AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   recensori dove siete??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=443312)

Paolo Piccinelli 19-01-2014 20:02

Geppy, il regolamento delle prove c'é. Lo avevo scritto io e poi lo ha corretto tutto lo staff:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/provatipervoi.asp

Ve la racconto tutta, se poi lo staff avrá qualcosa da aggiungere (o da editare), lo fará. ;-)

Ho provato con grostik il reattore planctodose del Ferri e con Grostik e wurdy i prodotti seachem forniti da CIA... Tutto filava benone.
Recensioni pulite, protocolli condivisi, utenti soddisfatti che ci ringraziavano.
Poi un'azienda ci contattó (sí, ci cercarono loro) per lanciare la sua nuova linea di prodotti e Marco AP accettó... Arrivó un bancale di roba a me e io la smistai agli altri tester.

I prodotti che avevamo testato erano una decina per il marino, circa venti per il dolce.
Quasi tutti avevano ricevuto voti dal buono all'ottimo.... Uno o due invece recensioni pessime.

Sandro Seccia, a cui mandammo i report delle prove, probabilmente per distrazione o per far vedere che non erano sviolinate ma cose fatte per bene, ha pubblicato per prima la recensione, che era sfavorevole, ed é scoppiata la bagarre.
Avessero atteso tutte le trenta prove sui trenta prodotti, avrebbero avuto un ottimo ritorno di immagine e si sarebbero risparmiati una figura di merda.
La linea di prodotti nel complesso ne sarebbe uscita alla grande.



Last but not least... Io avevo lottato con il coltello fra i denti perché AP pubblicasse regolarmente recensioni sui prodotti, perché é una cosa che aiuterebbe enormemente gli utenti, e se non lo faceva una rivista diffusa e autorevole come AP, lo avrebbe fatto qualcun altro soffiandoci la leadership (cosa che poi é infatti successa).
Il boss del forum mi aveva cazziato a morte, dicendo che l'Italia non era e non é ancora pronta... Mercato troppo piccolo e troppo pettegolo.

Ora, a distanza di quasi due anni, concordo con lui. Aveva ragione su tutto.
In Italia, o pubblichi delle gran leccate di culo, altrimenti é meglio che tu abbia le spalle coperte e un bravo legale.

Da hobbista tu puoi fare la prova migliore del mondo con un protocollo solido, ma qualsiasi tua prova puó essere confutata perché non ha valore statistico... Ed é ovvio, chi di noi puó adottare protocolli e standard da laboratorio?!?
E comunque, io lo skimmer lo compro per usarlo sulla vasca e non in laboratorio! ;-)

Quindi, in definitiva, se il produttore/importatore é uno stronzo o ha la coda di paglia e soldi da spendere in avvocati, ti puó affettare il culo a suo piacimento.
Visto che noi a fare le prove non solo non ci guadagnavamo nulla, ma anzi ci smenavamo (vedi vasca di Sandro Seccia bruciata dalla plafo acqualiving), abbiamo deciso di lasciar perdere.

paolo.bernardi 19-01-2014 20:17

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062288420)
Da hobbista tu puoi fare la prova migliore del mondo con un protocollo solido, ma qualsiasi tua prova puó essere confutata perché non ha valore statistico... Ed é ovvio, chi di noi puó adottare protocolli e standard da laboratorio?!?
E comunque, io lo skimmer lo compro per usarlo sulla vasca e non in laboratorio! ;-)

Quindi, in definitiva, se il produttore/importatore é uno stronzo o ha la coda di paglia e soldi da spendere in avvocati, ti puó affettare il culo a suo piacimento.
Visto che noi a fare le prove non solo non ci guadagnavamo nulla, ma anzi ci smenavamo (vedi vasca di Sandro Seccia bruciata dalla plafo acqualiving), abbiamo deciso di lasciar perdere.

Proprio per questo io non vedo di buon occhio le prove pubblicate da semplici (egualmente splendidi) appassionati. Non c' è salvo rarissime eccezioni la possibilità di esprimere una valutazione categorica quindi se si è negativi si scontenta qualcuno.
Con protoctolli accettati da tutti ci sarebbe poco da litigare. Parametri come quantità di acqua portata a due metri, consumo, rumore, aria aspirata etc etc sono oggettivi, basta avere strumenti adatti e capacità di misurare.
Quindi ci vuole disponibilità di prodotti, esperienza, capacità di scrivere verità senza essere offensivi, capacità di effettuare misurazioni.... E per finiri ci vuole anche la disponibilità di un legale.

Insomma è un lavoro.... Però concordo con Geppy che sarebbe una attrazione a livello mondiale :-)

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Alex_Milano80 19-01-2014 23:55

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062288455)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1062288420)
Da hobbista tu puoi fare la prova migliore del mondo con un protocollo solido, ma qualsiasi tua prova puó essere confutata perché non ha valore statistico... Ed é ovvio, chi di noi puó adottare protocolli e standard da laboratorio?!?
E comunque, io lo skimmer lo compro per usarlo sulla vasca e non in laboratorio! ;-)

Quindi, in definitiva, se il produttore/importatore é uno stronzo o ha la coda di paglia e soldi da spendere in avvocati, ti puó affettare il culo a suo piacimento.
Visto che noi a fare le prove non solo non ci guadagnavamo nulla, ma anzi ci smenavamo (vedi vasca di Sandro Seccia bruciata dalla plafo acqualiving), abbiamo deciso di lasciar perdere.

Proprio per questo io non vedo di buon occhio le prove pubblicate da semplici (egualmente splendidi) appassionati. Non c' è salvo rarissime eccezioni la possibilità di esprimere una valutazione categorica quindi se si è negativi si scontenta qualcuno.
Con protoctolli accettati da tutti ci sarebbe poco da litigare. Parametri come quantità di acqua portata a due metri, consumo, rumore, aria aspirata etc etc sono oggettivi, basta avere strumenti adatti e capacità di misurare.
Quindi ci vuole disponibilità di prodotti, esperienza, capacità di scrivere verità senza essere offensivi, capacità di effettuare misurazioni.... E per finiri ci vuole anche la disponibilità di un legale.

Insomma è un lavoro.... Però concordo con Geppy che sarebbe una attrazione a livello mondiale :-)

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Ripeto, quello che cerchi tu è scritto nei depliant del prodotto, in cui le aziende ti informano degli strepitosi successi che puoi avere con il loro prodotto perché TESTATO DA PROFESSIONISTI in azienda e quindi validissimo.

Se le aziende producono ancona autorecensioni (pardon, depliant) è perché c'è gente come paolo.bernardi che sente il bisogno di leggerle e sentirsi confortato da un giudizio tecnico e non quello di un appassionato.

La verità è che molte persone hanno solo bisogno di sentirsi rassicurate, e la recensione è rassicurante, a differenza dei commenti in un forum.

paolo.bernardi 20-01-2014 00:15

non hai capito :-)
Quello che cerco io in una recensione è qualcosa che abbia validità tecnica che non mi può dare un appassionato qualunque. Voglio prove ripetibili non prime impressioni.
Nulla a che vedere con i depliant dei produttori, dei quali però trovo molto apprezzabili i dati tecnici quando divulgati.
Trovo che molto di quanto scrivano gli utenti, me per primo, sia scarsamente significativo dal punto di vista della valutazione tecnica di un prodotto. Come faccio io a scrivere che il mio skimmer funziona benissimo se non ho modo di compararlo con la concorrenza? Come faccio a dirti che le mie pompe sono eccezionali se le uso da un mese? come faccio a scrivere che la mia plafo led è ok se non ho mai avuto una plafo t5?
Ovvio che possiamo discuterne sempre e in modo interessante tra di noi. Io leggo tutti i messaggi scritti giornalmente su questo ed altri forum e lo faccio con grandissimo interesse.
In alcuni casi, per esempio dovendo comprare uno skimmer nuovo, mi piacerebbe essere orientato da prove comparative fatte da chi le sa fare con i mezzi e le tecniche necessarie.
Prendi il caso di una recensione su una pompa di risalita:
La monto in vasca e misuro la portata con un terminato diametro di tubo e una determinata altezza, misuro il consumo, misuro la rumorosità, verifico la disponibilità di ricambi sul mercato e scrivo il prezzo.
Un lavoro fatto bene, preciso, indiscutibile metto dieci modello in fila e fornisco a tutti una chiara idea del mercato.
Vai a leggere i commenti sulle jebao di risalita degli ultimi mesi e dimmi se tu riesci a capire se sono dispositivi ottimi o no se merita comprarli o meno.

Ora dimmi quale appassionato non supportato da una struttura commerciale avrà mai la possibilità di possedere dieci modelli di pompa, un misuratore di decibel, un misuratore serio di consumo elettrico....
Eppure parliamo di uno dei casi più semplici, figurati se devi valutare una plafo....

