![]() |
La vasca e' molto bella, ma mi sa' che la sabbia ti dara' un bel po' di problemi. Che sabbia hai usato per il DSB?
|
Perchè mai dovrebbe dargli problemi se è un dsb fatto maturare nei tempi e nei modi giusti?!
|
Ho utilizzato del carbonato di calcio
------------------------------------------------------------------------ Comunque molte grazie per i complimenti :) |
Non credo avrà alcun problema se lo fa maturare per bene
|
6 mesi bastano?
|
Dipende. Se hai rocce vive freschissime e incrementi con batteri e phyto , anche 3 ti bastano. Ovviamente sono i test quelli che parlano☺
|
Penso che si riferisse alla granulometria, sembra un po' grossolana e potrebbe far fatica a creare le zone anossiche dove si insediano i batteri anaerobi che sono parte importante del ciclo che si instaura nel DSB. Inoltre raccoglie di più detriti e sporcizia. D'altro canto se lo spessore dello strato è sufficiente, potrebbe funzionare ugualmente... Chi vivrà vedrà! #28
|
esatto, l'unico senso del DSB, e' una zona anossica sufficiente. La granulometria e' troppo spigolosa e grossolana per badtare quei 10/15cm di fondo. Non e' che basti avere 15cm di sabbia in acquario, per avere un dsb.
|
Ma i granelli più grandi non superano gli 0,8mm
|
Dalle foto non si direbbe, se è così, allora va bene... Avrei detto 3-5mm #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl