AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Partiamo, nuova vasca ADA.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447869)

Psycho91 23-02-2014 09:06

special light è facoltativo, però se puoi prendere la valigetta, o te lo fai sostituire con step2, oppure meglio usarlo comunque perchè è utile :-)

fatti sostituire green gain con un altro ECA o Phyton Git se ce l'hai.
Green bacter idem, visto che non ritengo i batteri fondamentalmente necessari.

Quindi invece di ECA phyton git, green gain e green bacter, visto che costano uguale, quindi non cambia niente a nessuno, green gain e green bacter potresti farteli cambiare.
Se non te lo cambiano, un green gain me lo piglio io :-)

Mato11 23-02-2014 13:14

Quote:

Originariamente inviata da Psycho91 (Messaggio 1062332537)
special light è facoltativo, però se puoi prendere la valigetta, o te lo fai sostituire con step2, oppure meglio usarlo comunque perchè è utile :-)

fatti sostituire green gain con un altro ECA o Phyton Git se ce l'hai.
Green bacter idem, visto che non ritengo i batteri fondamentalmente necessari.

Quindi invece di ECA phyton git, green gain e green bacter, visto che costano uguale, quindi non cambia niente a nessuno, green gain e green bacter potresti farteli cambiare.
Se non te lo cambiano, un green gain me lo piglio io :-)

Ho provato mandare una mail, vediamo cosa mi rispondono... cambierei volentieri il bacter con un phiton git... mentre il green gain penso di prenderlo comunque...

Special Light lo userò, magari metà dosaggio ma penso aiuti comunque le piante!! Se verrà come vorrei ci sarà parecchia vegetazione...

louis1984 23-02-2014 14:35

ciao,io se avessi un sacco di prodotti saechem li utilizzerei altro che comprare ada, chiaramente dovrai effettuare spesso i test dei po4 no3 e fe x capire come reintegrare ma credo che sia fattibile!!! e ti consiglio di piantumare il piu' possibile cosi' dovresti avere meno problemi con alghe(sempre parere personale) #70

enrico rossi 23-02-2014 14:48

Io uso solo step 2 e bryghty k. E secondo me potresti trovarri molto meglio con il protocollo sechem che sai cosa metti in vasca. In fatto anche dosando quei due prodotti ho dovuto reintegrare gli no3 e i po4 con il nitrato di potassio e il clismalax e ti dico che i risultati sono stati pazzeschi :)


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.

Mato11 23-02-2014 15:06

hmm.. ora ho ancora più dubbi di prima... Non so se passare da subito a ada o prima provare seachem... teoricamente vorrei fare tutto ADA, tranne Co2 e Filtraggio...

Psycho91 23-02-2014 15:45

è dibattuta la cosa. anche io aprii una discussione e le risposte che ho ricevuto furono opposte.
E quando risposi a una persona che a mio avviso andava bene anche il seachem (e da qui mi sono informato un po' di più sull'amazonia e i prodotti ada)

è chiaro che non è assolutamente vietato, ma è un po' diversa, e chi usa amazonia spesso si è trovato non bene con seachem.

Se segui il protocollo ADA secondo me vai sul sicuro.
Ripeto: solfato di potassio seachem, bicarbonato di potassio ada, reintegra anche il KH in parte, aiuta nell'avvio fondamentale (l'amazonia assorbe carbonati per rilasciare azotati e fosfati)

Ripeto bis: non ho detto di non usarlo, ho detto che se non sei pratico almeno per i primi mesi dove ti troverai valori estremamente instabili, è più equilibrato e sicuro un protocollo studiato per l'amazonia direttamente da ADA, piuttosto di seachem.Se poi sei preparatissimo e senti di gestirtela, vai tranquillo.
parlo solo di squilibrio che rischi senza avere certezze.

Io in avvio seachem non lo utilizzerei, perchè la fase di avvio è fondamentale e non è semplice da gestire. E' chiaro che poi non c'è problema se non rischiare alghe, non è che ti esplode la vasca, ma tu avrai 150W di HQI, amazonia, e io attraverserei la fase iniziale, delicata, con i fertilizzanti ADA, poi deciderai se cambiare.

Poi stavamo parlando di protocollo intero, special lights sono micro elementi in traccia... non direi una sciocchezza. E' il trace seachem.

ECA è altrettanto importante per il ferro perchè solo lo step 3 contiene "più" ferro, ma step 1 e step 2 molto molto meno.
------------------------------------------------------------------------
lo step1 ad esempio non contiene azoto potassio e fosforo, perchè è praticamente ciò che introduci con Brighty K (potassio) e che rilascia l'amazonia ancora instabile.

Con seachem simili accortezze non ne puoi avere all'avvio...

Idem lo step2. Teoricamente l'amazonia più lo saturi velocemente e peggio è, perchè rischi presto la fanghiglia.

Mato11 23-02-2014 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Psycho91 (Messaggio 1062332955)
è dibattuta la cosa. anche io aprii una discussione e le risposte che ho ricevuto furono opposte.
E quando risposi a una persona che a mio avviso andava bene anche il seachem (e da qui mi sono informato un po' di più sull'amazonia e i prodotti ada)

è chiaro che non è assolutamente vietato, ma è un po' diversa, e chi usa amazonia spesso si è trovato non bene con seachem.

Se segui il protocollo ADA secondo me vai sul sicuro.
Ripeto: solfato di potassio seachem, bicarbonato di potassio ada, reintegra anche il KH in parte, aiuta nell'avvio fondamentale (l'amazonia assorbe carbonati per rilasciare azotati e fosfati)

Ripeto bis: non ho detto di non usarlo, ho detto che se non sei pratico almeno per i primi mesi dove ti troverai valori estremamente instabili, è più equilibrato e sicuro un protocollo studiato per l'amazonia direttamente da ADA, piuttosto di seachem.Se poi sei preparatissimo e senti di gestirtela, vai tranquillo.
parlo solo di squilibrio che rischi senza avere certezze.

Io in avvio seachem non lo utilizzerei, perchè la fase di avvio è fondamentale e non è semplice da gestire. E' chiaro che poi non c'è problema se non rischiare alghe, non è che ti esplode la vasca, ma tu avrai 150W di HQI, amazonia, e io attraverserei la fase iniziale, delicata, con i fertilizzanti ADA, poi deciderai se cambiare.

Poi stavamo parlando di protocollo intero, special lights sono micro elementi in traccia... non direi una sciocchezza. E' il trace seachem.

ECA è altrettanto importante per il ferro perchè solo lo step 3 contiene "più" ferro, ma step 1 e step 2 molto molto meno.
------------------------------------------------------------------------
lo step1 ad esempio non contiene azoto potassio e fosforo, perchè è praticamente ciò che introduci con Brighty K (potassio) e che rilascia l'amazonia ancora instabile.

Con seachem simili accortezze non ne puoi avere all'avvio...

Idem lo step2. Teoricamente l'amazonia più lo saturi velocemente e peggio è, perchè rischi presto la fanghiglia.

OK, allora andrò di ADA... Nel caso mi trovassi male cambierò protocollo... ma dubito... Comunque il special light da quando si inizia a utilizzare? Nel manuale ADA non è specificato...

Psycho91 23-02-2014 15:54

poi il ferro ada (ECA) è chelato.
il ferro seachem è gluconato.

E anche qui è dibattito.
Gluconato più facilmente assimilabile ma altrettanto facilmente precipita.
Chelato più presente nella colonna... Insomma non è un passaggio così "scontato". Sono due linee diverse.

Io personalmente continuo a sostenere che a meno che non sei molto pratico, almeno in avvio eviterei.
------------------------------------------------------------------------
io non userei lo special lights prima di iniziare con lo step. Ma direi che puoi aspettare anche i primi 3 mesi prima di usarlo, quando veramente a mio avviso sarà necessario. Per il primo mesetto le piante devono anche partire.
Calcola che l'ECA "teoricamente" va dosato da inizio terzo mese. Quindi anche lo special lights non lo doserei prima.

Lo special lights è praticamente ciò che dosa enrico con nitrato di K, e clismalax...

Mato11 23-02-2014 16:32

Quindi Bright K da subito, Step 1 dopo una 10 di giorni fino al 3 mese(cioè nel mio caso fino a fine confezione da 500ml...)e Phiton GIT
Dal 3 mese oltre Bright K Phiton GIT e Step 2 aggiungo ECA e Special Light... Integrando anche Green Gain..
Giusto?

Psycho91 23-02-2014 16:37

no, non è così.

step1 dalla terza quarta settimana, quindi dai 20-30 giorni, a fine 3°mese, quindi 60-70giorni circa.

ECA va dosato da inizio terzo mese, quindi per un mese assieme a step 1, non con step2.

green gain alla potatura..

Special lights, si inseriscilo con ECA, indicativamente.

Step 2, a inizio quarto mese, cioè dopo 3 mesi interi passati.

Phyton git, 1 volta a settimana, ma vabbè teoricamente "previene le alghe" ma le avrai comunque.

Brighty K, da subito, o meglio, magari, dal secondo giorno, quello subito dopo l'allestimento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10096 seconds with 13 queries