![]() |
Grazie mille tene!!!
Vasca: aquamar 240 Avvio maturazione 1 maggio 2014 Con 70 kg rocce usate comprate da unica persona divise un po' in vasca e un po' in criptica, acqua prodotta in casa con impianto forwater 5 stadi. Sono partito con Fotoperiodo pieno da subito con 11 ore comprese di alba e tramonto. Tecnica: Schiumatoio: tunze 9410 Luce: razor maxspect 160w 16k Movimento: fino a 2 settimane fa erano 2 tunze 6105 Ora sono passato a una vortech mp40w es + mp10 w es Riscaldatore: shego in titanio 300 w Reattore di calcio: tunze calcium automat Risalita: rio 6hf hyper flow Sistema aquatronica che al momento gestisce solo la temperatura impostata con min a 25 e Max a 25,5 non ho nessun sistema per raffreddare ma al momento non ho mai superato i 26,6. Unica cosa che leggevo ultimamente e che potrebbe influire sulla gestione ottimale dell'acquario è la posizione, purtroppo è praticamente attaccato ad una finestra che però tengo quasi sempre con gli scuri chiusi. I valori recenti sono quelli che avevo postato qualche giorno fa prima di togliere le resine. Mai fatti cambi solo rabbocchi e mai introdotti batteri. |
Intanto un bel cambio ritengo sia più che necessario.
Fallo e dopo un paio di giorni rimisura tutti i valori principali senza resine in vasca. Non alimentare e metti un paio di foto anche panoramiche Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ok grazie dei consigli, per il cambio direi che domani preparo l'acqua, che dici 30 litri vanno bene?
Poi domani cerco di fare un po' di foto e le posto. |
Sì 30 litri vanno bene.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Allora sto per fare il cambio, ho pulito per bene i vetri dalle alghe e sifonerò un po il fondo che ha un po di residui.
Dimenticavo che stavo dosando oligoelemnti una volta a settimana, immagino debba smette di dosare anche quelli no? Intanto ti posto qualche foto fatta oggi: http://s18.postimg.cc/cgjc5z4cl/IMG_3576.jpg http://s15.postimg.cc/j3r32wwp3/IMG_3583.jpg http://s18.postimg.cc/5niz9pdj9/IMG_3581.jpg http://s27.postimg.cc/u4iopuur3/IMG_3577.jpg Domani rifaccio i test della triade e vi faccio sapere. |
Non dosare più niente, la vasca non ne ha bisogno.
Non fare cambi per non alimentare le alghe e contemporaneamente dosare oligo è assurdo. Fai sto cambio poi vediamo come va nel frattempo mani in tasca. Unica eccezione la triade, ma se i cambi potranno essere regolari anche questa non avrà grossi bisogni Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Aggiornamento.
Fatto il cambio dei 30 lt per me era la prima volta ho fatto un po di casini ma è andato. Ho fatto i test anche se un po in ritardo ora ho comprato i salifert, mi rimane da fare solo i Po4 con il fotometro. Calcio: 320 Magnesio: 1050 Kh: 9 A distanza di qualche giorno del cambio e avendo sospeso di integrare l'acqua ma dandolo solo poco da mangiare ai pesci 1 volta al giorno le alghe stanno crescendo anche nei punti che si erano puliti ad eccezzione delle poche zone ricoperte di corallina. Continuando a leggere i vari post sul forum ho capito che il sistema del filtro sotto sabbia era un vecchio sistema ormai sorpassato, pensavo che chi mi ha venduto le rocce usata questo sistema che tra l'altro mi aveva consigliato di adottare, potrebbe influire su questi casini che mi ritrovo o con problemi futuri? |
Potrebbe essere che le rocce fossero intrise di nitrati, problema che però deve andare scemando, servono i valori di no3 e po4
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Eccomi!
Allora i po4 risultavano a 0,30 fb3 Mentre i no3 sono a 0 Il negoziante diceva di verificare anche l'acqua in uscita del reattore, magari la prossima volta provo anche questo. Devo rimettere le resine anti fosfati? Ha senso continuare se poi tanto appena le tolgo tornano su? |
Aggiornamento!
Ho fatto un altro giro di test della triade, in particolare perchè ho dovuto rabboccare il carbonato nel reattore che dalle istruzioni dice di non tenerlo sotto il 60% ero quasi a 1/4... Kh vasca= 11 Kh reattore= 30 Calcio vasca=495 (0,1 della siringa salifer) Calcio reattore=no so come fare a misurarlo dato che la misurazione salifer è basata su una siringa e che per l'altro test l'ho usata quasi tutta. Mg vasca=1485 (0,1 della siringa salifert) Ho notato anche dopo aver comprato la sonda del ph che mi si è alzato negli ultimi giorni a 8,20 circa. In alcuni punti vedo miglioramenti, alcune rocce iniziano a intravedersi ma alcuni coralli vedo che non spolipano piu. Piu che altro si stanno indebolendo quelle che penso siano diatomee mentre le macroalghe continuano a crescere a dismisura. Oggi tra l'altro cosa molto strana lo shciumatio era quasi trabordante acqua e l'avevo pulito 2 giorni fa... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl