AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=54)
-   -   Acquario di Genova e di Montecarlo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4586)

alya 16-03-2006 17:13

#19 http://www.arry.it/Acquario%20di%20Monaco/ #25 #19 -g03 -52 -d09

alya 16-03-2006 17:17

io ci sono stata...e' incredibile...bellissimo e curaissimo...ma li nn hanno certo problemi di sovvenzioni...stiamo parlando di montecarlo,dove l'auto piu piccola visa in circolaziione e' una serie 6 bmw... :-D -b04 -53

mariobros 20-03-2006 03:46

se avessi letto il post prima mi sarei risparmiato un lunghissimo viaggio e un bel po di soldi :-D
ci sarei andato comunque perchè mi incuriosiva, con tutta la pubblicità che fanno mi aspettavo molto di più, e forse è questo che mi ha un pò condizionato. la parte tecnica non l'ho vista perchè avevo già visto un servizio in tv.

la cosa più bella? non saprei dirlo, il video 3d o forse i sohal e gli imperator giganti, ma... -28d# vedere lo squalo toro a 50cm di distanza, si direi proprio questa
la cosa più brutta? la vetrina 30x40 con 5/6 talee di coralli marroni messi in esposizione come trofei (nel settore video vicino alle vasche tattili), sicuramente le mie taleine avrebbero fatto più effetto #36#
la cosa più triste? la vasca a tema 'nemo', gli esemplari sono belli, ma conferma l'interesse economico della struttura
il furto( :-D )? i colibrì #07

questa è la sintesi della mia visita all'aquario di genova. le prossime gite in programma sono: da daniloronchi, andreè... no scherzo. nonostante le critiche vorrei vedere l'acquario di cattolica(mi ha incuriosito un neo biologo,non ricordo il nome, che ho conosciuto al convegno a bologna) e oltremare
saluti, mario

***dani*** 20-03-2006 09:59

quando vuoi passare da me sei il benvenuto :-)
poi magari alle navi ci andiamo insieme... ma non aspettarti granchè... anzi :-)

mariobros 20-03-2006 17:32

grazie per l'invito, non mancherò.
questa volta non mi faccio prendere dall'euforia, vado col pensiero di non trovarci niente, così anche un pagliaccetto mi può fare felice :-D

fa69 24-03-2006 09:57

credo che a genova ci sia quello che la gente vuole vedere, a partire dai delfini arrivando ai pinguini ( a me fanno una tristezza incredibile ) daltro canto se una persona qualunque esce dalla struttura con un po più di rispetto per il mare ben venga anche l 'acquario di genova. io ci vado tutti gli anni e ho notato dei grossi miglioramenti

wheeler20 14-07-2006 10:41

Scusate ma avete descritto l'acquario di Montecarlo come splendido....ebbene io ci sono stato circa un paio di mesetti fa e posso dirvi che mi ha alquanto deluso...in precedenza quando avevo 12#13 anni ero andato li con mio padre ma non capivo nulla mi bastava vedere quei pescioni per impazzire....comunque ho visto un Achilles strapieno di puntini,acropore con principi di sbiancamento....insomma...sono sicuro che molti dei grandi di voi sarebbero in grado di allestire vasche di gran lunga superiori a quelle schifezze che ho avuto modo di vedere....ciao a tutti

CIKO 30-07-2006 20:49

ciao ragazzi ho letto solo ora il topic in questione.
Mi spiace proprio che una struttura come l'acquario di Genova sia ridotta in questo stato come lo avete descritto e se devo essere sincero tutte le volte che ci sono andato nn l'ho mai guardato con quell'occhio critico forse perchè troppo affascinato a quegli animali che raramente si possono vedere se nn nei documentari in televisione.
Credo proprio che sia questo specchio per le allodole per la maggioranza dei visitatori che maschera poi i molti difetti che avete descritto in queste pagine.
Sono sicuro pero' al tempo stesso che all'interno della struttura cia sia del personale altamente qualificato che stà lavorando per far si che le cose girino per il meglio mi sembra un tantinello esagerato dare degli incompetenti a dei laureati in biologia.Certo ci sono i ragazzi di facciata che ovviamente nn hanno la preparazione adeguata a chi si aspetta delle domande tecniche (ed è forse la piu' grossa pecca).
io nn voglio difendere nessuno ma è chiaro che i costi di gestione e mantenimento per quella struttura sono ingenti e lungi dall'essere una macchina fatta per fare soldi,se avessimo tutti la soluzione sotto mano nn saremmo qui a criticare ma saremmo la a fare qualcosa di costruttivo...
ma mi ripeto mi spiace veramente un casino perchè la ritenevo una struttura all'altezza del nome che porta,la prossima volta che ci andro' la osservero' sicuramente con un occhio piu' critico per constatare se cio' che avete detto è vero #07 #07

simonetta 30-07-2006 21:40

quoto assolutamente per la petizione!!!!

gnatophillum 14-09-2006 20:27

il problema reale è guardare con gli occhi del NON acquariofilo. ragazzi io mi permetto di parlare in prima persona, sono un ragazzo che lavora in un acquario pubblico, molto giovane e più piccolo rispetto a genova o altro, e posso dirvi senza tanti problemi che è la gente che vuole solo pesci grandi, animali particolari, delfini, e cose simili. sapete quante volte all'acquario i bambini chiedono, avete gli squali, avete i piranha, avete i delfini, o i cavallucci marini. poi quando vedono una cernia di 10 kg, ecco il pesce serio, gli altri sono cose inutili quasi.
il discorso degli arredamenti, purtroppo non è facile fare l'interno di una vasca di migliaia di litri, sembra facile fare un acquario, ma fanne 20 da 2000 litri, sistemali nel migliore dei modi, vedi quanto costa. luce, riscaldamento, pompe etc, avete idea dei costi tra attrezzature e mantenimento? se si punta a fare soldi non è certo colpa, allora non dovrebbero farli gli acquari pubblici in italia, dove provincie e comuni danno due soldi e fanno pure storie.
altra cosa, i biologi dalle università non escono assolutamete preparati a quello che è l'acquario, forse ora c'è qualcosa a tale indirizzo, ma prima non c'era assolutamente nulla, e non c'è la mentalità di pensare in modo elestico come un acquario ti obbliga, passando da biologia, chimica e fisica. vi assicuro che biologi che dicono o fanno ca...te ne ho visti e sentiti tanti. non gli do colpa per quello che non sanno dall'università, gli do colpa di non essersi preparati a dovere visto che dovevano fare un lavoro simile.
altra cosa ricordarsi che chi decide e destina i soldi da spendere normalmente non capisce un'H di acquari e animali, e non ascolta i poveri crtisti che devono far sopravvivere gli animali nelle mille difficoltà che una struttura può dare.
spero di essere riuscito a spiegare il mio punto di vista.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22510 seconds with 13 queries