![]() |
Quote:
no..non è un problema di programmazione perchè ho cancellato tutti i mode proprio per vedere se poteva essere colpa delle mie programmazioni..nella centralina alla voce MODE c'era scritto NULL e le due barre restavano cmq accese. è il ch1 che in no so che modo riceve sempre corrente. dopo ti allego la programmaz. |
Quote:
Cambiato fonte di illuninazione, risolto il problema #25 quindi lascia passare qualche tempo, sarà molto probabile che si disintegreranno in qualche mese.. Se hai qualche Neritina, potrebbe aiutare #70 Per le ore di luce se ho ben capito come hai programmato, non mi sembra male, accensione alle 12, salita di 3 ore con giusta gradazione K, luce al 100% per 5 ore, discesa di 3 ore, stop alle 23 #70 Hai dimmerato all 80% le 7020 x un motivo specifico, oppure semplicemente xchè ti sembrava di avere troppa luce? Cmq per ora lascerei così, poi tra almeno un mese o due, puoi pensare a eventuali modifiche, dimmeraggio, ritocchini, o magari sarà tutto già perfetto così #70 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Quote:
Ora che ci penso, la mia centralina anche se leggermente diversa dalla vostra, ha bisogno di essere programmata tutta, anche i canali che eventualmente non vengono usati e collegati! Prova a fare così, dai una programmazione a tutti i canali anche quelli vuoti, e vediamo.. |
Quote:
Il problema maggiore è che non sono per nulla impermeabili, dovresti reperire un tubo in plexiglass, infilarle dentro e sigillare al meglio possibile, e tenere in considerazione che se la vasca è chiusa, per avere la certezza della tenuta stagna dovrebbero essere sotto vuoto, e sigillati con resine bicomponenti apposite per il materiale. Se a breve xò pensi di convertire il tutto in tropicale e aumentare la posta con piante più esigenti, allora scordati i 5050 #70 |
[QUOTE=Davide80;1062301494]
Quote:
Ti posso dire, che quando avevo i neon era una continua lotta proprio contro le pennello, ne avevo ovunque nonostante la conduzione e manutenzione non fosse lasciata al caso... Cambiato fonte di illuninazione, risolto il problema #25 quindi lascia passare qualche tempo, sarà molto probabile che si disintegreranno in qualche mese.. Se hai qualche Neritina, potrebbe aiutare #70 Per le ore di luce se ho ben capito come hai programmato, non mi sembra male, accensione alle 12, salita di 3 ore con giusta gradazione K, luce al 100% per 5 ore, discesa di 3 ore, stop alle 23 #70 Hai dimmerato all 80% le 7020 x un motivo specifico, oppure semplicemente xchè ti sembrava di avere troppa luce? Cmq per ora lascerei così, poi tra almeno un mese o due, puoi pensare a eventuali modifiche, dimmeraggio, ritocchini, o magari sarà tutto già perfetto così #70 ------------------------------------------------------------------------ What's Neritina? ;) Si, si, il foto periodo si sviluppa proprio così. Ho ridotto all'80 % i 7020 da 8000k perché, se ti ricordi, dai calcoli fatti il parco tubi era risultato anche un po' esuberante rispetto alle mie attuali esigenze e la vasca mi sembrava veramente "bruciata" dalla luce. L'ho cmq voluto un po' più grande su tuo consiglio in prospettiva di incrementare/perfezionare il vivaio magari con qualcosa di più esigente. Inoltre, ho avuto la sensazione che le alghe verdi, quelle che sono sensibilmente aumentate dopo i led, ( le nere ns stabili e le pulirò io manualmente) beneficiassero un po' troppo di una illuminazione troppo forte forte...forse per un eccesso di tubi da 8000 (ma è una sensazione priva di obiettiva conoscenza) Domanda forse banale: sostituire un tubo da 8000 (dei 3 che ho) con uno rosso avrebbe un qualche senso o di spettro rosso ne ho già a sufficienza così? A questo punto, avendo letto che il blu è la pappa preferita dalle alghe ne eviterò l'uso diurno... Per il resto, attenderò gli sviluppi per un paio di mesi prima di cambiare perché penso che tutto l'ecosistema si debba adeguare alle nuove condizioni di luce, molto diverse dalle precedenti degli ultimi tempi. Aggiungerò qualcosina a crescita rapida per sottrarre risorse alle alghette verdi (che, per inciso, non mi dispiacciono affatto, purché non infestanti...) Ho visto, tra l'altro,, che la vallisneria sta già ricacciando nuove pianticelle, cosa che nn faceva più da tempo, e spero che questo contribuisca efficacemente a contrastare le alghe. Grazie ;) |
ciao..
