![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Non so il Vanni mi sembra di starti antipatico.... Se dai un'occhiata in giro, vedrai che spesso in natura il Ph elevato è accompagnato da kh non troppo elevato che dunque l'uno non esclude l'altro... Guarda i valori del Lago di Garda. Ph 8,4 , dgh 6 kh 6... Tanto per andare lontano...
|
Non è questione di antipatia... è che ti atteggi da grande studioso, gli altri sono tutti cacca, e poi le cose stanno esattamente all'OPPOSTO di quello che sostieni tu.
A parità degli altri parametri, all'aumentare del KH il PH tende a SALIRE, non a scendere (nella sezione Chimica del portale del forum al quale sei iscritto da più di un lustro è spiegato particolarmente bene, altrimento Google, o un buon testo di chimica, possono colmare le rimanenti lacune). PS: nel Malawi si usa osmosi solo per un unico, banale motivo: l'acqua di rete fa schifo (nitrati, metalli, ecc.). Altrimenti si va di rubinetto eventualmente AGGIUNGENDO sali per mantenere KH elevati e PH basico. Ribadisco che prima di giocare coi parametri dell'acqua con animali dentro, l'abc della chimica dell'acquario è bene saperlo. Di nuovo, IMHO, prendilo come un consiglio (aristotelico o meno). |
si ma tu hai parlato di ph alti come se non potessero esserlo senza un Kh alto. Non è proprio così e spesso nei gamberetti osmosi più sali sono usati per avere valori precisi e stabili. Per questo pensavo di optare per quelli per non far avere i tanto odiati e inconcepibili "sbalzi di valori"
|
Grigo, per cortesia, non rigiriamo le frittate.
Quello che ho scritto è scritto e lì rimane. Il resto (non prenderlo come un attacco personale) è pieno di "incorrettezze" (per non dire minchiate atroci). Se qualcosa di quello che ho scritto non ti è chiaro o ti sembra errato, citalo (il forum ha la funzione "quote"). Non inventarti storie per cortesia. Per il resto, se mi dici che aumenti il KH per avere stabilità mi sta bene, se mi dici che usi osmosi più sali, mi viene da pensare che qualcosa, ancora, non sia chiaro. L'osmosi con la stabilità NON C'ENTRA NULLA. Non è per questo che si usa l'osmosi. |
a patto che il fondale sia inerte osmosi più sali = valori precisi. Sempre se non hai rami o rocce calcaree...
|
A patto che il fondale sia inerte, rubinetto = valori precisi.
Acqua di fogna = valori precisi. TUTTI i valori sono "precisi". Non significa nulla. |
e allora perchè osmosi più sali mi dicevi che non andava bene?
|
Quote:
Eventualmente va ridotto il carico organico perché pure l'acido nitrico prodotto dalla nitrificazione del filtro abbassa il Ph. |
chiaro, capito..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl