie

miky 28-05-2015 14:57

Bellissimi dave81 .... complimenti veramente sia per l'articolo che per i risultati.
Io faccio parte di quelli che volevano metterle in acquario per abbattere gli inquinanti anche se la vasca è già tirata per conto suo.. quindi in settimana invaso tutto con del ghiaino che mi avanzava e metto in una vasca dedicata come.
Alcune domande ... fai il cambio dell'acqua? Il nutrimento lo hai messo solo in occasione del rinvaso oppure anche successivamente ... d'estate posizionarle fuori all'aperto sopravvivono oppure schiattano? Per l'inverno non ho problemi la stanza dell'acquario è riscaldata quindi posso tenerle dentro devo solo attrezzarmi per l'illuminazione ... secondo te una lampada led per coltivazioni indoor potrebbe andare bene??
Grazie e complimenti ancora.

dave81 12-06-2015 11:13

Quote:

fai il cambio dell'acqua?
molto raramente, se avessi pesci lo dovrei fare molto più spesso...

Quote:

Il nutrimento lo hai messo solo in occasione del rinvaso oppure anche successivamente
solo all'inizio


Quote:

d'estate posizionarle fuori all'aperto sopravvivono oppure schiattano?
e chi può dirlo? dipende dal clima esterno. di certo io non rischio di perdere i miei preziosi esemplari (che ho curato meticolosamente per anni) a causa di una grandinata o di un temporale...
con il clima impazzito che c'è adesso, sicuramente il mio garage offre condizioni più stabili e sicure... in casa i parametri ambientali sono molto più stabili....


Quote:

secondo te una lampada led per coltivazioni indoor potrebbe andare bene??
mah di solito le plafoniere per idroponica o cose simili sono piuttosto valide, di luce ne fanno

di luce ce ne vuole tanta. con la luce "melius est abundare quam deficere"

comunque io , alla luce della mia esperienza, sconsiglio vivamente di intraprendere una simile avventura, anche perche poi ti ritrovi in casa un sacco di pianticelle cui è difficile trovare la giusta collocazione definitiva per il futuro. le mie adesso stanno troppo strette e mio malgrado sono costretto a comprare e allestire una vasca piu grande

ripeterò fino alla morte che il problema è che sono alberi: di solito noi coltiviamo gli alberi in giardino, all'aperto, oppure in vaso, anche in casa, ma MAI dentro lo spazio limitato di un acquario. quindi qualunque vasca prima o poi risulterà troppo piccola. la potatura della chioma si può fare, certo, ed è quello che presto farò anche io (solo perchè costretto) , ma comunque l'apparato radicale si fa sempre più imponente....per assurdo bisognerebbe potare anche le radici...

in ogni caso sconsiglio qualunque intervento su pianticelle troppo giovani

dave81 14-06-2015 22:08

metto una foto che vale più di mille parole...

ecco quello che sta succedendo, di nuovo, a distanza di alcuni mesi dal rinvaso..

a conferma del fatto che il vero problema di queste piante sono le radici.. difficili da contenere in un vaso, per quanto grande possa essere...

http://s19.postimg.cc/bkodbv60j/DSCN9718.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12725 seconds with 13 queries