vedo che avete studiato bene l'accoppiata gradazione/fotoperiodo...me la date una mano? io come avete visto dalla mia vasca ho meno piante rispetto a voi.. ho letto addirittura di 3h di alba e 3 di tramonto... io ho i soliti tubi vostri, 2x3800, 2x6500 e 2x8000..per adesso sono andato molto a occhiometro e ho fatto: 14-14.30 alba da 0 a 100% aumentando l 10% ogni 3 min sia le 3800 che le 6500, quindi alle 14.30 ho il 100% di entrambe. così fino alle 17 quando iniziano ad accendersi anche le 2 8000, arrivano al 100% in 10min circa e restano accese al 100% x 1ora, poi dissolvo in altri 10min. quindi resto fino alle 19.30 con le 3800 e le 650 al 100% e poi mezz'ora di tramonto (vedi alba).. come lo posso migliorare? |
Quote:
Le Neritine sono gasteropodi, sono lumache che divorano le alghe in una maniera assurda, secondo me non hanno paragoni, da quando le ho, ormai anni, la vasca è perennemente pulita :-)) Si riproducono in acqua salmastra, quindi nel dolce vivono, depositano uova, ma non schiudono.. Ora ricordo il xchè hai abbassato la luminosità della 7020, in effetti meglio non spingere troppo, tra un paio di mesi vediamo l evoluzione e se sarà necessario fare modifiche.. Sostituire un tubo 7020 con led rossi, a mio parere no, i led bianchi hanno già al loro interno tutta la gamma che serve, nei led "caldi" troveremo più rosso, e nei led "freddi" troveremo più blu... Ma ciò non toglie che se vuoi provare togli ogni dubbio, sulla mia vasca non ci stanno proprio, avevo solo crescita di alghe e ciano quando provai ad installare led rossi ma soprattutto blu, parlo in base alla mia esperienza, che non ha basi scientifiche #70... Io sono dell idea, che se i cambi d acqua li fai regolari e giusti come quantità, pochi pesci, tante piante specie a crescita veloce, qualche galleggiante obbligatoriamente, concimazione giusta, ma soprattutto una illuminazione giusta e cosa importantissima, stabile (cosa che i neon non possono dare), tu nn avrai mai più problemi di alghe a pennello #70 Le laghe verdi a ciuffo, quelle sono normali e indicano un acqua priva di sostanze tossiche, le avrai sempre, devi semplicemente inserire chi si nutre di loro, come un gruppetto di Neritine ;-) PS: anch io "avrei" troppa luce, ma invece di dimmerare, tengo tutto al 100% e uso le galleggianti per creare zone d ombra o cmq più scure.. Per esempio, le anubias le ho posizionate sotto la zona dove ci sono le galleggianti, altrimenti si coprirebbero di alghe con il tempo.. #70 |
Quote:
Alla fine basta che pensi a come si svolge una giornata immaginando il proprio acquario come un piccolo angolo di un laghetto. Con i neon si passava dalla notte al giorno con tanto di infarto dei pesci.. Ora possiamo evitarlo, e mentre lo evitiamo cerchiamo di dare anche una gradazione K adeguata piuttosto che a caso #70 Quindi, al mattino e alla sera il sole emana circa 3000K, a mezzogiorno invece siamo sui 6500K in su http://www.ruggiu.com/thumb_adv.php?...re_2.jpg&w=590 Semplicemente dovresti far accendere prima i 3500K, e la rampa di salita possibilmente dovresti darla più lenta, non solo di 30 minuti, 60 minuti sarebbero l ideale.. Andando nel dettaglio metterei al primo canale UNA sola strip 3500K, al secondo canale la seconda strip 3500K Una volta che le 3500K sono al 100% fai partire i 6500K al terzo canale, (che volendo le spezzi