AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   ritorno al marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442173)

zanofa84 13-01-2014 14:11

ahaha!!!
ecco è una cosa che non vorrei fare... allagare casa! :-D

il discorso mobile lo lascio in sospeso.

mentre torno al discorso plafoniera a led ...

voi conoscete la marca rohs? come le ritenete... mi sa che sono cinesi

tene 13-01-2014 20:13

Se vuoi un parere tipo:
Vanno bene tot neon per la mia vasca? Puoi scriverlo qua, se vuoi consigli più dettagliati scrivi in illuminazione, se vuoi sapere su marche specifiche usa la sezione saper compare ;-)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

zanofa84 14-01-2014 19:34

Ok grazie proverò nell'altra sezione.
Ora che mi son deciso a partire come inizio?

Io devo montare i tubi del troppo pieno. Ho solo i 2 buchi.

Ma basta che monto i tubi o devo proteggerli con il pannello che di solito si mette ad angolo in fondo a destra, come copertura?

Quali sono i pro e i contro?

tene 14-01-2014 19:58

metti una foto di quello che hai almeno capiamo che tipo di tracimazione utilizzerai i fori sono a parete?sono sul fondo?

zanofa84 14-01-2014 21:13

Non ho molto da fotografare...
Ho solo due fori sul fondo della vasca. Nell'angolo posteriore dx della vasca.

E mi chiedevo come fare il pozzetto di tracimazione...

tene 14-01-2014 21:37

Ci sono vari sistemi, puoi mettere un tubo fino all'altezza che desideri tenere e fargli un pozzetto in cima , però devo venire su anche con la risalita e i tubi in vista sono due, oppure nascondi il tutto in un pozzetto quindi Sali solo con la risalita dentro al pozzetto.
Ti consiglio di postare in fai da te Marino, dove puoi approfondire e ricevere aiuti mirati

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

zanofa84 15-01-2014 18:09

ho appena postato nella sezione fai da te..
speriamo di trovare qualche soluzione.
grazie

Altro discorso aperto che devo chiudere con il vostro aiuto.
Io ho una sump, divisa con lo scomparto che serve per fare il rabbocco dell'acqua.
Mi manca la vasca del refigerium.

Basta una vaschetta in plexiglass? Non vorrei spendere soldi per il refigerium, chiuso nell'armadio.

E poi il giro dell'acqua mi sembra di aver capito che sia meglio prima la sump con lo skimmer.
L'uscita dello skimmer che passa da un filtro meccanico. (quale?)
E poi va nel refugium dove c'è la pompa di risalita.
Può andar bene?

grazie Fabio

tene 15-01-2014 20:15

Io il refugium lo alimento direttamente dalla vasca con una deviazione allo scarico

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

zanofa84 16-01-2014 10:13

ma non è giusto il "giro" che ho descritto io?

Te lo mandi diretto nel refugium e poi l'acqua del refugium dove la mandi?

tene 16-01-2014 13:29

In sump, lontano dallo Skimmer e vicino alla risalita, non è la soluzione ideale in quanto sarebbe meglio tornasse in vasca per caduta e non tramite pompa, però non potevo fare diversamente.
Io ho scelto dalla vasca perché preferisco arrivi al Refugium acqua ricca piuttosto che Impoverita dallo Skimmer

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12445 seconds with 13 queries