AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   problema medicina vermi scalari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461064)

zacca95 17-06-2014 18:34

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062430386)
Quote:

Originariamente inviata da zacca95 (Messaggio 1062429817)
Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062429668)
Quote:

Originariamente inviata da les7a7 (Messaggio 1062429618)
Puntina non mandarmi a quel paese, mi dici cortesemente anche quanto e quando somministrarli così pomeriggio li prendo e vedo di risolve sta cosa..
Grazie ancora

Ahahah sono qui per aiutare dove posso, non per mandarti a quel paese:-))
Allora va usata una compressa ogni 25 litri d'acqua, vanno fatte sciogliere in un bicchiere con un po' d'acqua tiepida perché sono un po' difficili da sciogliere, dopodiché butti il tutto nella vasca...somministri cibo normalmente e passati 5 giorni fai un cambio e metti i carboni attivi per 24/36 ore. Quando arrivi qui dovresti già vedere i miglioramenti (se di flagellati si tratta), ovvero feci normali e pesci che mangiano senza sputare. Comunque il primo la prima cosa da guardare è il colore delle feci perché capita che a riprendere a mangiare normalmente ci mettano un po' di più.

Per zacca95: si tratta l'intera vasca perché sia vermi sia flagellati sono estremamente contagiosi, basta che un pesce metta in bocca le feci di un pesce malato per essere contagiato...e si sa che i pesci mettono in bocca tutto quello che vedono muoversi. Inoltre spesso passa un po' tempo dal contagio alla manifestazione dei sintomi, perciò pesci apparentemente sani potrebbero benissimo esserne infetti.

Puntina, non per contraddirti, ma io la so diversa...nel senso che da quello che so i flagellati sono parassiti che vivono negli intestini dei nostri pesci senza rompere, tuttavia quando si presentano situazioni sfavorevoli al pesce (stress, malattie, ecc...) questi prendono il sopravvento sul pesce :-) quindi non penso siano "contagiosi"...non sto dicendo che io ho ragione e tu torto...anzi, posso sbagliarmi io, però a me è sempre stato detto così...boh ;-)
Tuttavia, quello che mi lascia molto perplesso è l'unica somministrazione...per me è poca...

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

questo è esatto
nel senso che i protozoi sono parassiti opportunisti dell'intestino di molti ciclidi sudamericani e lí devono rimanere...se in un unico blocco di feci ne vedi molto pochi, anche se ingeriti non fanno danno;
quando il pesce e stressato e i protozoi hanno il sopravvento proliferano anche nelle feci, e se il pesce ne ingerisce una gran quantità, si ha uno scompenso interno/esterno e si ammala anche il pesce sano....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Quindi è SEMPRE bene trattare tutta la vasca? Con un'unica sonministrazione di 1cpr per 20 litri? :-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Carmine85 17-06-2014 18:42

Quote:

Originariamente inviata da zacca95 (Messaggio 1062430453)
Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062430386)
Quote:

Originariamente inviata da zacca95 (Messaggio 1062429817)
Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062429668)
Quote:

Originariamente inviata da les7a7 (Messaggio 1062429618)
Puntina non mandarmi a quel paese, mi dici cortesemente anche quanto e quando somministrarli così pomeriggio li prendo e vedo di risolve sta cosa..
Grazie ancora

Ahahah sono qui per aiutare dove posso, non per mandarti a quel paese:-))
Allora va usata una compressa ogni 25 litri d'acqua, vanno fatte sciogliere in un bicchiere con un po' d'acqua tiepida perché sono un po' difficili da sciogliere, dopodiché butti il tutto nella vasca...somministri cibo normalmente e passati 5 giorni fai un cambio e metti i carboni attivi per 24/36 ore. Quando arrivi qui dovresti già vedere i miglioramenti (se di flagellati si tratta), ovvero feci normali e pesci che mangiano senza sputare. Comunque il primo la prima cosa da guardare è il colore delle feci perché capita che a riprendere a mangiare normalmente ci mettano un po' di più.

Per zacca95: si tratta l'intera vasca perché sia vermi sia flagellati sono estremamente contagiosi, basta che un pesce metta in bocca le feci di un pesce malato per essere contagiato...e si sa che i pesci mettono in bocca tutto quello che vedono muoversi. Inoltre spesso passa un po' tempo dal contagio alla manifestazione dei sintomi, perciò pesci apparentemente sani potrebbero benissimo esserne infetti.

Puntina, non per contraddirti, ma io la so diversa...nel senso che da quello che so i flagellati sono parassiti che vivono negli intestini dei nostri pesci senza rompere, tuttavia quando si presentano situazioni sfavorevoli al pesce (stress, malattie, ecc...) questi prendono il sopravvento sul pesce :-) quindi non penso siano "contagiosi"...non sto dicendo che io ho ragione e tu torto...anzi, posso sbagliarmi io, però a me è sempre stato detto così...boh ;-)
Tuttavia, quello che mi lascia molto perplesso è l'unica somministrazione...per me è poca...