anche queste su due canali dato che ne hai a disposizione 5) e anche questi gli dai una rampa più lunga, 60 minuti sono l ideale.. A questo punto "l alba" è terminata, può iniziare la fase "giorno" ma non prima di almeno 1 ora di pausa tra le rampe alba e giorno, dai un 60 minuti di attesa tra l ultima 6500k e la prima o entrambe 8000K Dopo questa pausa, fai partire l accensione delle 8000K, che può anche essere più veloce, 30 minuti di rampa vanno bene, e in questo momento siamo al giorno pieno, sole di mezzogiorno. Minimo 4 ore di luce al 100% e dopodichè può partire il "tramonto" spegnendo le 8000K, e poi la sera spegnendo le 6500K, infine le 3500 prima una, poi l altra... Tra l altro, l effetto di una sola 3500k in dissolvenza è pazzesco, passo le serate imbambolato ;-) |
Quote:
allora, parti dal presupposto che ho solo 4ch perchè l'1 non funziona più.. non volevo partire con troppe ore di luce tutte insieme, ma nemmeno poche.. quindi, diciamo, accensione a questo punto alle 13. 15min di 1x3800 ad aumentare, poi altri 15 l'altra 3800, poi 15min 1x6500 e altri 15 min l'altra 6500...a questo punto alba finita(1ora). poi potrei dare 1.5ore di 100% delle 3800+6500, quindi dalle 14 alle 15.30. poi dalle 15.30 alle 16.00 a crescere le due 8000. 4 ore di luce piena mi sembrano tante però, no? comincerei con 2 x un paio di settimane, che dici? quindi dalle 16.00 alle 18.00 luce piena. dalle 18.00 alle 18.30 faccio spengere le 8000. dalle 18.30 alle 20.30 3800+6500 al 100% dalle 20.30 alle 21.30 tramonto. sarebbero, alba e tramonto a parte, 3 ore di 3800+6500 al 100% e 5 ore con luce al massimo. credo possa andare, non vorrei esagerare proprio perchè ho poche piante... che dici? |
Ti dico la mia, farei un programma già definitivo come rampe e tempi, se poi pensi di avere troppa luce, dimmeri tot strip, non che diminuisci le ore o cmq i tempi della luce #70 ..xchè dimmerare alcune strip per poi un giorno aumentare l intensità, è ben differente dal cambiare nuovamente tempi, accensioni.. è come se in natura un albero o un grosso ramo cadesse, lasciando passare più luce sul laghetto sottostante.. la "tempistica" della giornata rimane invariata, ma l intensità sarà maggiore..
Anche il discorso di dare poche ore di luce un po' per volta, io sono contro questa tecnica, stabilisco subito il fotoperiodo definitivo... ma sono pareri personali, e soprattutto andremmo off topic #70 Quindi, per farla semplice ti posto la mia programmazione, sperando di ricordarla bene a memoria dato che sono al lavoro e tutti i dati della vasca li ho a casa.. Configurazione parco led Ch1 una strip Samsung 3800K Ch2 Una strip Samsung 3800K più una strip Samsung 6500K Ch3 Una 7020 7000K Ch4 Due strip 5050 5000K Ch5 Vuoto Accensione ore 12.00 Ore 12.01 parte il canale 1 con una rampa di 60 minuti dallo 0% al 100% Ore 13.00 parte il canale 2 con una rampa di 60 minuti dallo 0% al 100% Ore 14.00 parte il canale 3 con una rampa di 60 minuti dallo 0% al 100% Ore 16.00 Parte il canale 4 con una rampa di 30 minuti dallo 0% al 100% Rimane tutto acceso al 100% fino alle ore 20.00, dove iniziano a spegnersi gradualmente al contrario rispetto all accensione, il buio totale arriva alle ore 24.00 |
Quote:
quindi a limite abbassare l'intensità ma lasciare le ore tot del fotoperiodo.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl