AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   piccolo dubbio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447669)

tommaso83 19-02-2014 12:52

Gli otociclus sono delicati e solitamente si inseriscono in acquari con diversi mesi di maturazione.. Nel tuo caso è presto..Per i valori vanno guardati nelle schede di competenza: http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=O&t=246450

Le caridine trasparenti.. andrebbero fotografate per identificarle (peraltro io non ne so tantissimo, ma qualcun altro ti può dire che tipo sono e come allevarle al meglio).

Per gli endler non preoccuparti, i maschi non crescono molto, mentre le femmine un pò di più.. Ma sono molto prolifici e ne nasceranno molti!!

Ale87tv 19-02-2014 12:58

che non va bene. Gli otocinclus non stanno bene ai valori dei poecillidi, e sono spesso di cattura, se sono macrospillus (no, prima che tu lo scriva, non possono essere affinis, anche se dal negoziante è scritto così).

Anche i platy andavano inseriti in trio. E le caridinie (quali?) almeno una decina.

MI spieghi una cosa che dopo 3 anni di forum non riesco ancora a capire? senza offenderti eh... perchè dopo aver chiesto tutto, hai popolato senza chiedere se andavano bene gli otocinclus e in che numero inserire?

dragodicomodo 19-02-2014 13:07

allora ale no tranquillo non mi offendo si sta qui per imparare no?be io avevo espresso ,in base hai valori , che volevo mettere gli endler..e chiedevo consiglio su cosa abbinare.
mi avete cosigliato endler con platy(ne ho presi due ho sbagliato oggi ne prendo un'altro so che si mettono due f e un m) e sino qui tutto bene ed e' quello che ho fatto, e anche qualche caridina non andava male...mi sono solo lasciato prendere un pochino con gli otocinclus...pero' mi sorge un dubbio che forse non sono...vi faccio una foto tanto stanno attaccati al vetro...magari mi sbaglio...

Ale87tv 19-02-2014 13:30

metti metti la foto :-)

sia delle caridinie che degli oto...

non lo dico per rimproverarti eh, ma perche tu e la tua vasca non abbia problemi! :-)

dragodicomodo 19-02-2014 14:04

infatti ale e accetto ben volentieri le parole dette da persone esperte piu di me...anzi se te la devo dire ieri sera il tipo del negozio voleva vendermi anche quel famoso pesce detto pesce combattente..che e' comunque bellissimo a vederlo ha dei colori splendidi..e mi ha detto che posso benissimo metterlo con gli endler e i platy sensa problemi e per dimostrarmelo ha aperto due vasche che aveva e gli ha messi dentro....be in quel caso che fai?che gli dici?appena arrivo a casa vi metto le foto-.... :-):-):-)

Ale87tv 19-02-2014 14:05

io? gli dico che lo metta con sua sorella :-D :-D :-D

dragodicomodo 19-02-2014 14:12

:-D:-D:-D:-D ma la cosa bella che lo ha messo in una vasca piena di platy pinna a velo dicendomi che tutto quello che scrivono su internet soo *******...

andre8 19-02-2014 14:29

I platy comunque, com già sai, si mettono in trio (1m ogni 2/3f) semplicemente perché sono, come quasi tutti i poecilidi (dico "quasi tutti" perché non li conosco tutti e non voglio scrivere "boiate") sono instancabili corteggiatori che inseguono spesso e molto volentieri le femmine. Le caridine se riesci a beccarle posta una foto così da capire queli sono (non sono molto esperto ma vedendole dai negozi le specie principali le riconosco). Appena puoi, metti anche, se ti va, una foto della vasca che sono curioso. Solo una cosa: ma è aperta, vero? Anche perché altrimenti non saprei spiegarmi tutta quell'evaporazione di cui parlavi prima

dragodicomodo 19-02-2014 14:46

ok andrea oggi vi posto le foto...no la vasca e' chiusa ma trovo sempre un bel po di condensa sotto il coperchio...pensa che quando lo alzo cola un sacco di acqua... ba e' strano...

andre8 19-02-2014 14:53

Guarda, a me capita la stessa cosa: alzo il coperchio e vengono giù le cascate del Niagara (non ho tutta questa evaporazione però). Se lo alzo piano faccio ricadere l'acqua nell'acquario ed evito anche di innaffiare la casa :-D
Io però appoggio l'acquario su un piano di legno e quindi comunque dopo asciugo sempre perché altro giorno ho spostato di qualche cm l'acquario e sotto c'erano dei segni sul legno (per fortuna poco evidenti) causati dall'acqua (ora però in quel modo li prevengo) :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08403 seconds with 13 queries