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Alex_Milano80 20-01-2014 00:25

Quote:

Originariamente inviata da paolo.bernardi (Messaggio 1062288827)
non hai capito :-)
Quello che cerco io in una recensione è qualcosa che abbia validità tecnica che non mi può dare un appassionato qualunque. Voglio prove ripetibili non prime impressioni.
Nulla a che vedere con i depliant dei produttori, dei quali però trovo molto apprezzabili i dati tecnici quando divulgati.
Trovo che molto di quanto scrivano gli utenti, me per primo, sia scarsamente significativo dal punto di vista della valutazione tecnica di un prodotto. Come faccio io a scrivere che il mio skimmer funziona benissimo se non ho modo di compararlo con la concorrenza? Come faccio a dirti che le mie pompe sono eccezionali se le uso da un mese? come faccio a scrivere che la mia plafo led è ok se non ho mai avuto una plafo t5?
Ovvio che possiamo discuterne sempre e in modo interessante tra di noi. Io leggo tutti i messaggi scritti giornalmente su questo ed altri forum e lo faccio con grandissimo interesse.
In alcuni casi, per esempio dovendo comprare uno skimmer nuovo, mi piacerebbe essere orientato da prove comparative fatte da chi le sa fare con i mezzi e le tecniche necessarie.
Prendi il caso di una recensione su una pompa di risalita:
La monto in vasca e misuro la portata con un terminato diametro di tubo e una determinata altezza, misuro il consumo, misuro la rumorosità, verifico la disponibilità di ricambi sul mercato e scrivo il prezzo.
Un lavoro fatto bene, preciso, indiscutibile metto dieci modello in fila e fornisco a tutti una chiara idea del mercato.
Vai a leggere i commenti sulle jebao di risalita degli ultimi mesi e dimmi se tu riesci a capire se sono dispositivi ottimi o no se merita comprarli o meno.

Ora dimmi quale appassionato non supportato da una struttura commerciale avrà mai la possibilità di possedere dieci modelli di pompa, un misuratore di decibel, un misuratore serio di consumo elettrico....
Eppure parliamo di uno dei casi più semplici, figurati se devi valutare una plafo....

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

La difficoltà è palese… e i test sugli skimmer andrebbero fatti su acquari non popolati ma "inquinati" usando dosometriche… in questo modo il risultato non sarebbe condizionato dagli animali che sono soggetti a mille variabili ma al solo prodotto finito nel bicchiere a parità d tempo.

Nessuno lo può qui sul forum, e poi solo per sapere qual'è il più performante ? Gli altri verrebbero cancellati dal mercato e a quel punto le aziende farebbero bene a querelarti cercando un cavillo nella tua procedura. Chiederebbero anche i danni !


Probabilmente è per questo che si tende ad avere tecnica sovradimensionata: per stare sicuri.

paolo.bernardi 20-01-2014 01:26

Non sono d'accordo. Non esiste solo bianco e nero ma una serie diversissima di prodotti che possono essere adatti in diverse situazioni.
Non è che abbiamo solo bubble king e wave :-)
Non esiste un mercato in cui si vende un solo prodotto perché decisamente meglio di tutti gli altri.
Essere quinto quinto di dieci in una prova è commercialmente meglio che non far parte della prova.

Inoltre io in ormai trent'anni di acquariofilia non ricordo poi molti prodotti di cui avrei dovuto parlare così male.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Alex_Milano80 20-01-2014 01:46

bo, fatele, se saranno attendibili bene, altrimenti pazienza.

paolo.bernardi 20-01-2014 03:12

Fatele chi?
Si fa per parlare, quello che si farà lo deciderà chi gestisce il portale.
A me non sembra nemmeno che la questione sia all'ordine del giorno :-)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

mauro56 20-01-2014 07:53

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062288393)
Rimangono pertanto le recensioni "asettiche" tipo Danireef.
quali ??

ADR ( :-) ) quelle in cui si dice che la pompa x ha una prevalenza y ed un consumo z.... se già mi si dice che non è rumorosa non mi interessa se non c'è il n di decibel a x metri ....

sono pertanto d'accordo che per valutare uno schiumatoio bisogna inquinare x litri con y grammi di proteine al minuto ecc... (molto piu' complesso)

gian.luca 20-01-2014 09:44

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062283358)
ti parlo per quanto mi riguarda......

io ho smesso di scrivere su attrezzature visto che qualsiasi cosa scrivi in bene o in male passi per il prezzolato dell'azienda o del negozio x.


adesso che non sono + moderatore, proverò, se mi tornerà la voglia, a consigliare e scrivere sul negozio o sull'attrezzatura che considero interessante o meno.

Tanto che fai il corretto o il pezzo di merda....ci sarà sempre qualcuno che non sarà contento......:-)

In tutti i forum la stessa storia.
E' un peccato perché fan passare la voglia a persone il cui parere è veramente conoscenza preziosa per tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10469 seconds with 13 queries