AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problemi con Impianti d'Osmosi...tutti QUI!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455182)

Buran_ 10-04-2014 11:34

Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062383116)
beh posso contraddirti tranquillamente...io con un tds = a 5 ho tranquillamente i Silicati in acqua di osmosi...non so te o se li hai mai misurati in uscita sull'osmosi ;-)

ho anche misurato no3 e po4 dopo aver salato, sono a zero... faccio tranquillamente uso di acqua con tds=4-5, mai avuto problemi nelle vasche. Oltre però cambio le resine

andreapascucci 10-04-2014 13:40

Si anche perche chiedo: con tds a 4 che succede? Ho scoperto che nella mia dopo i 6arrivano i dino

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

djmario 10-04-2014 13:57

Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 1062383049)
Quote:

Originariamente inviata da Andreix83 (Messaggio 1062382528)
Io dico e sostengo che le resine a viraggio sono delle stronzAte.
Personalmente uso resine che compro in line, usate per pulire i pannelli solari, sono delle deionizzanti!
Entro a 2500 ms, esco a 130 con due bicchieri da 10 di quella resina ci faccio due, mesi abbondanti.
Costo resine 4.80 litro!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente sopo le resine esco a 0!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beato te.... #17
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062382986)
François ne sto usando uno della atlas trasparente e uno come questo http://www.forwater.it/contenitore-s...te-p-3143.html
Ovviamente dentro hanno la cartuccia trasparente riempita di resine.
Ciauu

Per me il problema sono i bicchieri e i contenitori....

françois i contenitori me li hai dati te ahahah :D
se per contenitori intendi i cilindri trasparenti da inserire dentro i bicchieri
Quindi non so aiutami...
quando faccio l'acqua considera che ho una bella pressione di 5 bar
Illuminami mastro François osmosi :-D
------------------------------------------------------------------------
ma cmq se il prob fosse quello,anche se dubito, dove consigli l'alloggio delle resine ?

Poffo 10-04-2014 14:36

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062383136)
Quote:

Originariamente inviata da Poffo (Messaggio 1062383116)
beh posso contraddirti tranquillamente...io con un tds = a 5 ho tranquillamente i Silicati in acqua di osmosi...non so te o se li hai mai misurati in uscita sull'osmosi ;-)



ho anche misurato no3 e po4 dopo aver salato, sono a zero... faccio tranquillamente uso di acqua con tds=4-5, mai avuto problemi nelle vasche. Oltre però cambio le resine

Il bello è che molte volte quando le resine le vedi belle e ancora verdi.....e il tds ti dice 3 oppure 5 se controlli xbene alle volte ti troverai i silicati in acqua....magari 3 giorni prima non c'erano....ma se passano i silicati le resine sono esaurite.....imho



Sent from aifons.....!!!

djmario 10-04-2014 19:45

ma allora...alla fine che conclusioni abbiamo tratto!?!?!?

massipierini 10-04-2014 19:58

Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062383545)
ma allora...alla fine che conclusioni abbiamo tratto!?!?!?

Che visto la qualità dell'acqua dei nostri acquedotti, l'acqua per bere ci coviene comprarla al supermercato....

Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk

djmario 10-04-2014 21:37

Quote:

Originariamente inviata da massipierini (Messaggio 1062383553)
Quote:

Originariamente inviata da djmario (Messaggio 1062383545)
ma allora...alla fine che conclusioni abbiamo tratto!?!?!?

Che visto la qualità dell'acqua dei nostri acquedotti, l'acqua per bere ci coviene comprarla al supermercato....

Inviato dal mio POV_P517-8GB utilizzando Tapatalk

vabbè su quello non ci piove :D
però per i ns reef tank???
che dobbiamo fare???

djmario 11-04-2014 13:47

hey ma abbiamo già fatto morire sto topic????
E' interessante e di fondamentale importanza...

arcobaleno 11-04-2014 17:49

Proporrei di continuare e chiedere a tutti di descrivere l'impianto d'osmosi , le misurazioni in entrata e in uscita e la zona di residenza, se potremmo avere risposte da varie parti del nostro bel Paese avremo anche una carta dell'acqua e dei suoi valori ma soprattutto l'impianto più efficiente che è quello che ci interessa per la vasca.

djmario 11-04-2014 18:23

ragazzi io posso dire che a catania la situazione è così
In entrata ho 540/580 tds -> filtro a sedimenti 1 µ -> carbone sinterizzato -> membrana osmotica filtec 75 -> bicchiere 1 con resine silco a viraggio -> bicchiere 2 con resine silco a viraggio -> acqua a 0 tds

Poi dopo neanche un mese le resine anche se non virano del tutto di colore ma solo pochissimo nella parte iniziale del primo bicchiere, si sale a 2 tds


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15730 seconds with 13 queries