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

questo è esatto
nel senso che i protozoi sono parassiti opportunisti dell'intestino di molti ciclidi sudamericani e lí devono rimanere...se in un unico blocco di feci ne vedi molto pochi, anche se ingeriti non fanno danno;
quando il pesce e stressato e i protozoi hanno il sopravvento proliferano anche nelle feci, e se il pesce ne ingerisce una gran quantità, si ha uno scompenso interno/esterno e si ammala anche il pesce sano....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Quindi è SEMPRE bene trattare tutta la vasca? Con un'unica sonministrazione di 1cpr per 20 litri? :-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

se si sospetta proliferazione di flagellati si....
riguardo la dose, quella contemplata dall'ittiopatologia ( 1 cpr ogni 50 litri) .sembra aver poco effetto visto il grande abuso che si fa questo medicinale e utilizzarlo.a sbafo, i.protozoi stanno sviluppando resistenza per questo medicinale....
quindi di usa una cpr ogni 25-30 litri...oltre è da folli perché compromette le funzioni vitali del pesce...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

zacca95 17-06-2014 18:43

Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062430463)
Quote:

Originariamente inviata da zacca95 (Messaggio 1062430453)
Quote:

Originariamente inviata da xiphias_gladius85 (Messaggio 1062430386)
Quote:

Originariamente inviata da zacca95 (Messaggio 1062429817)
Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062429668)
Quote:

Originariamente inviata da les7a7 (Messaggio 1062429618)
Puntina non mandarmi a quel paese, mi dici cortesemente anche quanto e quando somministrarli così pomeriggio li prendo e vedo di risolve sta cosa..
Grazie ancora

Ahahah sono qui per aiutare dove posso, non per mandarti a quel paese:-))
Allora va usata una compressa ogni 25 litri d'acqua, vanno fatte sciogliere in un bicchiere con un po' d'acqua tiepida perché sono un po' difficili da sciogliere, dopodiché butti il tutto nella vasca...somministri cibo normalmente e passati 5 giorni fai un cambio e metti i carboni attivi per 24/36 ore. Quando arrivi qui dovresti già vedere i miglioramenti (se di flagellati si tratta), ovvero feci normali e pesci che mangiano senza sputare. Comunque il primo la prima cosa da guardare è il colore delle feci perché capita che a riprendere a mangiare normalmente ci mettano un po' di più.

Per zacca95: si tratta l'intera vasca perché sia vermi sia flagellati sono estremamente contagiosi, basta che un pesce metta in bocca le feci di un pesce malato per essere contagiato...e si sa che i pesci mettono in bocca tutto quello che vedono muoversi. Inoltre spesso passa un po' tempo dal contagio alla manifestazione dei sintomi, perciò pesci apparentemente sani potrebbero benissimo esserne infetti.

Puntina, non per contraddirti, ma io la so diversa...nel senso che da quello che so i flagellati sono parassiti che vivono negli intestini dei nostri pesci senza rompere, tuttavia quando si presentano situazioni sfavorevoli al pesce (stress, malattie, ecc...) questi prendono il sopravvento sul pesce :-) quindi non penso siano "contagiosi"...non sto dicendo che io ho ragione e tu torto...anzi, posso sbagliarmi io, però a me è sempre stato detto così...boh ;-)
Tuttavia, quello che mi lascia molto perplesso è l'unica somministrazione...per me è poca...

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

questo è esatto
nel senso che i protozoi sono parassiti opportunisti dell'intestino di molti ciclidi sudamericani e lí devono rimanere...se in un unico blocco di feci ne vedi molto pochi, anche se ingeriti non fanno danno;
quando il pesce e stressato e i protozoi hanno il sopravvento proliferano anche nelle feci, e se il pesce ne ingerisce una gran quantità, si ha uno scompenso interno/esterno e si ammala anche il pesce sano....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Quindi è SEMPRE bene trattare tutta la vasca? Con un'unica sonministrazione di 1cpr per 20 litri? :-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

se si sospetta proliferazione di flagellati si....
riguardo la dose, quella contemplata dall'ittiopatologia ( 1 cpr ogni 50 litri) .sembra aver poco effetto visto il grande abuso che si fa questo medicinale e utilizzarlo.a sbafo, i.protozoi stanno sviluppando resistenza per questo medicinale....
quindi di usa una cpr ogni 25-30 litri...oltre è da folli perché compromette le funzioni vitali del pesce...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Ok ;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

les7a7 17-06-2014 21:50

Ottima lettura di consigli, io avendo un 120 lordo stasera ne metto 4.. ho solo un ultimo dubbio da chiedervi, dopo le varie pagine lette mi sembra che i 2 scalari abbiano i flagellati in quanto mangiano e risputano quasi sempre, si isolano e crescono poco, purtroppo non riesco a vedere le feci, mentre i corallini credo abbiamo i vermi intestinali, sono molto attivi e mangiano come sempre, unico sintomo feci filamentose ed a tratti bianche.. queste ovviamente sono mie considerazioni da neofita che si basano solo sulla lettura del forum.. sarebbe troppo fare un unica cura di flagyl e ascarilen?
Grazie ancora dell eventuale risposta..

Carmine85 17-06-2014 21:53

Per corallini cosa intendi? Se intendi i platy e pesci paradiso ecc non vanno bene con gli scalari

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Puntina 17-06-2014 22:33

Meglio tentare le cure separatamente anche perchè ripeto che è molto difficile distinguere vermi da flagellati, non basta il discorso del mangiano-sputano...

les7a7 17-06-2014 22:43

Gladius hai ragione, sono dei platy corallo, purtroppo quando si inizia si fanno molti errori, il primo forse è proprio l errato acquisto..

Puntina farò come dici, alle 23 si spengono le luci e verserò il flagyl..

emigrante 17-06-2014 23:04

1 perchè il metronidazolo conviene scioglierlo?
2 perchè conviene metterlo la sera a luci spente?

Puntina 17-06-2014 23:17

Molti consigliano di inserirlo a luci spende ma non ne conosco il motivo. È bene scioglierlo perchè così si diffonde meglio e in meno tempo, oltre al fatto che è difficile da far sciogliere mescolandolo in un bicchiere figuriamoci in vasca...
Les7a7 quando il problema sarà risolto dovrai sistemare la popolazione altrimenti i problemi non termineranno mai.

les7a7 17-06-2014 23:46

Hai ragione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09311 seconds with 13 queries